Logo
Dott.ssa Romina Rufini

Via Passons 2, Pasian di Prato 33037

.

01/07/2024

Esperienze

Buongiorno,
Sono la dott.ssa Romina Rufini, mi caratterizza uno spiccato interesse per il conoscere.

Interessata da sempre all’altro da me, ho studiato Psicologia presso l’Università di Trieste, laureandomi nel 2001 e da allora ho sempre continuato a ricercare ed a formarmi per poter meglio aiutare.
Ho approfondito l’ambito dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento, i disturbi d’ansia, di attenzione, la bassa autostima e motivazione. Mi sono quindi dedicata alla Psicomotricità ed alla Musicoterapia come ulteriori strumenti ai quali poter ricorrere nel percorso di superamento delle difficoltà.

Ho seguito il Training Mindfulness per bambini e adolescenti con protocollo Mindup (SEL) con Kimberly A. Schonert - Reichl e sono insegnante MindUp Italia. Gli studi relativi alla Mindfulness mi hanno consentito di approfondire questa prospettiva che ritengo molto utile nel lavoro clinico, in particolar modo per potenziare l'attenzione e la gestione delle emozioni.

Nella mia pratica professionale lavoro sia con adulti che con bambini, ed anche con la diade genitore-bambino, identificando i punti di forza, superando gli schemi mentali disfunzionali ed accompagnando le persone nel cambiamento.

La teoria alla quale faccio riferimento vede i pensieri irrazionali ed i comportamenti da essi derivanti come tentativi disfunzionali di adattamento alle diverse situazioni della vita. Il mio lavoro consiste nell’accompagnare la persona a lavorare sulle alternative possibili rispetto agli schemi di riferimento abitudinari che, per semplificazione cognitiva, seguiamo, e che fanno soffrire. L’obiettivo è, quindi il cambiamento ed il superamento della situazione di difficoltà o sofferenza.

Restando a disposizione saluto cordialmente,
Dott.ssa Romina Rufini
Altro

Indirizzi (3)

EmotivamenTE
Via Molin Nuovo 50, Udine


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, + 3 Altro
0432 170..... Mostra numero

EmotivamenTE
Via Passons 2, Pasian di Prato


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, + 1 Altro
0432 170..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico • 50 €

Colloquio psicologico clinico • 50 €

Consulenza online • 50 € +15 Altro

Consulenza psicologica • 50 €

Studio clinico • 50 €

Assessment psicologico (minori) • 50 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
0432 170..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di debito, Carta prepagata

1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: IT35H**********************
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) entro le 2 ore successive alla consulenza inviare la ricevuta di pagamento all'indirizzo e-mail: **************************
4) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

50 €

Colloquio psicologico clinico

50 €

Consulenza online

50 €

Consulenza psicologica

50 €

Studio clinico

50 €

+ 13 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
S
Appuntamento verificato
Presso: Studio on line colloquio psicologico di coppia

Dottoressa molto gentile e disponibile. Ci sta aiutando molto dandoci consigli pratici. Il percorso è ancora in salita ma già dopo alcune settimane di terapia abbiamo già visto molti progressi.

P
Appuntamento verificato
Presso: EmotivamenTE colloquio psicologico individuale

La dottoressa mi ha accolto in un ambiente molto piacevole in cui ho potuto, grazie alla sua competenza e i suoi modi alquanto coinvolgenti, iniziare un percorso molto gratificante e costruttivo per le mie esigenze.

Dott.ssa Romina Rufini

La ringrazio molto per il suo riscontro.
Ci tengo a riconoscerle che ha fatto un ottimo lavoro e che il merito di questo è in parte mio ed in parte suo. Non sarebbe stato possibile nulla senza l'impegno congiunto.

D
Numero di telefono verificato
Presso: EmotivamenTE

Mi è piaciuto il livello di professionalità, empatia che ha avuto con la paziente e la puntualità

Dott.ssa Romina Rufini

Le sue parole mi fanno molto piacere, la ringrazio. Colgo l'occasione per rinnovare i complimenti per la capacità di mettersi in gioco nel percorso di crescita personale.

