Dott.ssa
Sarah Mion
Psicoterapeuta,
Psicologo
Psicologo clinico
Altro
Bassano del Grappa 2 indirizzi
Esperienze



Se hai piacere di fissare un primo colloquio per stare meglio e per capire cosa vuol dire intraprendere un percorso psicologico, fissa un appuntamento e ne parleremo tranquillamente di persona. Ti aspetto e ti ascolterò volentieri! Sarah
Esperto in:
- Psicologo
- Psicologo clinico
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 70 €
Colloquio psicologico clinico • Da 70 €
Colloquio psicologico clinico • 70 € +17 Altro
Consulenza online • 70 €
Consulenza psicologica • 70 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • Da 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale (descrizione) • Da 70 €
Colloquio psicologico • 55 €
Colloquio psicologico clinico • Da 70 € +18 Altro
Psicoterapia • Da 65 €
Psicoterapia individuale • 70 €
Psicoterapia individuale • Da 65 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Psicoterapia online • 70 €
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
11 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
E.B.
Dottoressa molto professionale e competente. Le sedute con lei sono piacevoli e molto utili, ci si sente sempre a proprio agio e capiti. La consiglio!!
J.
La dottoressa mi ha fornito diversi spunti per superare alcune difficoltà in un momento in cui non riuscivo a vedere con chiarezza la strada da percorrere. Dopo un'esperienza non molto soddisfacente con un'altra specialista, le sedute con la dottoressa sono state la conferma che una buona parte dell'efficacia della psicoterapia si basa su trovare la giusta persona che sappia ascoltare e dare il proprio punto di vista. Raccomando la dottoressa a chiunque stia attraversando un momento difficile o senza un'apparente via d'uscita immediata.
F.B.
Mi sono trovata molto bene, nonostante fosse la mia prima volta. Mi ha aiutato in un periodo difficile fatto di decisioni importanti e ora mi sento molto meglio e più sicura di me stessa.
I.D.
Non avevo mai fatto un percorso di questo tipo per varie paure, ma ora ne sono contenta. Mi sono subito sentita a mio agio e sono riuscita a superare cose che mi portavo dietro da molto tempo. Grazie a lei e come ho imparato a dire: Grazie a me!
P. G.
L'anno scorso ho deciso di iniziare un percorso dopo tanto tempo che posticipavo. Non potevo fare scelta migliore! Sin da subito mi sono sentito accolto, ascoltato e soprattutto mai giudicato. Grande professionalità ed empatia. P.G.
M. S.
La Dott.ssa mi ha aiutato in un periodo molto difficile della mia vita. Mi sentivo spaesata e senza una via di uscita. Senza di lei non sarei riuscita a trovare la retta via. Mi ha permesso di capire la mia strada da sola, ma con un supporto costante e un ascolto sempre attivo. Mi ha guidata per cercare di raggiungere una consapevolezza interiore che non ho mai raggiunto in vita mia (e ho 40 anni!). Sono grata del percorso fatto e so che se avrò ancora bisogno, ritornerò da lei per certo! Tutto quello che ho acquisito è un bagaglio che non mi scorderò più. Grazie davvero! La consiglio vivamente!
A.C.
La dottoressa mi ha aiutata ad affrontare un momento particolarmente difficile della mia vita. Mi sono sentita sin da subito accolta e supportata e questo mi ha permesso di aprirmi. Con gentilezza e professionalità mi ha accompagnata in un momento della vita in cui vedevo tutto nero. Ho iniziato finalmente a rivalutare molti aspetti della mia vita.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera Dottori, non ce la faccio ad attendere martedì per raccontare alla terapeuta questo mio comportamento. Ho intrapreso un percorso ad orientamento Psicodinamico. Devo e voglio trovare il coraggio di raccontarle ciò che sto scrivendo. Mi sento una pessima donna, opportunista e senza dignità.
Provengo da una famiglia disfunzionale, mio padre da bambina mi massacrava di botte e ha abbandonato la famiglia senza preavviso.
È uscito e non l ho mai più visto se non al suo funerale. (40 anni dopo) mia madre assente perché doveva lavorare per sfamare 5 figli. Non ho conosciuto una carezza, un abbraccio, un regalo. Niente.
Vengo al dunque gentili Dottori.
Soffro di ansia generalizzata e una lieve depressione.
Mi capita, piangendo al telefono di chiedere aiuto economico in modo disperato a persone di mia conoscenza.
Seppur non navigando nell' oro non c'è questa necessità, questa oggettiva urgenza.
Una volta che mi hanno detto "si certo" ora ti mando qualcosa o ti porto qualcosa, li per li sento di star bene ma poi crollo in un grande sconforto ed ansia ingestibile.
Soffro moltissimo per questo perché sento che la mia autostima già vacillante crolla ancor di più.
Mi sembra come se dato che sono "disponibili" allora mi vogliono bene.
Ma non è così , ne sono consapevole.
Hanno soltanto voluto aiutarmi, quasi metterli alla prova. Non ci sto capendo nulla.
Sono distrutta perché è accaduto anche oggi e mi è stato detto: certo, chiamami lunedì e ci vediamo un attimo. Mi si è aperto un mondo. Non voglio andare, ho trovato meschino ed esagerato il mio grido di aiuto. Eppure so di essere una brava persona. Non lo faccio sempre e non riesco a capire quando.
Se per quanto possibile potete dare un interpretazione a tutto questo perché provo vergogna, quasi schifo per me stessa.
Cosa si cela dietro tutto questo?
Ringrazio chi vorrà rispondermi e nello stesso tempo alleggerire la mia angoscia per arrivare a martedì a studio dalla psicologa.
Grazie!
Gent.ma, mi dispiace per quello che sta passando e capisco che a volte i nostri comportamenti, nonostante la nostra sufficiente consapevolezza, siano davvero inspiegabili anche a noi stessi. So che l'attesa può essere difficile tra una seduta e l'altra, ma questo tempo le servirà per spiegare ancora meglio alla sua terapeuta i vissuti di questi giorni e darle modo di guardarsi dentro ancora di più. Le consiglierei di parlarne assolutamente con la sua psicoterapeuta dato che avete già iniziato un percorso insieme. Sicuramente le sarà d'aiuto e non la giudicherà. Parlarne in terapia può servire proprio per aumentare la nostra consapevolezza sulle motivazioni che ci portano a volte ad attuare dei comportamenti specifici e a capire come poterli sostituire e come poter cambiare i nostri pensieri disadattivi sottostanti. Si ricordi che "darsi tempo" è fondamentale. Le auguro un buon proseguimento nel suo percorso. Cordialmente, Dott.ssa Sarah Mion

