Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Primo colloquio psicologico • da 50 €
Colloquio psicologico (descrizione) • da 50 €
Colloquio psicologico di coppia (descrizione) • 50 € +13 Altro
Colloquio psicologico domiciliare • 60 €
Colloquio psicologico età evolutiva • 50 €
Colloquio psicologico familiare • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Colloquio psicologico (descrizione) • 50 €
Colloquio psicologico domiciliare • 60 € +3 Altro
Colloquio psicologico età evolutiva • 50 €
Colloquio psicologico familiare • 50 €
Colloquio psicologico online • 50 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
Il pagamento potrà essere effettuato dopo la consulenza online.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Sono la dott.ssa Serena Salafia psicologa, specializzanda al terzo anno in psicoterapia cognitivo-comportamentale e socia aderente CBT Italia - Societ...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Specializzando in psicoterapia a orientamento cognitivo-comportamentale presso Scuola Psicoterapia Cognitiva e Ricerca di Mestre
- Perfezionamento in Primary Practicum REBT (Terapia Razionale Emotiva Comportamentale) presso Istituto REBT Studi Cognitivi
- Laurea Magistrale in Psicologia Clinica presso l'Università degli Studi di Padova
Foto
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Spagnolo
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
50 €
Consulenza online
Primo colloquio psicologico
Via Guglielmo Marconi 28, Cadoneghe
da 50 €
Studio Privato
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Via Guglielmo Marconi 28, Cadoneghe
da 50 €
Studio Privato
I colloqui psicologici sono rivolti ad adolescenti e adulti che possono presentare differenti tipi di difficoltà e che desiderano comprendere meglio tali difficoltà, la loro origine e la possibile risoluzione. I colloqui hanno obiettivi diversi in base alla fase del percorso in atto nel preciso momento: nei primi colloquio lo scopo è quello di conoscere meglio il problema e le sue origini, ma anche i tentavi di risoluzione che non sono andati a buon fine; nelle fasi successive del percorso ogni colloquio è strutturato in collaborazione con il paziente per affrontare la specifica difficoltà riportata o un aspetto di essa.
50 €
Consulenza online
I colloqui psicologici sono rivolti ad adolescenti e adulti che possono presentare differenti tipi di difficoltà e che desiderano comprendere meglio tali difficoltà, la loro origine e la possibile risoluzione. I colloqui hanno obiettivi diversi in base alla fase del percorso in atto nel preciso momento: nei primi colloquio lo scopo è quello di conoscere meglio il problema e le sue origini, ma anche i tentavi di risoluzione che non sono andati a buon fine; nelle fasi successive del percorso ogni colloquio è strutturato in collaborazione con il paziente per affrontare la specifica difficoltà riportata o un aspetto di essa.
Colloquio psicologico di coppia
Via Guglielmo Marconi 28, Cadoneghe
50 €
Studio Privato
Sono rivolti a coppie, sposate e non, che si trovano ad affrontare difficoltà o situazioni di incomprensione nella relazione, con un conseguente cambiamento nelle modi di stare insieme e nella qualità del tempo trascorso con il partner.
I colloqui prevedono la definizione dei bisogni di entrambe le persone coinvolte e un confronto sulle modalità con cui è possibile raggiungere un compromesso o una soluzione; quando necessario è possibile apprendere modalità di comunicazione assertiva, ossia un modo di comunicare che permette di esprimere i propri bisogni e desideri, e di fare richieste, rispettando contemporaneamente anche i bisogni e i desideri dell'altro.
I colloqui di coppia hanno quindi l'obiettivo di mostrare nuove modalità di risoluzione di conflitti e incomprensioni, che siano costruite sulla base delle caratteristiche e necessità delle persone all'interno della coppia.
