Indirizzi (2)
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Fisioterapia (descrizione) • da 35 €
Prima Visita (descrizione) • da 45 €
Seduta di fisioterapia (descrizione) • da 65 € +5 Altro
Laser terapia antalgica • da 25 €
Manipolazione vertebrale • da 65 €
Massoterapia • da 40 €
Mostra tutte le prestazioniAssicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Fisioterapia (descrizione) • da 30 €
Metodi di pagamento: PayPal, Bonifico
.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Dr. Rocco Angiolillo,
Fisioterapista & Chiroterapeuta
Il Dott. Rocco Angiolillo ha conseguito la Laurea in Fisioterapia presso l’Univer...
Formazione
- Laurea in Fisioterapia presso l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”
- Ola Grimsby Institute
Specializzazioni
- Fisioterapia
- Terapia del dolore
- Massoterapia
Foto
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Fisioterapia
Via Abigaille Zanetta 60, Roma
da 35 €
FISIORED – Studio di Fisioterapia e Osteopatia. L'eccellenza con terapie all'avanguardia.
Seduta fisioterapica dalla durata di circa 30 min
da 30 €
Consulenza online Roma
É una valutazione basata sui dati forniti dal paziente, il pagamento verrà richiesto anticipatamente e fino a quando non verrà accreditato la valutazione non sarà effettuata .Alla fine del consulto , verranno lasciati al paziente consigli e esercizi per la risoluzione del proprio fastidio/problema . le videoconsulenze successive avranno lo stesso prezzo
Prima Visita
Via Abigaille Zanetta 60, Roma
da 45 €
FISIORED – Studio di Fisioterapia e Osteopatia. L'eccellenza con terapie all'avanguardia.
Durante la valutazione iniziale fisioterapica verranno esaminate le problematiche del paziente. È utile, ove possibile, consultare gli accertamenti eseguiti di recente in relazione alle problematiche esposte.
La valutazione dura circa 30 minuti
Seduta di fisioterapia
Via Abigaille Zanetta 60, Roma
da 65 €
FISIORED – Studio di Fisioterapia e Osteopatia. L'eccellenza con terapie all'avanguardia.
Seduta di fisioterapia che comprende diverse terapie sia manuali che strumentali
Altre prestazioni
Laser terapia antalgica
Via Abigaille Zanetta 60, Roma
da 25 €
FISIORED – Studio di Fisioterapia e Osteopatia. L'eccellenza con terapie all'avanguardia.
Manipolazione vertebrale
Via Abigaille Zanetta 60, Roma
da 65 €
FISIORED – Studio di Fisioterapia e Osteopatia. L'eccellenza con terapie all'avanguardia.
Massoterapia
Via Abigaille Zanetta 60, Roma
da 40 €
FISIORED – Studio di Fisioterapia e Osteopatia. L'eccellenza con terapie all'avanguardia.
Tecar terapia
Via Abigaille Zanetta 60, Roma
da 35 €
FISIORED – Studio di Fisioterapia e Osteopatia. L'eccellenza con terapie all'avanguardia.
Terapia con onde d'urto
Via Abigaille Zanetta 60, Roma
da 45 €
FISIORED – Studio di Fisioterapia e Osteopatia. L'eccellenza con terapie all'avanguardia.
109 recensioni
Punteggio generale
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Simona Mancini
Esperienza super positiva! La visita è stata accurata, mi è stato spiegato per bene quale fosse il problema e la terapia proposta. In più il dottore è molto gentile e disponibile
Vc
Ottima esperienza, attenzione verso il paziente studio pulito, puntualità e professionalità ottima esperienza
Alex
Esperienza, gentilezza, serietà e competenza. Attenzione ai dettagli del paziente massima, ottima visita.
LO
Molto professionale, epatico in uno studio ben tenuto ha indidutato velocemente la problematica che ho descritto.
Giuseppe C.
Grande!!Sollievo per l’efficacia del trattamento e fiducia nel progressivo miglioramento. Grazie dottor Angiolillo
VM
Molto disponibile, gentile, soprattutto professionale e in grado di esporre semplicemente concetti più tecnici
~
Ottimo professionista!
