Non trascurare la tua salute
Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.
Mostra gli specialisti Come funziona?
Indirizzo
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzeEsperienze
Su di me
Specializzata in psicoterapia orientamento psicoanalitico lacaniano presso l'Istituto Freudiano di Roma.
Consulente tecnico d'ufficio e di part...
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Psicoterapia
Via Cardinale Verde 51, Sant'Antimo
Da 50 €
Studio privato
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Via Cardinale Verde 51, Sant'Antimo
Da 50 €
Studio privato
7 recensioni
Punteggio generale
Valentina
Molto disponibile nell'aiutarti,trasmette al paziente tranquillità,calma ti fa stare a tuo agio ed é puntuale
Dott.ssa Rosa Cappuccio
Grazie mille per la recensione...supererà sicuramente le sue criticità. Alla prossima
Assunta
Cortesia e gentilezza. Una donna empatica, professionale e umana. Non potevo trovare di meglio. Grazie di cuore
Dott.ssa Rosa Cappuccio
Grazie mille per la recensione. Adoro il mio lavoro e farò tutto il possibile per aiutare chi ha bisogno e lo chiede. Grazie a lei
D.D.B.
Molto disponibile è molto brava mi da molto fiducia è io con tutto il mio cuore continuerò ad andarci
L.m
Dottoressa brava puntuale e molto disponibile e molto cortese e meravigliosa e ti ispira tanta fiducia
P.A
Molto cortese .professionale nel suo lavoro e ti da molta fiducia ti mette a tuo agio gradevole da ascoltare ti segue in tutto bravissima .
Antonio
Dottoressa molto professionale e molto attenta a quello che dice il paziente, economica e di cuore. Per la dottoressa conta molto la salute del paziente e no la parcella, io la sceglierei altre 1000 volte...
Rosaria
È quasi un'ansia che vado dalla dottoressa rossella e posso dire che grazie al suo aiuto sono riuscita a migliorare tantissimo ed avere molto autostima ma sopratutto mi ha aiutata a gestire l ansia che era diventate ormai per me insostenibile... Ad oggi se sono una persona migliore è grazie a lei e alla sua professionalità... per lo più è sempre disponibile e ti segue passo passo.. la sceglierei altre mille volte
Dott.ssa Rosa Cappuccio
Grazie ma il lavoro più importante lo ha fatto lei con il suo desiderio di voler dare un significato al suo sintomo.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Mi manca la mia psicoterapeuta, ma non posso più andarci, perchè io non riuacivo più a fidarmi di lei nonostante continuavo le sedute. Così un giorno le dissi che non me la sentivo più di continuare con lei. Ho consultato altri terapeuti ma a pelle in nessuno di questi ho visto la stessa empatia che aveva la mia psicoterapeuta...
Allora l'ho ricontattata, pregandola di accettarmi di nuovo come paziente, ma dopo 4 anni di psicoterapia e di tentativi lei mi ha scritto questo: "(mio nome), nella vita le cose vanno anche accettate così come sono perché talvolta le cose non si possono cambiare o non possiamo farle andare come vogliamo. Hai preso una decisione di cui devi assumerti responsabilità e conseguenze. Io ho preso una mia decisione sulla base di una profonda riflessione e so che non posso aiutarti più di così. Inoltre non ti posso permettere di prendere e lasciare la terapia a tuo piacimento, andando e tornando. Questo è l'ultimo messaggio che ti scrivo. Dopo di che chiudo ogni canale con te."
Avevo iniziato questo percorso insieme a lei per la mia ansia sociale, alcune cose le ho affrontate altre no, perchè appunto ho paura.
Mi ero affezionata a lei come persona, forse troppo....è stata molto gentile nei miei confronti...io non ho nessuno come lei nella mia vita...è per questo che adesso sento la sua mancanza.....
Per la prima volta nella mia vita ero riuscita ad essere sincera con me stessa e con un'altra persona (la mia terapeuta), allo stesso tempo ho capito però che la verità non ti porta cose belle, anzi, al contrario rischia di peggiorare le cose.
Spesso mi arrabbiavo con lei, nei momenti in cui mi sentivo sola volevo che mi stesse vicina in qualche modo, volevo che mi aiutasse in un altro modo.......
Le sole chiacchierate mi aiutavano fino ad un certo punto, nei momenti in cui ero sola, a casa o altrove e mi veniva da piangere chi c'era con me? Nessuno.
Spesso le scrivevo su Whatsapp, ovviamente lei era daccordo perchè sapeva che questa cosa mi faceva sentire meno sola e che comunque faceva parte della terapia e che anzi la scrittura mi permetteva di comunicarle ciò che a voce non riuscivo a dirle.
Cosa ho imparato in tanti anni di psicoterapia?
Che è meglio non aver bisogno (materiale) di nessuno, solo in questo modo si può riuscire a stare bene.
Ci rimango male perchè alla fine i problemi sono rimasti a me, lei la sua esperienza se l'è fatta, i soldi li ha guadagnati, per lei ero solo un paziente come tutti gli altri, un numero, un compito......
Mi fa male tutto questo, sapere di non poter più comunicare con lei...
E non poter far altro che accettare tutto questo.
Salve, da come ha spiegato la dinamica credo che il trasfert che si sia creato nella relazione medico-paziente non sia stato ben affrontato e discusso.

Buongiorno, lo scorso anno ho avuto manifestazioni di ansia, ho deciso di affidarmi ad una psicoterapeuta che mi ha insegnato a gestire l'ansia nel presente ma non ha indagato sulle sue cause. Dopo un anno di terapia ho deciso di cambiare perché nonostante si fosse attenuato il malessere, a tratti emergeva sempre forte. Da quasi un mese sto seguendo un percorso con una terapeuta che svolge EMDR, non ho grossi traumi se non un senso di solitudine che deriva dal non accettare che la mia famiglia, nonostante sia splendida, non mi abbia esternato esplicitamente l'amore durante la mia infanzia e ora. E confrontandomi con gli altri questo mi fa sentire inadeguata, iniziano dolori al petto e pianto irrefrenabile. Da quando ho iniziato questa nuova terapia, dopo la seduta sto praticamente peggio, è normale? la terapeuta mi ha detto che in realtà il dolore dovrebbe rimanere nel suo studio e io sentirmi più libera, invece non è così, è aumentato tutto, ansia, pianto, dolori al petto. Ora non so se continuare anche stando peggio o rivolgermi ancora altrove.
Salve, i dubbi che ha deve enunciarli alla sua terapeuta.
Cordialmente

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Specializzata in psicoterapia orientamento psicoanalitico lacaniano presso l'Istituto Freudiano di Roma.
Consulente tecnico d'ufficio e di part...
Esperienze
Nessuna informazione su esperienze e curriculum
Questo dottore non ha ancora aggiunto informazioni su esperienze e curriculum.