Colloquio psicologico domiciliare
Via Guglielmo Marconi 28, Cadoneghe
60 €
Studio Privato
60 €
Consulenza online
Colloquio psicologico età evolutiva
Via Guglielmo Marconi 28, Cadoneghe
50 €
Studio Privato
50 €
Consulenza online
Colloquio psicologico familiare
Via Guglielmo Marconi 28, Cadoneghe
50 €
Studio Privato
50 €
Consulenza online
Colloquio psicologico online
Via Guglielmo Marconi 28, Cadoneghe
50 €
Studio Privato
I colloqui psicologici sono rivolti ad adolescenti e adulti che possono presentare differenti tipi di difficoltà e che desiderano comprendere meglio tali difficoltà, la loro origine e la possibile risoluzione. I colloqui hanno obiettivi diversi in base alla fase del percorso in atto nel preciso momento: nei primi colloquio lo scopo è quello di conoscere meglio il problema e le sue origini, ma anche i tentavi di risoluzione che non sono andati a buon fine; nelle fasi successive del percorso ogni colloquio è strutturato in collaborazione con il paziente per affrontare la specifica difficoltà riportata o un aspetto di essa.
50 €
Consulenza online
Corso assertività
Via Guglielmo Marconi 28, Cadoneghe
50 €
Studio Privato
Il corso sull'assertività prevede un numero limitato di incontri: nei primi vengono fornite le informazioni generali relative alla modalità di comunicazione assertiva, ossia un modo di comunicare che permette di far conoscere all'altro i nostri bisogni e desideri, ma anche di fare richieste o rifiutare proposte. Successivamente vengono ricercate, nella vita quotidiana della paziente, le situazioni in cui risulta difficile comunicare in modo assertivo e in cui si hanno conseguenze indesiderate. Esempi di queste situazioni possono essere: dire di no quando ci viene chiesto di fare un'attività o quando ci viene chiesto un aiuto; esprimere disaccordo con quanto detto da un'altra persona; chiedere aiuto; fare o ricevere complimenti così come fare o ricevere critiche costruttive; difenderci di modi di comunicare aggressivi.
Il corso è rivolto a persone di tutte le fasce d'età, a partire dai 12 anni.
Counseling genitori/figli
Via Guglielmo Marconi 28, Cadoneghe
50 €
Studio Privato
Parent training
Via Guglielmo Marconi 28, Cadoneghe
da 50 €
Studio Privato
I colloqui di parent-training sono rivolti ai genitori che incontrano difficoltà con i propri figli, bambini o adolescenti. Sono previsti colloqui con i genitori e, nel caso in cui sia necessario, con il bambino o adolescente, con lo scopo di identificare le specifiche difficoltà incontrate dai genitori e dai loro figli e i rispettivi bisogni. Successivamente vengono ricercate in modo collaborativo le possibili soluzioni ai problemi riportati, adattandole alle specifiche situazioni presentate, affrontando anche le conseguenze emotive e lo stress vissuti dai genitori, dal figlio che presenta le difficoltà e da eventuali fratelli o sorelle.
Esempi di richieste di colloqui di sostegno alla genitorialità sono: difficoltà nella gestione di comportamenti problematici del figlio; difficoltà nell'identificazione di modalità educative e comunicative più adatte alla fase di crescita del figlio; difficoltà di inserimento e frequenza scolastica; difficoltà nella gestione dei vissuti emotivi del proprio figlio.
Sostegno alla genitorialità
Via Guglielmo Marconi 28, Cadoneghe
da 50 €
Studio Privato
I colloqui di sostegno alla genitorialità sono rivolti ai genitori che incontrano difficoltà con i propri figli, bambini o adolescenti. Sono previsti colloqui con i genitori e, nel caso in cui sia necessario, con il bambino o adolescente, con lo scopo di identificare le specifiche difficoltà incontrate dai genitori e dai loro figli e i rispettivi bisogni. Successivamente vengono ricercate in modo collaborativo le possibili soluzioni ai problemi riportati, adattandole alle specifiche situazioni presentate, affrontando anche le conseguenze emotive e lo stress vissuti dai genitori, dal figlio che presenta le difficoltà e da eventuali fratelli o sorelle.
Esempi di richieste di colloqui di sostegno alla genitorialità sono: difficoltà nella gestione di comportamenti problematici del figlio; difficoltà nell'identificazione di modalità educative e comunicative più adatte alla fase di crescita del figlio; difficoltà di inserimento e frequenza scolastica; difficoltà nella gestione dei vissuti emotivi del proprio figlio.
