Esperienze



Gli interventi chirurgici vengono effettuati in regime di totale convenzione col SSN nell’istituto neurologico mediterraneo NEUROMED di Pozzilli (IS) che dispone di sale operatorie di nuova generazione, integrate con i più recenti ritrovati tecnologici in termini di neurochirurgia cranica e spinale.
Il Dr. Leonetti si è laureato nel 2010 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e nel 2016 si è specializzato in Neurochirurgia presso il medesimo Ateneo. Nel 2018 ha conseguito presso l’università “La Sapienza” di ROMA il Master di II livello in Tecniche avanzate di Chirurgia Vertebrale mininvasiva.
Durante la sua carriera professionale ha preso parte a circa 2000 interventi chirurgici in urgenza ed elezione, dal 2011 al 2016, è stato Medico in formazione specialistica presso la Fondazione PTV Policlinico Tor Vergata, è stato medico di guardia presso il Rome American Hospital e nello stesso periodo ha lavorato come medico di servizio presso la Casa di cura "San Francesco Caracciolo" a Roma dove ha approfondito le sue competenze in termini di terapia del dolore e cure palliative. Dal gennaio 2017 all'aprile 2018 è stato dirigente medico presso la U.O.C. di Neurochirurgia del Presidio ospedaliero centrale "SS. Annunziata" di Taranto. Da Maggio 2018 lavora a NEUROMED dedicando particolare attenzione alla patologia dolorosa di origine degenerativa, traumatica ed oncologica della colonna vertebrale ed alla tecnologia applicata alla diagnosi ed alla cura di tali patologie.
Negli ultimi anni ha focalizzato la sua formazione e la sua pratica clinica sull'applicazione delle tecniche mininvasive, percutanee ed endoscopiche, applicate alla chirurgia spinale.
Aree di competenza principali:
- Chirurgia vertebrale
- Neurochirurgia
Indirizzi (5)
Via Vittorio Emanuele 184, Parete
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Pasquale Biondi,, Montesarchio
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
1° vico corso Umberto I, San Salvo
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Matese 90, Piedimonte Matese
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Atinense 18, Pozzilli
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
149 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Antonio
Molto cortese e chiaro nella diagnosi,nei minimi dettagli
V. Giuseppe
Ottimo dottore , spiegazioni dettagliate, consigliato.
Angelo
Dottore, molto professionale.. spiega bene il tuo problema..e terapia
A.A.
Ottimo in tutto chiaro e diretto ma principalmente umano
R.C
Molto soddisfattsoddisfatta. Eccellente professionalità..grazie per. Averlo.incontrato.
Gallo Angela
Molto professionale e gentile bravo nelle spiegazione
M,p
Dottore cordiale e preciso attento e come dire uno di noi
Giuseppe Salvatore
Competenza e disponibilità, oltre ad una chiara esposizione della diagnosi e relativa cura.
carla abbate
dottore preparato e esaustivo , ottimo professionista
C oncetta
DOTTORE eccellente professionista fiducioso molto chiaro di spiegare la mia diagnosi facendomi vedere dal COMPIUTER DOVE intervenire e cosa FARE nell intervento rassicurandomi la riuscita dell intetvento
Risposte ai pazienti
ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ho un bruciore forte alla gamba destra, parte superiore. Indipendentemente dalla posizione. Alle volte mi sveglio per il bruciore. Non ho fatto sforzi. Vita regolare. Potrebbe dipendere anche da un avvelenamento alimentare?
Un avvelenamento alimentare lo vedo quantomai improbabile...ha provato ha fare una RM lombosacrale?

ho fatto dei RX colonna lombosacrale per dolori ai glutei, con dolori che scendono nella gamba sx...dopo 6 iniezioni dicloreum e antinfiammatori mi è rimasto il fastidio al piede sx oltre a quello dei glutei...al piede ho continuamente un formicolio, freddo e articolazione della gamba è rigida (quando cammino zoppico vistosamente). L'esito dei RX è: Conservata la lordosi lombare. Conservati in altezza dello spazio i somi vertebrali. Lieve riduzione dello spazio intersomatico L5-S1-L2. Diffusi segni di artrosi intersomatica con osteofitosi anteriore e interapofisaria. Il tutto è iniziato, debolmente verso novembre per diventare cronico, cioè molto doloroso da fine gennaio..
Salve, dalla sintomatologia che descrive, si sospetta un interessamento radicolare, ovvero delle radici nervose lombo-sacrali. L'RX non è un esame utile ad una corretta diagnosi, occorre, ovviamente previa accurato esame neurologico, l'esecuzione di un RM lombo-sacrale possibilmente su macchina ad alto campo, o, in caso di incompatibilita, di una TC lombo-sacrale ad alta risoluzione. Saluti.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.