Non affetto dalla ormai stantia sindrome d'onnipotenza, è attento e preparato. È grazie sui che spesso mi rimetto in piedi! Solo grazie!
Maria Dolores
Il Dr. Rocco è molto professionale, ha una sensibilità ed una empatia indescrivibile, ti metti a tuo agio che fare la terapia diventa piacevole, mi sono trovata molto bene, lo consiglio vivamente . Grazie Dr. Rocco.
Alessio
Un ragazzo di una professionalità unica nel lavoro che va a svolgere,simpatico,sa dialogare con il paziente facendoti sentire a tuo agio già dalla prima visita. Un ragazzo disponibile, paziente e sopratutto sa quello che fa e i risultati si vedono immediatamente una persona che mi porterò avanti nella vita sempre sia per il lavoro che sa svolgere in maniera super professionale sia come persona. Se
Nn sapete
Dove andare per farvi vedere per un qualsiasi problema penso che Rocco Angiolillo sia la persona più seria e affidabile per farvi rimettere a posto.sono contento di averlo conosciuto e di farmi risolvere i problemi fisici da un professionista tale
Marco
Trattamento post frattura metacarpo. Professionale, preparato e puntuale. Studio attrezzato, consigliato!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 47 domande da parte di pazienti di MioDottore
ho forti fitte alla testa da circa 3 gg e ieri il medico mi ha detto che ho una contrattura alla spalla, motivo per cui ho queste fitte. Mi ha prescritto muscoril per 3 gg e pomata sulla contrattura. Il dolore è sempre molto forte. Che cosa posso fare? GRAZIE
Salve
Molto spesso sintomi come i suoi trovano causa nella muscolatura cervicale.
Visto che il medico ha diagnosticato una contrattura può tranquillamente procedere a trattamenti Fisioterapici per scioglierla e/o a rimedi classici domestici per le contratture

ESERCIZI A CATENA CINETICA APERTA DOPO RICOSTRUZIONE LEGAMENTI CROCIATI
Un saluto ai medici del sito, e grazie per il vostro servizio. Mi scuso per la lunghezza, Vi scrivo per una domanda squisitamente tecnica, ma partendo dall'inizio.
Sono un uomo di 41 anni, 10 anni fa mi hanno fatto il "tagliando completo" al ginocchio sinistro: Ricostruzione LCA + LCP con tendini da donatori (mi sono stati impiantati due tendini tibiali) a seguito di una lussazione avvenuta a calcetto qualche anno prima, che riportò oltre alla rottura di entrambi i crociati, anche la distrazione del collaterale mediale, mentre i menischi furono miracolosamente salvi.
Nonostante il mio impegno nella fisioterapia e rinforzo muscolare per ben 2 anni successivi all'intervento, la gamba operata è rimasta muscolarmente un po' piu piccola dell'altra (di mio ho sempre avuto costituzionalmente le gambe magre) Poi, non avendo grandi pretese sportive dal mio ginocchio, dovendoci solo camminare (ho abbandonato il "pallone", piu per paura che per altro) in palestra non ci sono andato piu, praticando fino ad oggi solo un po' di camminata veloce mista a corsetta e bici, sentendo il ginocchio comunque sempre stabile.
Senonchè a ottobre ho deciso di ri-iscrivermi in palestra. Nella scheda, l'istruttore mi ha messo anche la LEG CURL ma nel momento in cui sono andato a farla, seppur con un peso bassissimo, mi creava doloretti, per cui non l'ho fatta piu.
E qui vengo alla domanda in oggetto: chi si opera (anche) al LCP, la leg curl la può fare oppure no? Ho avuto pareri discordanti in merito.
Fino ad oggi non l'avevo mai fatta, perche Il mio ortopedico me la sconsigliò, spiegandomi che rischiava di infiammare il crociato posteriore, per due motivi:
-perche il bicipite femorale è un muscolo piu piccolo rispetto al quadricipite, e quindi lo sforzo dell'esercizio ricade piu sul LCP, a differenza di quanto avviene nella Leg Extension, che giova del supporto del quadricipite (muscolo ben piu possente) e non crea problemi al LCA.