Sostegno psicologico
Via Guglielmo Marconi 28, Cadoneghe
50 €
Studio Privato
Tecniche di rilassamento
Via Guglielmo Marconi 28, Cadoneghe
50 €
Studio Privato
Test di valutazione del carico familiare e delle strategie di coping
Via Guglielmo Marconi 28, Cadoneghe
50 €
Studio Privato
Test di valutazione della disabilità sociale
Via Guglielmo Marconi 28, Cadoneghe
50 €
Studio Privato
Valutazione psicodiagnostica
Via Guglielmo Marconi 28, Cadoneghe
60 €
Studio Privato
16 recensioni
Punteggio generale
GS
Consiglio la dott.ssa Salafia, persona gentile, professionale e cortese. Le sarò sempre grata. Grazie
Luca
Ho iniziato un percorso di consulenza psicologica con la dottoressa Salafia ormai da qualche mese per problemi di ansia che mi porto dietro da tempo. Sin da subito la dottoressa mi ha aiutato a gestirla con alcune tecniche che si sono rivelate utilissime per me. Mi sento di consigliarla davvero non solo perché effettivamente mi ha aiutato, ma anche per la sua evidente capacità di farti sentire a tuo agio. E compreso, finalmente.
N.D.
Ho contattato la Dr.ssa per via di alcune difficoltà nel gestire le mie emozioni, difficoltà che mi portavo dietro da molto tempo. Mi ha aiutata a capire l'origine di queste difficoltà e a trovare delle soluzioni che fossero adatte a me e a ciò che per me è importante! Mi sento davvero molto soddisfatta del percorso e sono felice di essermi rivolta a lei.
Erika B.
Ho contattato la dottoressa per problemi legati all'ansia. Fin dal primo momento mi sono sentita ascoltata e, nei successivi incontri, ho imparato a gestire meglio le mie emozioni in determinate situazioni. Si sta rivelando un percorso utile e interessante.
M. G.
Mi sono rivolto alla dottoressa Salafia durante una fase complicata della mia vita. Non avevo mai effettuato un percorso di psicoterapia in vita mia ed avevo un pó di timore. Mi sono trovato immediatamente a mio agio con la simpatia, disponibilità, empatia e professionalità di una persona eccezionale qual è la dott.ssa Salafia. Il percorso di psicoterapia mi ha aiutato a scavare nel mio passato, analizzare sotto un nuovo punto di vista eventi e fasi della mia crescita e finalmente sono riuscito ad ottenere quegli strumenti utili a me stesso per affrontare il resto della mia vita. Alla fine del percorso ho raggiunto l'obiettivo più importante, la consapevolezza che in qualsiasi contesto potevo farcela, potevo andare avanti.
Non le sarò mai abbastanza grato per il suo lavoro. Grazie
S.A.
La mia esperienza con la la Dottoressa Salafia è stata del tutto positiva. Dopo svariati tentativi presso altri specialisti, non andati bene, non credevo più di riuscire a sollevarmi psicologicamente da un grave lutto familiare. Invece, dopo un percorso insieme a Serena, la mia vita è cambiata ed a distanza di 3 anni dal mio lutto posso dire che vivo nuovamente. Professionista seria e cordiale, sempre a disposizione dei suoi pazienti.
Fabio Antonio Guglielmino
La dottoressa è stata molto disponibile nei miei confronti in quanto ho degli orari di lavoro molto particolari, ma nonostante questo si è prestata a servizi online ad orari davvero scomodi. Colloqui molto piacevoli, mi sono sentito a mio agio dalla prima seduta. La consiglio assolutamente.
F. M.
Mi sono rivolto alla Dott.ssa Salafia dopo aver vissuto un grave lutto. È stata disponibile e accogliente. Mi ha aiutata molto.
G.C.
La mia personale esperienza mi permette di consigliare senza alcun dubbio la Dott.ssa Serena Salafia in quanto persona disponibilissima, empatica ma soprattutto è evidente la sua encomiabile dedizione alla sua professione che, secondo me e a quanti che come me l'hanno conosciuta, svolge con passione. Grazie Dottoressa
G.C.