È possibile perdere i sentimenti per la tua partner in una fase di forte depressione…sto assumendo farmaci e mi sta seguendo una psicologa…la cura la sto facendo da un mese…grazie aspetto una vostra risposta…grazie
Buongiorno. mi dispiace per il periodo difficile che sta vivendo. La depressione può sicuramente portare anche ad una sensazione di appiattimento dei sentimenti. Ciò significa che potrebbe anche "distorcere la realtà". Le consiglio vivamente di parlarne con i professionisti che la stanno seguendo, così da poter valutare la situazione a 360 gradi, sia da un punto di vista farmacologico (psichiatra) sia da un punto di vista psicologico. Mi viene da consigliarle di concedersi del tempo per se stesso, prima di valutare la relazione. Le auguro che con il tempo possa rispondere alle sue domande. Cordiali saluti. Dott.ssa Sarah Mion

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Depressione a Bassano del Grappa
Attacco di panico a Bassano del Grappa
Bassa autostima a Bassano del Grappa
Crisi relazionali a Bassano del Grappa
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Bassano del Grappa
Disturbo d'ansia generalizzato a Bassano del Grappa
Disturbi alimentari a Bassano del Grappa
Disturbo post traumatico da stress a Bassano del Grappa
Dipendenza affettiva a Bassano del Grappa
Disturbo ossessivocompulsivo a Bassano del Grappa
Disturbi psicosomatici a Bassano del Grappa
Problemi comportamentali a Bassano del Grappa
Autostima a Bassano del Grappa
Altro (14)