Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Ecografia addome completo • 90 €
Ecografia muscolotendinea (descrizione) • 90 €
Check up ecografico (descrizione) • 120 € +11 Altro
Ecografia addome inferiore (descrizione) • 90 €
Ecografia addome superiore (descrizione) • 90 €
Ecografia anca neonatale (descrizione) • 90 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Ecografia addome completo • 100 €
Ecografia muscolotendinea (descrizione) • 77 €
Check up ecografico (descrizione) • 150 € +17 Altro
Densitometria ossea (descrizione) • 60 €
Ecografia addome inferiore (descrizione) • 90 €
Ecografia addome superiore (descrizione) • 90 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Ecografia addome completo (descrizione) • 110 €
Ecografia muscolotendinea (descrizione) • 90 €
Check up ecografico (descrizione) • 150 € +17 Altro
Densitometria ossea (descrizione) • 80 €
Ecografia addome inferiore (descrizione) • 90 €
Ecografia addome superiore (descrizione) • 70 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Medico Chirurgo, specializzato in Radiologia Diagnostica nel 1984 presso l'Università degli studi di Padova.
Ho più di 40 anni di esperienza n...
Formazione
- Università degli studi di Padova
Specializzazioni
- Radiodiagnostica
- Ecografia
Foto
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Spagnolo
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Ecografia addome completo
Via Padova 107, Selvazzano Dentro
90 €
Studio Medico Dott. Roberto Locatelli
Via Bosco Papadopoli 4, Padova
100 €
Radiologia Medica S.r.l.
Via Isola Saloni 102, Chioggia
110 €
STUDIO SAN GIACOMO
Il paziente deve osservare completo digiuno nelle 8
Ecografia muscolotendinea
Via Padova 107, Selvazzano Dentro
90 €
Studio Medico Dott. Roberto Locatelli
L'ecografia muscolotendinea è un esame di semplice esecuzione che permette di studiare muscoli e tendini. Basato sull'uso delle onde ultrasonore che penetrano in profondità, è indicato in caso di contusioni, stiramenti, strappi muscolari o tendiniti.
Via Bosco Papadopoli 4, Padova
77 €
Radiologia Medica S.r.l.
L'ecografia muscolotendinea è un esame di semplice esecuzione che permette di studiare muscoli e tendini. Basato sull'uso delle onde ultrasonore che penetrano in profondità, è indicato in caso di contusioni, stiramenti, strappi muscolari o tendiniti.
Via Isola Saloni 102, Chioggia
90 €
STUDIO SAN GIACOMO
L'ecografia muscolotendinea è un esame di semplice esecuzione che permette di studiare muscoli e tendini. Basato sull'uso delle onde ultrasonore che penetrano in profondità, è indicato in caso di contusioni, stiramenti, strappi muscolari o tendiniti.
Altre prestazioni
Check up ecografico
Via Padova 107, Selvazzano Dentro
120 €
Studio Medico Dott. Roberto Locatelli
Il nostro check-up ecografico consiste nell'esecuzione di tutte le ecografie che si eseguono normalmente, ed è effettuato in un'unica seduta. Le ecografie comprese nel check-up sono:
Ecografie del collo (tiroide)
Ecografie di tutte le stazioni linfonodali principali:
-collo
-ascellari
-inguinali
Ecografie al seno nelle donne.
Ecografie ai testicoli negli uomini.
Tutte le ecografie dell'addome:
aorta addominale, fegato, reni, pancreas, milza, vescica, utero ed annessi, prostata.
Il referto viene consegnato immediatamente.
Via Bosco Papadopoli 4, Padova
150 €
Radiologia Medica S.r.l.
Il nostro check-up ecografico consiste nell'esecuzione di tutte le ecografie che si eseguono normalmente, ed è effettuato in un'unica seduta. Le ecografie comprese nel check-up sono:
Ecografie del collo (tiroide)
Ecografie di tutte le stazioni linfonodali principali:
-collo
-ascellari
-inguinali
Ecografie al seno nelle donne.
Ecografie ai testicoli negli uomini.
Tutte le ecografie dell'addome:
aorta addominale, fegato, reni, pancreas, milza, vescica, utero ed annessi, prostata.
