Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita oculistica • da 80 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Esperienze
Su di me
Colonnello Medico del Policlinico Militare di Roma. Consulente Oculista microchirurgo presso Ospedale Israelitico di Roma PERIODI DI STUDIO SVOL...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita il 3/11/1990 presso l Università degli Studi di Roma ;La Sapienza
- Specializzazione in Oftalmologia (1994) presso la Scuola di Oftalmologia I - Istituto di Oftalmologia dell Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Strutturato presso il Servizio Centrale Programmazione Sanitaria del Ministero della Sanità in qualità di Direttore medico
Specializzazioni
- Oftalmologia
- Chirurgia oftalmica
- Medicina Legale
Competenze linguistiche
Inglese, ItalianoPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Prima visita oculistica
Largo Bernardino da Feltre 1,
Studio Dott. Scoyni
Visita oculistica
Largo Bernardino da Feltre 1,
Studio Dott. Scoyni
Via Francesco Patrizio da Cherso 10, Roma
da 80 €
Marilab
Altre prestazioni
Visita oftalmologica
Largo Bernardino da Feltre 1,
Studio Dott. Scoyni
Largo Bernardino da Feltre 1,
Studio Dott. Scoyni
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
7 recensioni
Antonio palumbo
Dottore preparatissimo e attento al cliente. Sempre disponibile Presto mi opererà e sono più che tranquillo.
Angela Zanji
La mia famiglia ha un ottimo rapporto con il dottore .E' la terza operazione che affrontiamo e basta questo per far capire la fiducia e la stima che abbiamo Angela Zanni
AV
Ti fa sentire a tuo agio, chiarezza nello spiegare la diagnosi, puntualità, cortesia, esci dallo studio convinto di essere in ottime mani
F.F.
Medico cortese, disponibile e puntuale. Mi ha dato subito l’appuntamento. La attesa è avvenuta all’orario previsto.
F
Professionale e molto disponibile, dando spiegazioni dettagliate su ogni passaggio della visita. Ottimo
L.D.
dottore molto competente e puntuale, spiega con precisione ogni passaggio della visita. studio accogliente e pulito.
Silvano Papi
Professionale e puntuale ha individuato i possibili problemi con i primi esami, escludendo con certezza le possibili cause più gravi. Tra 20 gg controllo
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Gentili dottori,
sono seguito dall'oculista per una sindrome da affaticamento visivo che non risponde al trattamento con occhiali correttivi per l'ipermetropia di cui soffro. Il difetto visivo misurato senza gocce è di +1.50 od e +2.00 os, mentre a seguito di applicazione di atropina fatta in casa per tre giorni consecutivi il difetto misurato è di +2.50 od e +3.00 os. Gli occhiali correttivi che porto attualmente per vedere bene da lontano sono +1.50 od e +2.00 os. Vedo ancora molto sfocato da vicino e per mettere a fuoco devo sforzarmi.
L'affaticamento visivo di cui soffro si manifesta con dolore agli occhi, bruciore, lacrimazione, mal di testa durante lettura, scrittura e lavoro al computer, tremolii delle palpebre superiori di entrambi gli occhi e subentra quasi nell'immediato durante lo sforzo visivo da vicino, pur indossando gli occhiali.
Recentemente mi sono accorto che quando capita di fermarmi un attimo a pensare tra me e me, in quel momento metto in atto un meccanismo che fa sì che io veda doppio tutti gli oggetti più piccoli a me vicini e verso cui io sono rivolto. Nella stessa circostanza non accade di vedere doppio se invece io mi rivolgo con lo sguardo verso oggetti più distanti e lontani. Non so dire se ricongiungere gli occhi mi costi qualcosa in termini di fatica né se al contrario mantenere gli occhi aperti ma disallineati mi dia una sensazione di riposo. So che mi rilasso nel tenere gli occhi chiusi e che i sintomi dell'affaticamento visivo scompaiono dopo aver dormito la notte. Mi sono accorto che riaprendo gli occhi dopo averli tenuti chiusi per un paio di secondi chiusi posso vedere doppio prima tornare a vedere singolo mettendo a fuoco un oggetto. Volendo saprei produrre questo disallineamento anche su mia iniziativa ad occhi aperti. Chi mi ha osservato dice che quando l'occhio è disallineato si allontana spostandosi verso l'esterno in linea orizzontale.
La domanda che mi pongo è: come si potrebbe classificare questo tipo di disallineamento degli occhi? Può questo disallineamento essere in qualche modo legato alla sindrome da affaticamento visivo?
Grazie milleprobabilmente Lei ha percepito la cosiddetta diplopia fisiologica, per cui guardando all'infinito gli oggetti vicini appaiono doppi.
Non si preoccupi troppo eventualmente può fare una visita di controllo con semplici esami per stabilirlo.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Colonnello Medico del Policlinico Militare di Roma. Consulente Oculista microchirurgo presso Ospedale Israelitico di Roma PERIODI DI STUDIO SVOL...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita il 3/11/1990 presso l Università degli Studi di Roma ;La Sapienza
- Specializzazione in Oftalmologia (1994) presso la Scuola di Oftalmologia I - Istituto di Oftalmologia dell Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Strutturato presso il Servizio Centrale Programmazione Sanitaria del Ministero della Sanità in qualità di Direttore medico
Specializzazioni
- Oftalmologia
- Chirurgia oftalmica
- Medicina Legale
Tirocini
- Università degli Studi di Roma La Sapienza
Competenze linguistiche
Inglese, ItalianoPremi e riconoscimenti
- Vincitore del concorso per tenente medico dell esercito nel settembre 1996
- Promosso Capitano Medico nel dicembre 1997
- Assegnato quale Dirigente Sanitario presso il Centro Addestramento Artiglieria Contro Aerei e responsabile ambulatorio oculistico dal dicembre 1997 al dicembre 1999
Pubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Esame OCT (tomografia ottica computerizzata) a Roma
Visita oculistica pediatrica a Roma
Correzione dei vizi di refrazione a Roma
Campo visivo computerizzato a Roma
Chirurgia della cataratta a Roma
Capsulotomia Yag-Laser per cataratta secondaria a Roma
Prima visita oculistica a Roma
Visita oculistica di controllo a Roma
Studio del campo visivo a Roma
Studio della topografia corneale a Roma
Esame del fondo oculare a Roma
Altro (15)Oculisti con Previmedical a Roma
Oculisti con Blue Assistance a Roma
Oculisti con Pronto-Care a Roma
Oculisti con Coopsalute a Roma
Oculisti con Rbm salute a Roma
Oculisti con Poste vita a Roma
Oculisti con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Oculisti con Generali ggl a Roma
Oculisti con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)