Logo
Dott.ssa Sara Mollame

Via Spalti 32/C, Mestre 30173

Mi trovi in studio anche il SABATO!

29/05/2025

Esperienze

Sono Sara Mollame, mi occupo da anni di adolescenti e giovani adulti in sportelli d'ascolto, in centri diurni e in comunità. Crisi adolescenziali, conflitti con i genitori, difficoltà relazionali e crisi universitarie sono solo alcuni dei temi che tratto con i miei ragazzi con i quali costruisco percorsi individualizzati sia in termini di frequenza che di durata. Lavorare con i giovani e' per me, ogni giorno, motivo di ispirazione e crescita oltre che un grande onore il potermi prendere cura di loro facendo un pezzo di strada insieme.
Lavoro anche con i genitori e le famiglie, affiancandoli nei percorsi di crescita dei loro ragazzi con consulenze e, in alcuni casi, interventi di mediazione familiare.
Altro

Aree di competenza principali:

  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicologia forense

Indirizzi (3)

Vedi mappa
Studio di psicologia e psicoterapia

Via Spalti 32/C, Mestre

Disponibilità

Telefono

0422 169... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
studio di psicologia e psicoterapia

Piazza Giorgione 64E, Castelfranco Veneto

Disponibilità

Telefono

0422 169... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Consulenza online

Pagamento dopo la consulenza

Altro

Consulenza online

Pagamento dopo la consulenza

Altro

Disponibilità

Telefono

0422 169... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

Consulenza psicologica

65 €

Colloquio familiare

65 €

Colloquio individuale

65 €

Colloquio psicologico domiciliare

65 €

Colloquio psicologico età evolutiva

65 €

+ 9 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di psicologia e psicoterapia colloquio individuale

GRAZIE, mi mancheranno un sacco i nostri incontri doc

Dott.ssa Sara Mollame

Ti saluto con affetto caro Mirko

A
Numero di telefono verificato
Presso: studio di psicologia e psicoterapia colloquio familiare

Da quando nostra figlia va dalla dottoressa Mollame ci sentiamo meno soli, guidati nella nostra relazione con lei, è sempre molto disponibile anche telefonicamente e F. è entusiasta di andare agli appuntamenti, grazie

Dott.ssa Sara Mollame

Grazie a voi per la esservi affidati e per la vostra capacità di mettervi in discussione, è un grande piacere per me lavorare con la vostra giovane donna.

P
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di psicologia e psicoterapia consulenza psicologica

con l'aiuto della dottoressa sono riuscito a superare la mia crisi con l'università

Dott.ssa Sara Mollame

un grande traguardo raggiunto insieme
grazie di avermi permesso di accompagnarti


G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di psicologia e psicoterapia consulenza psicologica

La dottoressa ha davvero a cuore i ragazzi che segue

Dott.ssa Sara Mollame

Felice tu sia stata una dei miei ragazzi
un carissimo saluto


G
Numero di telefono verificato
Presso: studio di psicologia e psicoterapia consulenza psicologica

Dottoressa cortese ed empatica. Disponibile, attenta ai bisogni individuali

Dott.ssa Sara Mollame

Ti ringrazio, e' stato un piacere per me conoscerti e mi auguro che tutto volga al meglio, qualsiasi cosa voglia dire...un caro saluto


N
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di psicologia e psicoterapia consulenza psicologica

Grazie di averci aiutato a vedere i punti di forza che ancora ci sono nella nostra relazione

Dott.ssa Sara Mollame

Grazie a voi per la fiducia dimostratami


S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di psicologia e psicoterapia colloquio familiare

Mio figlio aveva iniziato un percorso con la dott.ssa, la quale ha fatto in modo che venissi coinvolto pure io: inizialmente restio per pregiudizi personali, mi sono dovuto ricredere.
Ora io e mio figlio comunichiamo.
Grazie ancora!

Dott.ssa Sara Mollame

Grazie a lei per la fiducia che mi ha dato e per il lavoro che abbiamo co-costruito. Vi auguro buone cose per tutto...


B
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Ho avuto il piacere di collaborare con la Dott.ssa in vari contesti e sono rimasta costantemente colpita dalla sua passione e dedizione nel lavorare con i giovani. La sua capacità di creare un ambiente sicuro e accogliente permette agli adolescenti di aprirsi e esplorare i loro sentimenti e pensieri più profondi.