Il referto viene consegnato immediatamente.
Via Isola Saloni 102, Chioggia
150 €
STUDIO SAN GIACOMO
Il nostro check-up ecografico consiste nell'esecuzione di tutte le ecografie che si eseguono normalmente, ed è effettuato in un'unica seduta. Le ecografie comprese nel check-up sono:
Ecografie del collo (tiroide)
Ecografie di tutte le stazioni linfonodali principali:
-collo
-ascellari
-inguinali
Ecografie al seno nelle donne.
Ecografie ai testicoli negli uomini.
Tutte le ecografie dell'addome:
aorta addominale, fegato, reni, pancreas, milza, vescica, utero ed annessi, prostata.
Il referto viene consegnato immediatamente.
Densitometria ossea
Via Bosco Papadopoli 4, Padova
60 €
Radiologia Medica S.r.l.
Densitometria Ossea o DEXA è un esame assolutamente indolore in grado di rilevare strumentalmente la densità minerale del nostro scheletro.
Grazie all'esame di Densitometria Ossea il medico è in grado di diagnosticare l'Osteopenia o Osteoporosi e monitorarne nel tempo l'evoluzione.
Le metodiche sono molteplici, noi abbiamo scelto il sistema DEXA che ha una capacità di definizione e precisione di gran lunga superiore agli ultrasuoni ed una dose di radiazioni ionizzanti assolutamente trascurabile (molto inferiore alla TAC)
Via Isola Saloni 102, Chioggia
80 €
STUDIO SAN GIACOMO
Densitometria Ossea o DEXA è un esame assolutamente indolore in grado di rilevare strumentalmente la densità minerale del nostro scheletro.
Grazie all'esame di Densitometria Ossea il medico è in grado di diagnosticare l'Osteopenia o Osteoporosi e monitorarne nel tempo l'evoluzione.
Le metodiche sono molteplici, noi abbiamo scelto il sistema DEXA che ha una capacità di definizione e precisione di gran lunga superiore agli ultrasuoni ed una dose di radiazioni ionizzanti assolutamente trascurabile (molto inferiore alla TAC)
Ecografia addome inferiore
Via Padova 107, Selvazzano Dentro
90 €
Studio Medico Dott. Roberto Locatelli
Il paziente dovrà avere la vescica piena:
bere un litro d'acqua un'ora prima dell'esame.
Via Bosco Papadopoli 4, Padova
90 €
Radiologia Medica S.r.l.
Il paziente dovrà avere la vescica piena:
bere un litro d'acqua un'ora prima dell'esame.
Via Isola Saloni 102, Chioggia
90 €
STUDIO SAN GIACOMO
Il paziente dovrà avere la vescica piena:
bere un litro d'acqua un'ora prima dell'esame.
Ecografia addome superiore
Via Padova 107, Selvazzano Dentro
90 €
Studio Medico Dott. Roberto Locatelli
Per l'ecografia dell'addome superiore il paziente dovrà osservare completo digiuno nelle 8 ore precedenti l'esame.
Via Bosco Papadopoli 4, Padova
90 €
Radiologia Medica S.r.l.
Per l'ecografia dell'addome superiore il paziente dovrà osservare completo digiuno nelle 8 ore precedenti l'esame.
Via Isola Saloni 102, Chioggia
70 €
STUDIO SAN GIACOMO
Per l'ecografia dell'addome superiore il paziente dovrà osservare completo digiuno nelle 8 ore precedenti l'esame.
Ecografia anca neonatale
Via Padova 107, Selvazzano Dentro
90 €
Studio Medico Dott. Roberto Locatelli
Per ecografia dell’anca neonatale si intende un esame ecografico che può essere eseguito su tutti i neonati entro il terzo mese di età. Si tratta di una metodologia assolutamente innocua e indolore per il neonato. E’ ben tollerata dallo stesso, in quanto, si tratta di un esame di rapida e facile esecuzione.
E’ bene affermare che l’esame di ecografia dell’anca neonatale ha una durata di esecuzione molto breve, generalmente non sono impiegati più di 2-3 minuti per anca. Ovviamente si richiede la presenza del genitore, vicino al piccolo paziente al fine di tranquillizzarlo e di ottimizzare l’esecuzione dell’esame.