Serena è una giovane psicologa molto in gamba, che è stata in grado di aiutarmi durante un percorso di crescita personale e introspezione. Ha saputo ascoltarmi e darmi delle chiavi di lettura efficaci da applicare durante la quotidianità. Lo studio è molto accogliente e confortevole. Esperienza molto positiva
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve mi chiamo Sofia e ho 25 anni, vi scrivo perche ho una grandissima crisi riguardo l'università.
Mi spiego meglio, sono stata bocciata due volte una in prima superiore e una volta in seconda quindi persi due anni.
Uscita dalla scuola con un buonissimo voto, mi sono iscritta ad una facoltà che mi piaceva tantissimo ma dopo la prima sessione me ne andai via perché non mi trovavo bene nella città dove studiavo una cittadina di pochi abitanti, ricordo che mi sentivo molto sola, cosi persi un altro anno (e siamo a 3).
Dopodiché nello stesso anno mi iscrissi ad un università a Milano, quella che frequento ora.
Da li sono passati 3 anni e ho finito le lezioni ma ho 15 esami arretrati, in questa sessione ne ho dati 3 e nemmeno uno l'ho passato, mi sto demoralizzando perche le tasse del fuori corso sono altissime e mi dispiace molto far pagare cosi tanti soldi ai miei genitori, tra l'altro ho sempre mentito a loro riguardo agli esami, pensano che sono indietro di soli 5 esami.
Oltretutto soffro di ansia depressiva e ogni volta che si presenta un esame non riesco a studiare perche essa mi mangia il cervello, pure durante l'esame non riesco a stare li con la testa per la mia grossa agitazione e tachicardia.
Mi sento impossibilitata a fare tutto, sono come bloccata e non riesco ad andare avanti, non so prendere una decisione, mollo tutto o continuo? ho tanta paura di pentirmi in futuro.
Buonasera Sofia, non deve essere semplice la sua situazione. Poter iniziare un percorso psicologico potrebbe aiutarla a comprendere le motivazioni delle sue difficoltà e le possibili modalità per affrontarle.
Saluti.

È da un paio di settimane che sono alle prese con un esame che mi sta mettendo a durissima prova; la situazione è complicata dal fatto che il professore con cui sosterrò l'esame dovrebbe essere anche il mio relatore.
Ormai sono all'ultimo anno di magistrale, di esami ne ho fatti abbastanza e nessuno è stato facile da preparare perché ho cercato sempre di dare il massimo; tuttavia sento che in questo caso è diverso. Non è un'ansia normale quella che provo, è un'ansia logorante, un'angoscia profonda che non mi fa dormire e che durante il giorno si fa sentire anche di più. L'esame e la tesi (con la sensazione che tutto sia troppo grande per me) sono diventati pensieri ossessivi, non riesco più a controllarli e sento come se qualcosa, a poco a poco, mi stesse scavando dentro. Cosa fare?
Buonasera, mi spiace per la situazione che sta affrontando e per le emozioni invalidanti che l'accompagnano. Nonostante le emozioni siano spesso nostre amiche può capitare che, a seguito di pensieri e preoccupazioni rigide, queste diventino difficili da gestire. Iniziare un percorso di consulenza psicologica può permetterle di comprendere quali sono le preoccupazioni che la portano a vivere un'ansia logorante e un'angoscia profonda per poter poi capire come affrontarle.
Resto a disposizione.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono la dott.ssa Serena Salafia psicologa, specializzanda al terzo anno in psicoterapia cognitivo-comportamentale e socia aderente CBT Italia - Societ...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Specializzando in psicoterapia a orientamento cognitivo-comportamentale presso Scuola Psicoterapia Cognitiva e Ricerca di Mestre
- Perfezionamento in Primary Practicum REBT (Terapia Razionale Emotiva Comportamentale) presso Istituto REBT Studi Cognitivi
- Laurea Magistrale in Psicologia Clinica presso l'Università degli Studi di Padova
Tirocini
- Centro di Salute Mentale presso ULSS 5 Polesana di Rovigo
- ISRAA Istituto per servizi di ricovero e assistenza agli anziani di Treviso
- Servizio per l'età evolutiva presso ULSS 2 di Castelfranco Veneto
Certificati
Foto
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Spagnolo
Premi e riconoscimenti
- .