- perche la ricostruzione del LCP resta sempre un po' piu delicata dell'anteriore (residuando spesso un minimo di lassità seppur clinicamente non rilevante)
Anche il fisioterapista che mi seguì, era dello stesso parere. L'istruttore della palestra, invece, che comunque so che è laureato in scienze motorie, mi ha detto che, a 10 anni dall'intervento, è IMPOSSIBILE che una leg curl possa infiammare l'LCP, e se sento qualche doloretto nell'esercizio, vuol dire che è nel mio ginocchio che qualcosa non va, che forse non è stato ricostruito a regola d'arte.
Vorrei chiedervi chi abbia ragione. Il ginocchio, di fatto me lo sento stabile, e cosi risultò ai test di cassetto antero-posteriore dopo l'intervento.
Ma di certo c'è, che l'esercizio "cugino" a catena cinetica aperta, ovvero la LEG EXTENSION, ho cominciato a farla, da protocollo, dopo i 3 mesi dall'intervento, e non mi ha mai creato il minimo problema nella zona anteriore.
La LEG CURL, a distanza di 10 anni, mi ha costretto mettere la pomata Cetilar nella zona posteriore/poplitea del ginocchio, la sera stessa che arrivai a casa dopo l'allenamento.
Ringraziando chi mi vorrà rispondere, porgo i miei saluti e auguri di sereno 2023.
Salve
Sarebbe opportuno valutare de visu la situazione anche per capire se il fastidio che sente post esercizio è legato al LCP o a muscoli interessati dall'esercizio di Leg Curl.
Per le domande poste da lei nella richiesta la risposta corretta è sempre la stessa : dipende!
Non ci sono protocolli o risposte esatte ma ogni persona risponde agli stimoli e riprende dagli interventi in maniera diversa.
Inoltre sebbene alcuni movimenti ed esercizi possono provocare stress biomeccanici a carico di specifiche strutture è anche vero che dopo un intervento si può a tornare a fare tutto quello che si faceva prima, basti vedere gli sportivi. Se pratica sport a livello amatoriale non dovrebbe avere nessun problema soprattutto dopo 10 anni. Le consiglio solamente di riprendere in maniera graduale
Spero di essere stato utile
Saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Dr. Rocco Angiolillo,
Fisioterapista & Chiroterapeuta
Il Dott. Rocco Angiolillo ha conseguito la Laurea in Fisioterapia presso l’Univer...
Formazione
- Laurea in Fisioterapia presso l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”
- Ola Grimsby Institute
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Fisioterapia
- Terapia del dolore
- Massoterapia
Tirocini
- ospedale gemelli
- I.R.C.S.S. Santa Lucia
Foto
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Italiano
Premi e riconoscimenti
- Socio fondatore M.I.A. l’accademia italiana delle manipolazioni vertebrali
Fisioterapisti a Municipio Roma Ii
Fisioterapisti a Municipio Roma Viii
Fisioterapisti a Municipio Roma I
Fisioterapisti a Municipio Roma Ix
Fisioterapisti a Municipio Roma Xiii
Fisioterapisti a Municipio Roma Vii
Fisioterapisti a Municipio Roma Xv
Fisioterapisti a Municipio Roma Iii
Fisioterapisti a Municipio Roma Xii
Altro (5)Fisioterapisti con Previmedical a Roma
Fisioterapisti con Unisalute a Roma
Fisioterapisti con Fasi a Roma
Fisioterapisti con Fasdac a Roma
Fisioterapisti con Blue Assistance a Roma
Fisioterapisti con CASPIE a Roma
Fisioterapisti con Faschim a Roma
Fisioterapisti con Fasi/Assidai a Roma
Fisioterapisti con Coopsalute a Roma
Fisioterapisti con Casagit a Roma
Fisioterapisti con Fasi Open a Roma
Fisioterapisti con Pronto-Care a Roma
Fisioterapisti con Fondo Est a Roma
Fisioterapisti con My Assistance a Roma
Fisioterapisti con Generali ggl a Roma
Fisioterapisti con Rbm salute a Roma
Fisioterapisti con Fisde a Roma
Fisioterapisti con Assirete a Roma
Fisioterapisti con Poste vita a Roma
Fisioterapisti con Cesare Pozzo a Roma
Altro (15)