Dott.ssa Sara Mollame

Ti ringrazio per le tue parole, per me è sempre un piacere ed un privilegio collaborare in progetti di inclusione e partecipazione sociale.


M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di psicologia e psicoterapia consulenza psicologica

La dottoressa prende in carico il paziente con molta cura e attenzione. La consiglio

Dott.ssa Sara Mollame

Grazie per le tue parole


S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di psicologia e psicoterapia sostegno alla genitorialità

Ho collaborato con la Dottoressa Mollame nell'ambito di progetti rivolti a bambina, adolescenti e le relative famiglie. Mi sento di consigliarla per esperienza e competenze nel settore dell'età evolutiva a chi fosse in cerca di una terapeuta empatica e comprensiva.

Dott.ssa Sara Mollame

E' stato un grande piacere lavorare con te, ti ringrazio


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 16 domande da parte di pazienti di MioDottore

Mio figlio ha 12 anni e ha problemi nel socializzare non riesce a inserirsi nel gruppo di scuola non a amici con qui uscire viene un po' isolato gli ho proposto un consulto dallo psicologo ma non vuole saperne come posso aiutarlo ?

Buongiorno signora, intanto la ringrazio per la sua condivisione e le rimando che è un ottimo punto di partenza la volontà di mettersi in discussione come genitore e la capacità di chiedere aiuto. Quando si tratta di proporre ad un figlio preadolescente un aiuto psicologico fondamentale è che non si senta lui il problema ma che l'intera famiglia sia disposta a mettersi in gioco e a farsi aiutare, dunque come suggeriscono anche altri colleghi le consiglierei di provare a proporre un colloquio in cui andare insieme con la motivazione del voler essere aiutata ad aiutarlo. Qualora il ragazzo rifiutasse potrebbe iniziare lei un percorso di sostegno alla genitorialità e parallelamente cercare il confronto con altri adulti di riferimento del ragazzo, come i suoi professori, per avere un quadro più completo delle dinamiche relazionali di suo figlio e magari concordare delle linee educative insieme (ci sono alcuni professori molto preparati pedagogicamente); potrebbe inoltre capire gli interessi di suo figlio perchè possa inseririrsi, ad esempio, in un'attività sportiva in cui potersi sperimentare con un gruppo di pari con cui condivide una passione; oppure cercare nella sua zona un centro di aggregazione giovanile, uno spazio pensato per giovani dell'età di suo figlio in cui poter fare delle attività, dei laboratori o delle gite con suoi coetanei, in cui vi sono educatori professionali che lavorano con i ragazzi perseguendo molti obbiettivi educativi e tra questi uno dei principali è proprio la socializzazione tra i ragazzi . Sperando di esserle stata utile, resto a disposizione anche semplicemente via messaggio. Un caro saluto
Sara

Dott.ssa Sara Mollame

Il fatto di aver iniziato una relazione importante durante l’adolescenza seppur avendo già avuto precedenti esperienze amorose superficiali e ritrovarsi poi in età adulta a rimpiangere di non averne fatte altre e provare pulsioni verso qualcun altro che non conosci bene e non sai come sarebbe e di conseguenza voler continuare a stare con la persona con cui si sta insieme perché si è innamorati e si vuole costruire un futuro, solamente che avresti voluto conoscerlo/a magari qualche anno più tardi ma purtroppo tornare indietro nel tempo non si può e vi sareste comunque incontrati in giovanissima età, può essere in realtà solo un’idealizzazione o un’illusione di un qualcosa che in realtà è successo in modo naturale e non è detto che sarebbe potuto andare diversamente? O è un qualcosa che si rischia di rimpiangere per tutta la vita? Oppure può trattarsi di un’influenza esterna in cui vedendo che le coppie che si fidanzano così giovani e poi durano sono rare e quindi cominci a farti delle domande?

ciao, che interrogativi importanti...sarebbe bello ci fosse una risposta univoca! partirei da te: come ti senti, ad oggi, rispetto alla tua relazione e quali sono i tuoi bisogni sia individuali che di coppia? un caro saluto

Dott.ssa Sara Mollame
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.