F
Numero di telefono verificato
Presso: EmotivamenTE colloquio psicologico

La dottoressa è estremamente capace e presta profonda attenzione al paziente. Gradita la puntualità.

Dott.ssa Romina Rufini

La ringrazio per le sue parole.
Mi ha fatto molto piacere affiancarla nel lavoro che è stato condiviso. Si è messo in gioco e, con un'importante motivazione, è riuscito a costruire un ottimo percorso.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su psicoanalisi

Buongiorno, quando ero piccolo ho sofferto a lungo di bullismo e di recente mi è capitato di rivivere quei momenti perché qualcuno me li ha ricordato, in particolare mia madre mi ha parlato di un disegno di cui io non rammentavo l'esistenza. Il disegno raffigurava di un baratro nero in cui mi lasciavo cadere, ero curioso del significato di questo disegno o comunque di una chiarezza sul perché un bambino potesse disegnare un qualcosa del genere. In oltre mi chiedevo se la mia difficoltà nello scrivere in modo ordinato e appunto la mia pessima scrittura possano essere state influenzate dal bullismo e dell'esclusione.
Vi ringrazio in anticipo per le risposte e per avermi dedicato il vostro tempo, ve ne sono grato.

Buonasera,
comprendo le difficoltà che ha dovuto affrontare a causa delle esperienze subite.
Il disegno che ha trovato, pur riaprendo una ferita, è un modo con il quale lei ha espresso i sentimenti e le emozioni che provava in quei momenti. La invito a guardare alla sua rappresentazione come ad un mezzo per trovare conforto, spesso, infatti, il disegno delle emozioni può risultare anche terapeutico e probabilmente lei vi è ricorso per aiutarsi, per riuscire ad esprimere ciò che risultava difficile spiegare a parole.
Subire bullismo può influenzare l'autostima e il senso di autoefficacia, ciò può avere ricadute di diverso tipo ed è possibile che il disordine della sua scrittura sia collegato anche a tali esperienze.
Mi occupo con passione di emozioni, di autostima e di disturbi specifici dell'apprendimento, tra i quali vi è anche la disgrafia, se le fa piacere mi contatti pure, resto a sua disposizione.
Un cordiale saluto, Dott.ssa Romina Rufini

Prenota subito una visita on line: Consulenza online - 50 €, inoltre per i NUOVI CONTATTI, 20% DI SCONTO sul primo colloquio.

Per prenotare una visita tramite Miodottore, clicca sul pulsante Prenota una visita

Dott.ssa Romina Rufini

Gentilissimi dottori,avevo scritto settimane fa per un problema di ansia e vi ringrazio per le gentili risposte da parte vostra.
Volevo un consiglio su una risposta adatta da dare a parenti che si divertono a tormentarmi inventando cose su di me,che io so che sono false e appunto per questo mi fanno soffrire.per fermare questo circolo odioso cosa posso rispondere? Loro sanno poco della me adolescente ma quel poco che sanno lo hanno trasformato con cattiveria.
Praticamente loro pretendono di saperne più di me inventando personaggi che non ci sono mai stati e inventando delle cose.per me questo è molto doloroso perché falso.Se la cosa è vera,la si accetta,ma se non lo è infastidisce,che gli altri ti mettano addosso abiti non tuoi.

Gentilissimo,
si comprende bene il suo disagio.
Le parole di coloro che la descrivono senza granchè conoscerla aggettivano molto più loro piuttosto che lei. Sarebbe importante riuscire a creare una certa distanza tra le loro parole e le sue emozioni, focalizzandoci proprio sul suo punto di vista della situazione. E' un lavoro importante, che la invito a valutare, per poter affrontare il futuro delle sue interazioni familiari più serenamente. Sperando di esserle stata d'aiuto resto a disposizione e la saluto cordialmente.
Dott.ssa Romina Rufini

Dott.ssa Romina Rufini

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.