Non trascurare la tua salute
Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.
Mostra gli specialisti Come funziona?
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Psicoterapia • 60 €
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicoterapeuti nelle vicinanzePazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicoterapeuti nelle vicinanzeEsperienze
Su di me
Lavoro nella mia pratica clinica con un approccio cognitivo comportamentale con l'obiettivo di aiutare le persone a raggiungere un benessere psicologi...
Mostra tutta la descrizioneSpecializzazioni
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
- Psicologia Clinica
- Psicologia dell'età evolutiva
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
50 €
Consulenza Online
Psicoterapia
60 €
Consulenza Online
Via Regina Elena, 84, Pescara
60 €
Studio Regina Elena
Via Roma 105, Miglianico
50 €
Studio di Psicologia
Altre prestazioni
Valutazione neuropsicologica
Via Regina Elena, 84, Pescara
80 €
Studio Regina Elena
Via Roma 105, Miglianico
80 €
Studio di Psicologia
27 recensioni
Punteggio generale
M.I.
Ho fatto la prima seduta di terapia di coppia e la dottoressa mi ha fatto sentire a mio agio. Gentile e disponibile.. la consiglio
Fabio
Gentile,attenta,capito immediatamente le problematiche domande mirate insomma con una semplice chiacchierata ha fatto un quadro più che corretto.
Romina Bellafante
Consiglio assolutamente, professionista eccellente simpatica e attenta su tutto, disponibile e sa come farti sentire a tuo agio..davvero brava anche con i bambini
G.A.
Bravissima, dolcissima e disponibile, anche fuori seduta nel momento del bisogno c'è, grazie Silvia
Federica D'emidio
Consiglio vivamente a ognuno di voi il percorso con la psicologa Silvia marzoli in quanto già dal primo incontro mi ha messo a mio agio e mi sono sentita libera di aprirmi a 360 gradi... Super disponibile, gentile e molto professionale
S.C.
Dottoressa super qualificata,cordialità,grande disponibilita',come prima volta mia figlia è contenta
Roberta
Attenzione particolare alle problematiche, puntuale e gentile, disponibile alle esigenze del paziente
A.S.
Professionista molto garbata, empatica e molto attenta al paziente. Privacy e puntualità rispettate.
Fabrizio
La Dott.ssa Silvia è una persona spigliata, simpatica, empatica, professionale che mette a proprio agio il paziente.
Nel corso dei nostri incontri ha sempre avuto intuizioni brillanti che mi stanno aiutando a capire alcuni lati di me stesso, il tutto accompagnato da alcuni esercizi che mi lascia prima dell'incontro successivo, mirati ad accrescere la mia consapevolezza all'interno del percorso intrapreso.
Grazie infinite per il tuo aiuto.
MdS
Linguaggio comprensibile e diretto, empatia verso i propri interlocutori, ambiente accogliente. Una professionista a cui affidarsi per essere più in sintonia con se stessi e con l'ecosistema dei rapporti umani
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
I miei sforzi non sono mai sufficienti per nessuno, nè per la mia famiglia, nè per la psicoterapeuta, nè con chiunque ne parlo.
Anche solo alzarmi dal letto, lavarmi e fingere che la vita sia bella..nessuno, nessuno può capire quanto sia faticoso se non l'ha provato sulla propria pelle.
Cercare di essere produttiva, di pensare positivo, di cambiare alcune abitudini sbagliate, cercare di essere costante nel vivere ogni giorno con le proprie paure...
Ma perchè devo fare tutto io?
Dov'è l'aiuto che mi dovrebbero dare chi è lì apposta per aiutare e soprattutto chi mi ha messa a sto cavolo di mondo?
Sono stanca....stanotte ho ripreso a cercare dei modi su internet per farla finita, mi manca solo il coraggio...
Qualunque cosa faccia per cercare di continuare a "vivere" non basta, e allora mi domando sempre "Perchè io devo stare in vita solo perchè per non regalare dispiaceri agli altri?", perchè in questo modo passerei per l'egoista della situazione, ma invece adesso, che sono ancora viva, chi mi sta intorno non si sente egoista nel non darmi una mano?
Buongiorno, mi dispiace per il suo dolore. Non si può vivere o smettere di vivere per gli altri,a per te stessa. Molto spesso sarebbe giusto essere aiutati ma l'esperienze ci insegnano che non sempre e' cosi. In questo bisogna imparare ad accettare (non rassegnarsi) che la forza va cercata dentro di noi e per noi. Stare cosi male e' un vero peccato non per chi ti sta intorno,a per te soprattutto. Prova, con l'aiuto della psicoterapeuta a trasgotmare, a cambiare prospettiva
Cordiali saluti

Ciao a tutti!
Da cosa dipende la paura di essere abbandonati o di avere paura di non trovare mai la persona giusta?
Fin da piccola ho sempre avuto il terrore che i miei mi potessero abbandonare da un momento all'altro e facevo molta difficoltà ad andare a casa delle amichette perchè questa angoscia di sentirsi abbandonati mi terrorizzava e soprattutto mi è capitato una cosa strana ovvero da sempre ho avuto paura di andare a casa di mia zia perchè ero preoccupata che poi i miei genitori non mi fossero venuti a riprendere. La cosa strana è che poi quella figura (mia zia) è venuta a mancare 5 anni fa..
Poi perchè ho paura di rimanere sola e non poter vivere l'amore quello bello che ti fa tornare un pò bambino? Mi sono lasciata da poco dopo tantissimi anni e ora ho paura di non riuscire più ad innamorarmi ma soprattutto ho paura di non piacere a nessuno e che gli altri non vedranno mai niente di bello in me..
Ho solo 25 anni e una vita davanti dovrei essere felice eppure c'è qualcosa che me lo impedisce..
Buongiorno
Un percorso psicologico può essere utile nel giungere alle risposte che cerca. E' probabile che la paura dell'abbandono se la porta dietro da quando era bambina e la fine della storia l'abbia fatta riaffiorare. Un percorso, oltre a rispondere alle sue domande, potrebbe fornire anche strategie giuste per stare meglio in futuro.
Cordiali saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Lavoro nella mia pratica clinica con un approccio cognitivo comportamentale con l'obiettivo di aiutare le persone a raggiungere un benessere psicologi...
Mostra tutta la descrizionePremi MioDottore
Specializzazioni
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
- Psicologia Clinica
- Psicologia dell'età evolutiva
Esperienze
Nessuna informazione su esperienze e curriculum
Questo dottore non ha ancora aggiunto informazioni su esperienze e curriculum.
Dipendenza affettiva a Pescara
Disturbo d'ansia generalizzato a Pescara
Disturbo post traumatico da stress a Pescara
Disturbi psicosomatici a Pescara
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Pescara
Disturbi della personalità a Pescara
Disturbo ossessivocompulsivo a Pescara
Problemi comportamentali a Pescara
Altro (14)