L’ecografia dell’anca neonatale è un esame ecografico molto importante, anche se non di routine, è fortemente consigliato al fine di determinare precocemente se vi sia un’eventuale anomalia congenita. Tale anomalia è nota come "lussazione o displasia dell’anca".
Via Bosco Papadopoli 4, Padova
77 €
Radiologia Medica S.r.l.
Per ecografia dell’anca neonatale si intende un esame ecografico che può essere eseguito su tutti i neonati entro il terzo mese di età. Si tratta di una metodologia assolutamente innocua e indolore per il neonato. E’ ben tollerata dallo stesso, in quanto, si tratta di un esame di rapida e facile esecuzione.
E’ bene affermare che l’esame di ecografia dell’anca neonatale ha una durata di esecuzione molto breve, generalmente non sono impiegati più di 2-3 minuti per anca. Ovviamente si richiede la presenza del genitore, vicino al piccolo paziente al fine di tranquillizzarlo e di ottimizzare l’esecuzione dell’esame.
L’ecografia dell’anca neonatale è un esame ecografico molto importante, anche se non di routine, è fortemente consigliato al fine di determinare precocemente se vi sia un’eventuale anomalia congenita. Tale anomalia è nota come "lussazione o displasia dell’anca".
Via Isola Saloni 102, Chioggia
70 €
STUDIO SAN GIACOMO
Per ecografia dell’anca neonatale si intende un esame ecografico che può essere eseguito su tutti i neonati entro il terzo mese di età. Si tratta di una metodologia assolutamente innocua e indolore per il neonato. E’ ben tollerata dallo stesso, in quanto, si tratta di un esame di rapida e facile esecuzione.
E’ bene affermare che l’esame di ecografia dell’anca neonatale ha una durata di esecuzione molto breve, generalmente non sono impiegati più di 2-3 minuti per anca. Ovviamente si richiede la presenza del genitore, vicino al piccolo paziente al fine di tranquillizzarlo e di ottimizzare l’esecuzione dell’esame.
L’ecografia dell’anca neonatale è un esame ecografico molto importante, anche se non di routine, è fortemente consigliato al fine di determinare precocemente se vi sia un’eventuale anomalia congenita. Tale anomalia è nota come "lussazione o displasia dell’anca".
Ecografia del capo e del collo
Via Padova 107, Selvazzano Dentro
90 €
Studio Medico Dott. Roberto Locatelli
L'ecografia del capo e del collo consente la visualizzazione dell’anatomia degli organi contenuti all’interno del collo come tiroide e paratiroidi, linfonodi profondi, grossi vasi arteriosi e venosi, ghiandole salivari sottomandibolari, parotidi e muscoli si possono studiare con l’esame ecografico.
Il medico può prescrivere un’ecografia del collo per escludere neoformazioni della parotide, scialoadeniti (infiammazioni che riguardano le ghiandole salivari maggiori), patologie della tiroide, cisti mediane e laterali, neoformazioni primitive, lipomi e patologie di tipo linfonodale, anche di origine infettiva.
Via Bosco Papadopoli 4, Padova
77 €
Radiologia Medica S.r.l.
L'ecografia del capo e del collo consente la visualizzazione dell’anatomia degli organi contenuti all’interno del collo come tiroide e paratiroidi, linfonodi profondi, grossi vasi arteriosi e venosi, ghiandole salivari sottomandibolari, parotidi e muscoli si possono studiare con l’esame ecografico.
Il medico può prescrivere un’ecografia del collo per escludere neoformazioni della parotide, scialoadeniti (infiammazioni che riguardano le ghiandole salivari maggiori), patologie della tiroide, cisti mediane e laterali, neoformazioni primitive, lipomi e patologie di tipo linfonodale, anche di origine infettiva.
Via Isola Saloni 102, Chioggia
90 €
STUDIO SAN GIACOMO
L'ecografia del capo e del collo consente la visualizzazione dell’anatomia degli organi contenuti all’interno del collo come tiroide e paratiroidi, linfonodi profondi, grossi vasi arteriosi e venosi, ghiandole salivari sottomandibolari, parotidi e muscoli si possono studiare con l’esame ecografico.
