Esperienze



Attualmente svolgo attività professionale a Firenze, dove mi occupo di varie problematiche del campo nutrizionale, sia in condizioni fisiologiche che patologiche.
Il mio obiettivo è quello di aiutare le persone a raggiungere i propri obiettivi di salute e benessere attraverso all'adozione di un'alimentazione sana ed equilibrata.
Se sei alla ricerca di un professionista che ti aiuti a migliorare il tuo rapporto con il cibo, ad alleviare disturbi gastrointestinali, a migliorare la tua composizione corporea o a perfezionare le tue prestazioni atletiche o a prevenire patologie croniche più o meno conclamate, sono qui per condurti, passo dopo passo, al raggiungimento di un benessere psico-fisico.
Aree di competenza principali:
- Medicina dello sport
Indirizzi (4)
Viale Europa 115, Firenze
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Giuseppe Garibaldi, Pontassieve
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Emilio Boni 120, Prato
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Prima visita dietistica
80 € - 120 € -
-
Controllo nutrizionale
45 € -
-
Valutazione del bilancio energetico
80 € -
-
Prima Visita
80 € - 120 € -
-
Educazione alimentare
80 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
68 recensioni
-
M
MB
Molto attenta alle abitudini alimentari senza sconvolgerle troppo
-
S
Sophia Menconi
Molto attenta alle esigenze del paziente, alle richieste e disponibile a chiarire eventuali dubbi. Puntuale e veloce nell'invio dello schema alimentare. Empatica e gentile.
-
C
Cristina
Professionista di alto livello! Sempre gentile e disponibile anche per eventuali chiarimenti durante il percorso! Assolutamente consigliata
-
M
Michele
Sono stato dalla dottoressa Ducci, molto competente, mi sono trovato molto bene mi ha seguito in tutte le fasi della dieta e ottenendo così ottimi risultati.
-
L
Leonardo
Sempre disponibile, precisa e attenta ad ogni dettaglio
-
N
Niccolò
Professionale e gentile. Attenta a tutte le esigenze. La consiglio.
-
D
Dario
La dottoressa è una garanzia. Sono in cura da lei da dicembre e gli obbiettivi da noi prefissati stanno mantenendo le aspettative. Massima competenza e supporto al paziente mettendolo nelle migliori condizioni. Consigliata.
-
D
Denise Ballarino
Mi sono trovata molto bene, lei super carina e professionale, attenta alle tue esigenze
-
L
L.A.
La dottoressa mostra sin da subito molta disponibilità, chiarezza ed empatia.
Dopo un confronto dettagliato, ha creato per me una dieta bilanciata, varia e per niente restrittiva.
-
C
Carlo Certini
La dottoressa è molto professionale e dialoga con molta gentilezza veramente positivo!!!!!!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 24 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve sono ma mamma di una ragazza di 15 che è alta all’ incirca 1.65 e pesa 45 kili però lei vorrebbe avere la pancia piatta quanto dovrebbe pesare all’ incirca per avere una pancia piatta?
Buonasera, sulla base delle misure antropometriche che ha scritto nel quesito, sua figlia ha un BMI di 16,5 che corrisponde ad una condizione di sottopeso. Per avere la "pancia piatta" non ci sono rimedi miracolosi, la pancia "gonfia" può essere causata da molti fattori come: problemi di gonfiore addominale, meteorismo, alimentazione (es. bevande gassate, gomme da masticare), abitudine di mangiare troppo veloce, stress, costituzione, genetica. E' importante una valutazione della composizione corporea e nel caso, un miglioramento di quest'ultima. Le consiglio di rivolgersi ad un Nutrizionista in modo che possa aiutarla ad avere un buon rapporto con il suo corpo e con il cibo e darle le indicazioni dietetiche adeguate.
Rimango a completa disposizione, Dott.ssa Ducci Sara

Ciao sono una ragazza di 28 anni ultimamente ho problemi di stitichezza alcune volte diarrea nausie , mal di schiena dolori addominali stanchezza ,gonfiore addominale mal di testa può essere che sono intollerante al glutine?
Buonasera, come già affermato dai miei colleghi la sintomatologia descritta può avere un'eziologia multifattoriale. Potrebbe essere riconducibile ad una celiachia o un'intolleranza al glutine, ma anche ad altre condizioni patologiche come disbiosi intestinale o sindrome dell'intestino irritabile (ibs).
Le suggerisco di rivolgersi ad uno specialista per un'anamnesi più dettagliata e completa. Quest'ultimo lo indirizzerà verso analisi più approfondite per una corretta diagnosi.
Rimango a disposizione per qualsiasi dubbio o domanda, Saluti, Dott.ssa Ducci Sara

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.