
Dott.ssa
Simona Carniato
Salva
Psicologo, Psicoterapeuta, Professional counselor
Altro
7 recensioni
Salva
Non trascurare la tua salute
Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.
Mostra gli specialisti Come funziona?
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Consulenza Psicoterapia individuale • 90 €
Consulenza Psicoterapia di coppia e famiglia • 130 € +2 Altro
Ipnoterapia • 90 €
Non hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Non hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzeEsperienze
Su di me
Nel percorso professionale mi sono appassionata alla Psicologia in quanto studio scientifico delle persone, della mente e del comportamento e della c...
Mostra tutta la descrizioneSpecializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica
- Ipnoterapia
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
Viale Bartolomeo D’Alviano 38, Treviso
70 €
Studio Dott.ssa Simona Carniato
Viale Bartolomeo D'Alviano, 38, Treviso
70 €
Studio Psicologia on-line
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Viale Bartolomeo D’Alviano 38, Treviso
Studio Dott.ssa Simona Carniato
Consulenza Psicoterapia di coppia e famiglia
Viale Bartolomeo D’Alviano 38, Treviso
130 €
Studio Dott.ssa Simona Carniato
Consulenza Psicoterapia individuale
Viale Bartolomeo D’Alviano 38, Treviso
90 €
Studio Dott.ssa Simona Carniato
Ipnoterapia
Viale Bartolomeo D’Alviano 38, Treviso
90 €
Studio Dott.ssa Simona Carniato
7 recensioni
Punteggio generale
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Giuseppe Inn.
Il mio percorso con la Dott.ssa Carniato è stato davvero utile ed efficace, e mi ha permesso di prendere coscienza e combattere i miei problemi di ansia.
Dott.ssa Simona Carniato
Gentile Giuseppe, grazie del prezioso messaggio.
La consapevolezza e l'impegno e il metodo sono gl iingredienti per superare i problemi d'ansia.
Buona continuazione!
tatjana.radic
Consiglio la dottoressa Simona a tutte le persone che hanno bisogno di aiuto professionale...provare per credere
Dott.ssa Simona Carniato
Cara Tatjana, grazie del riconoscimento. L'alleanza terapeutica e la motivazione al cambiamento sono prerequisiti del successo del percorso d iPsicoterapia.
Grazie!
elisa_martines
Una professionista capace, competente e in continuo aggiornamento in quanto amante del proprio lavoro. La Dott.ssa Carniato e' stata determinante per la risoluzione dei miei disturbi di ansia, incapacita' decisionale e per la gestione emotiva del mio quotidiano. Ne sono entusiasta.
J78M
Ho conosciuto la dotto.ssa Carniato in un momento molto buio della mia vita, nel secondo incontro mi ha dato la diagnosi cominciando così un percorso. Sinceramente non pensavo di farcela e guardando indietro mi accorgo quanto ho lavorato, tutto ovviamente insieme a lei. Dopo un anno e mezzo posso dire ad alta voce che Simona è stata una svolta in positivo per la mia esistenza. Certo bisogna metterci tanta buona volontà ma lei nel suo lavoro è eccezionale.
Dott.ssa Simona Carniato
Grazie del messaggio. Un piacere di condividere ottimi risultati con il cliente.
lauraC.
Nella Dottoressa Carniato ho trovato un volto familiare, professionale ma vicina al paziente come un'amica. Affronta ogni seduta con la giusta serietà ed aggiunge sempre un pizzico di umorismo che alleggerisce ogni pensiero...
La consiglio.
Dott.ssa Simona Carniato
Grazie per le apprezzate parole perché esprimono un’ottima alleanza terapeutica, indispensabile per qualsiasi psicologia clinica.
stefaniabondi
Ottima professionista. In pochissimi mesi sono riuscita a raggiungere il mio obbiettivo. Sempre disponibile
Dott.ssa Simona Carniato
Grazie per la gradita recensione, che evidenzia efficacia e risultati raggiunti.
autore
l meglio: Mi sono rivolta alla Dr.ssa Carniato per un forte disturbo di ansia accompagnato da frequenti attacchi di panico.
In poche settimane di psicoterapia ho avuto già i primi miglioramenti, ho imparato a gestire l'ansia e il panico e sono sicura di migliorare ancora.
Veramente consigliata.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Soffro di acufeni da mesi,negli ultimi 5 si sono acutizzati ed io non vivo piu'.Prendo seguita da psichiatra,nonostante abbia paura folle di queste medicine,xanax 2 volte al giorno,cipralex al mattino e zolpidem la sera (quest'ultimo da 4 mesi altrimenti non chiudo occhio con i rumori che ho nelle orecchie).Prima mi era stato dato Lyrica,poi tolto x effetti collaterali,poi Trilafon tolto anch'esso x effetti terribili.Ora sono 9 giorni di Cipralex ma mi sembra di stare peggio,con acufene altissimo e disperazione,depressa da matti ed ossessiva.Inoltre lo Stillnox mi fa addormentare ma dopo 2/3 ore sono sveglia e devo prenderne altra mezza pastiglia.Aiuto
Salve,
gli acufeni sono un disturbo diffuso negli adulti: prevalenza di circa 10 % -15 % e in alcuni casi l’ acufene può evolvere in una condizione cronica e difficile da trattare.
Ci sono diversi protocolli di trattamento per la gestione dell’acufene: suoni di mascheramento, farmaci, apparecchi acustici e l’agopuntura che non curano l'acufene in sè e il disagio psicologico.
Ci sono evidenze di come la combinazione di trattamento medico e psicologico sia la strada adeguata per gestire l'acufene e il disagio (Andersson, Strömgren, Ström, & Lyttkens, 2002) .
In particolare, la terapia cognitivo-comportamentale (CBT) si è rivelata efficace in coloro che soffrono di acufene, perchè agisce sulla percezione e sull'assuefazione piuttosto che sull’ acufene in sé.
Il trattamento CBT dell'acufene comprende differenti tecniche e solitamente dura 6-10 sedute a cadenza settimanale.
In conclusione, è evidente che la CBT è efficace nella gestione dell'acufene, e invito ad un approccio multidisciplinare che coinvolga psicoloterapeuti ad orientamento cognitivo-comportamentale (CBT).
Andersson, G., Strömgren, T., Ström, L., & Lyttkens, L. (2002). Randomized controlled trial of internet-based cognitive behavior therapy for distress associated with tinnitus. Psychosomatic Medicine, 64(5), 810-816.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Nel percorso professionale mi sono appassionata alla Psicologia in quanto studio scientifico delle persone, della mente e del comportamento e della c...
Mostra tutta la descrizioneSpecializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica
- Ipnoterapia
Pubblicazioni e articoli
Esperienze
Nessuna informazione su esperienze e curriculum
Questo dottore non ha ancora aggiunto informazioni su esperienze e curriculum.
Ricerche correlate
Colloquio psicologico a Treviso
Colloquio psicologico clinico a Treviso
Psicoterapia individuale a Treviso
Consulenza psicologica a Treviso
Psicoterapia di coppia a Treviso
Tecniche di rilassamento a Treviso
Sostegno alla genitorialità a Treviso
Superamento di eventi traumatici a Treviso
Orientamento scolastico a Treviso
Psicoterapia familiare a Treviso
Psicoterapia della depressione a Treviso
Primo colloquio psicologico a Treviso
Somministrazione e interpretazione di test proiettivi e della personalità a Treviso
Colloquio psicoterapeutico a Treviso
Sostegno psicologico a Treviso
Altro (15)