Il medico può prescrivere un’ecografia del collo per escludere neoformazioni della parotide, scialoadeniti (infiammazioni che riguardano le ghiandole salivari maggiori), patologie della tiroide, cisti mediane e laterali, neoformazioni primitive, lipomi e patologie di tipo linfonodale, anche di origine infettiva.
Ecografia dell'addome superiore
Via Padova 107, Selvazzano Dentro
90 €
Studio Medico Dott. Roberto Locatelli
L'ecografia addome superiore viene effettuata per visualizzare la morfologia e verificare la salute di organi importanti come il fegato e le vie biliari, il pancreas, la cistifellea, la milza esclusi i reni (che invece sono visualizzati nell'Ecografia dell'addome inferiore).
Via Bosco Papadopoli 4, Padova
77 €
Radiologia Medica S.r.l.
L'ecografia addome superiore viene effettuata per visualizzare la morfologia e verificare la salute di organi importanti come il fegato e le vie biliari, il pancreas, la cistifellea, la milza esclusi i reni (che invece sono visualizzati nell'Ecografia dell'addome inferiore).
Via Isola Saloni 102, Chioggia
90 €
STUDIO SAN GIACOMO
L'ecografia addome superiore viene effettuata per visualizzare la morfologia e verificare la salute di organi importanti come il fegato e le vie biliari, il pancreas, la cistifellea, la milza esclusi i reni (che invece sono visualizzati nell'Ecografia dell'addome inferiore).
Ecografia della tiroide
Via Padova 107, Selvazzano Dentro
90 €
Studio Medico Dott. Roberto Locatelli
L’ecografia della tiroide è un metodo diagnostico per immagini che sfrutta gli ultrasuoni per visualizzare la struttura della tiroide, i vasi sanguigni e gli organi vicini. Indolore e non invasiva, permette di verificare la presenza e la dimensione di noduli, la loro struttura interna (solida, liquida, mista) e il grado di vascolarizzazione. Inoltre può fornire indicazioni sullo sviluppo di patologie infiammatorie come la tiroidite.
I noduli tiroidei sono delle tumefazioni che si formano all’interno della ghiandola tiroidea e sono per lo più benigni. Si stima che solo il 5-10 per cento sia un tumore maligno: l’ecografia permette di individuare i noduli sospetti su cui procedere con ulteriori indagini.
Oltre che in ambito diagnostico, l’ecografia si utilizza per monitorare il decorso di patologie tiroidee e per capire se i noduli nel tempo cambiano di dimensioni.
Via Bosco Papadopoli 4, Padova
77 €
Radiologia Medica S.r.l.
L’ecografia della tiroide è un metodo diagnostico per immagini che sfrutta gli ultrasuoni per visualizzare la struttura della tiroide, i vasi sanguigni e gli organi vicini. Indolore e non invasiva, permette di verificare la presenza e la dimensione di noduli, la loro struttura interna (solida, liquida, mista) e il grado di vascolarizzazione. Inoltre può fornire indicazioni sullo sviluppo di patologie infiammatorie come la tiroidite.
I noduli tiroidei sono delle tumefazioni che si formano all’interno della ghiandola tiroidea e sono per lo più benigni. Si stima che solo il 5-10 per cento sia un tumore maligno: l’ecografia permette di individuare i noduli sospetti su cui procedere con ulteriori indagini.
Oltre che in ambito diagnostico, l’ecografia si utilizza per monitorare il decorso di patologie tiroidee e per capire se i noduli nel tempo cambiano di dimensioni.
Via Isola Saloni 102, Chioggia
90 €
STUDIO SAN GIACOMO
L’ecografia della tiroide è un metodo diagnostico per immagini che sfrutta gli ultrasuoni per visualizzare la struttura della tiroide, i vasi sanguigni e gli organi vicini. Indolore e non invasiva, permette di verificare la presenza e la dimensione di noduli, la loro struttura interna (solida, liquida, mista) e il grado di vascolarizzazione. Inoltre può fornire indicazioni sullo sviluppo di patologie infiammatorie come la tiroidite.
