Esperienze

La prima visita con me non è un semplice controllo medico. È un incontro dedicato a te, in cui raccoglierò dettagli importanti sulla tua storia clinica, sul tuo stile di vita e sui tuoi sintomi. L’obiettivo è costruire un quadro chiaro e completo per identificare le cause profonde dei tuoi problemi e impostare un percorso che sia condiviso e personalizzato. Uscirai dalla visita con una comprensione del tuo stato di salute e con obiettivi concreti per il tuo benessere.
Lavoro in sinergia con nutrizionisti e personal trainer per affrontare i fattori di rischio cardiovascolare in modo globale, puntando non solo alla cura del sintomo ma anche alla prevenzione e al miglioramento della qualità della tua vita.
Sono costantemente aggiornato sulle ultime novità in cardiologia e medicina preventiva per offrirti soluzioni sicure ed efficaci.
Se stai cercando un cardiologo che ti ascolti davvero e che lavori insieme a te per migliorare la tua salute a 360 gradi, sono qui per aiutarti.
Prenota una visita e scopri un approccio medico che mette te e le tue esigenze al centro: prevenzione, cura e attenzione al tuo stile di vita per un cuore più sano e una vita più serena.
In ambulatorio eseguo:
- Visita cardiologica
- Elettrocardiogramma
- Holter ECG 24 ore
- Ecocolor doppler cardiaco e TSA
- Test da sforzo al cicloergometro
- Prevenzione cardiovascolare, ottimizzazione stile di vita (Certificato in Longevity&Lifestyle Coaching nel Metodo Ongaro)
- Analisi della composizione corporea tramite Bioimpedenziometria (BIA 101 BIVA AKERN), per ottenere informazioni qualitative e quantitative in merito alla massa grassa, massa magra e idratazione. E’ un esame non invasivo, rivolto a tutte le persone (comprese donne in gravidanza, anziani, sportivi, portatori di pace-maker) che vogliano conoscere il proprio stato nutrizionale e migliorare la propria salute. Importante per:
- chi voglia monitorare il percorso di dimagrimento (con l’obiettivo di raggiungere una riduzione della massa grassa e un aumento della massa magra e non un semplice calo di peso)
- persone affette da patologie croniche, es scompenso cardiaco con ritenzione idrica, per una ottimale gestione clinica e terapeutica
- Prevenire e valutare il declino muscolare e le alterazioni idro-elettrolitiche nell’anziano
- chiunque voglia conoscere la propria composizione corporea per raggiungere uno stato di salute ottimale grazie alla condivisione di un percorso di miglioramento dello stile di vita
Esperto in:
- Cardiologia
- Ecografista
- Medicina preventiva
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Check up cardiologico (descrizione) • 240 €
Visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma + doppler TSA (descrizione) • 200 €
Ecocardiogramma color doppler (descrizione) • 100 € +2 Altro
Elettrocardiogramma • 40 €
Visita cardiologica di controllo (descrizione) • Da 100 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma + doppler TSA (descrizione) • 200 €
Ecocardiogramma color doppler (descrizione) • 100 €
Elettrocardiogramma • 40 € +1 Altro
Visita cardiologica di controllo (descrizione) • Da 100 €
Prestazioni e prezzi
Check up cardiologico
Visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma + doppler TSA
Ecocardiogramma color doppler
Elettrocardiogramma
Visita cardiologica + elettrocardiogramma + ecocardiocolordoppler
+1 prestazione
Come funzionano i prezzi?
275 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
A. C.
Grande professionalità, empatia, e cordialità Dottore di ampie vedute
Patrizia
Mi sono trovata bene ti fa sentire a tuo agio e sono siddisfatta
Caso Antonella
Il dottor pipitone è stato in grado di mettermi a mio agio nonostante la mia agitazione iniziale dato che sono ansiosa di natura. E’ molto competente e scrupoloso, mi ha prestato molta attenzione concentrandosi su quanto gli dicevo.
A.V
Non ho nulla da consigliare perché per il momento mi ritengo soddisfatta
Gabriele Bovolenta
Come prima visita è stato un impatto positivo. Abbiamo ricevuto delle spiegazioni molto scrupolose, quindi tutto bene. Siamo rimasti soddisfatti.
Pierluigi Esca
Risalta subito professionalità e attenzione nei riguardi di ogni singola esigenza del paziente.
Francesco P.
Il dott. Pipitone è professionale, attento scrupoloso.
Mara Baiardi
Professionalità, competenza, chiarezza e simpatia per mettere il paziente a proprio agio
LR
Visita estremamente accurata corredata da esami strumentali
Elisabetta
Empatico, preparato, non all'artista, simpatico, dotato di strumentazioni adeguate
Risposte ai pazienti
ha risposto a 13 domande da parte di pazienti di MioDottore
Biongiorno, il mio dottore mi ha prescritto le statine(atorvastatina eg).
Ho colosterolo totale 210, hdl 71 trigliceridi 67 dunque LDL 125.
Ho fatto ecg e visita cardiologica (è nella norma), ecocolor doppler tsa (e' nella norma), monitoraggio pressione arteriosa 24h è risultata sempre bassa(90/60).Non ci sono casi di problemi cardiaci nella mia famiglia.
Ho 59 anni, mangio in modo sano alemno credo(pesce, frutta pochissima carne, pochissimi formaggi cereali integrali, molto yogurt magro), faccio movimento quasi tutti i giorni(camminata veloce x 40 minuti) ma il mio colesterolo è sempre stato alto, credo di produrlo geneticamente(non so se è il termine giusto).
Al prosto delle statine preferirei un integratore che non abbia effetti collaterali sopratutto sulla funzionalità del fegato ma il Dottore mi ha detto che anche il riso rosso fermentato produce monacolina K. Non so cosa fare. grazie
ogni persona è diversa dall'altra e non dovrebbero essere solo i valori di colesterolo a determinare la terapia, da quello che ha scritto sembra una persona a bassissimo rischio cardiovascolare (ma non conosco età e se fuma), avrebbe bisogno di un inquadramento migliore per escludere un'insulino-resistenza (valutando Hb glicata, insulinemia basale, HOMA index), dosare le lipoproteine aterogene come Lp(a), il rapporto apoB/apoA1, LDL ossidate, omocisteina, eseguire il test lipidomica di membrana per valutare la composizione di acidi grassi della membrana... e di conseguenza valutare un approccio più personalizzato.

Buonasera,una placca carotidea del 20 per cento è pericolosa?
Se non lo è quando lo diventa?
Sono diabetico
Grazie mille
Buongiorno, una placca del 20%(lieve) non è un rischio di per sè ma rappresenta un iniziale danno vascolare che potenzialmente può anche essere presente in altre sedi pertanto aumenta il rischio cardiovascolare. Occorre fare una attenta prevenzione agendo sullo stile di vita e correggendo tutti i fattori di rischio cardiovascolare: diabete in primis, ipertensione, fumo, sedentarietá, colesterolo LDL portarlo sotto 55. E fare periodici controlli cardiologici.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.