I noduli tiroidei sono delle tumefazioni che si formano all’interno della ghiandola tiroidea e sono per lo più benigni. Si stima che solo il 5-10 per cento sia un tumore maligno: l’ecografia permette di individuare i noduli sospetti su cui procedere con ulteriori indagini.
Oltre che in ambito diagnostico, l’ecografia si utilizza per monitorare il decorso di patologie tiroidee e per capire se i noduli nel tempo cambiano di dimensioni.
Ecografia delle ghiandole salivari
Via Padova 107, Selvazzano Dentro
90 €
Studio Medico Dott. Roberto Locatelli
Studio delle ghiandole salivari compreso nell'esame ECOGRAFIA DEL CAPO E DEL COLLO
Via Bosco Papadopoli 4, Padova
77 €
Radiologia Medica S.r.l.
Studio delle ghiandole salivari compreso nell'esame ECOGRAFIA DEL CAPO E DEL COLLO
Via Isola Saloni 102, Chioggia
90 €
STUDIO SAN GIACOMO
Studio delle ghiandole salivari compreso nell'esame ECOGRAFIA DEL CAPO E DEL COLLO
Ecografia mammaria bilaterale
Via Padova 107, Selvazzano Dentro
90 €
Studio Medico Dott. Roberto Locatelli
L'ecografia mammaria è un esame diagnostico semplice e sicuro in quanto utilizza una sonda che emette ultrasuoni a bassa frequenza ed alta intensità che non provocano danni all'organismo; viene infatti utilizzata anche in persone molto sensibili come le donne in gravidanza.
L’ecografia è la prima scelta nei casi in cui sia necessario:
• esaminare un seno giovane, inferiore ai 40 anni, che per sua natura presenta una ricca componente ghiandolare che impedisce una buona esplorazione radiologica;
• esaminare il seno di una donna in gravidanza;
• esaminare una mammella operata;
• eseguire un prelievo con ago su nodulo sospetto;
• effettuare il prelievo bioptico di lesioni non palpabili ma ecograficamente evidenziabili;
• stabilire la natura solida o liquida di un nodulo;
• valutare un addensamento asimmetrico rilevato dalla mammografia;
(portare sempre esami precedenti);
Riassumendo l'ecografia mammaria rappresenta l’esame di primo livello nelle donne giovani (fino a 35-40 anni) e costituisce un’ottima integrazione dopo i 40 anni in aggiunta alla mammografia.
Via Bosco Papadopoli 4, Padova
90 €
Radiologia Medica S.r.l.
L'ecografia mammaria è un esame diagnostico semplice e sicuro in quanto utilizza una sonda che emette ultrasuoni a bassa frequenza ed alta intensità che non provocano danni all'organismo; viene infatti utilizzata anche in persone molto sensibili come le donne in gravidanza.
L’ecografia è la prima scelta nei casi in cui sia necessario:
• esaminare un seno giovane, inferiore ai 40 anni, che per sua natura presenta una ricca componente ghiandolare che impedisce una buona esplorazione radiologica;
• esaminare il seno di una donna in gravidanza;
• esaminare una mammella operata;
• eseguire un prelievo con ago su nodulo sospetto;
• effettuare il prelievo bioptico di lesioni non palpabili ma ecograficamente evidenziabili;
• stabilire la natura solida o liquida di un nodulo;
• valutare un addensamento asimmetrico rilevato dalla mammografia;
(portare sempre esami precedenti);
Riassumendo l'ecografia mammaria rappresenta l’esame di primo livello nelle donne giovani (fino a 35-40 anni) e costituisce un’ottima integrazione dopo i 40 anni in aggiunta alla mammografia.
Via Isola Saloni 102, Chioggia
90 €
STUDIO SAN GIACOMO
L'ecografia mammaria è un esame diagnostico semplice e sicuro in quanto utilizza una sonda che emette ultrasuoni a bassa frequenza ed alta intensità che non provocano danni all'organismo; viene infatti utilizzata anche in persone molto sensibili come le donne in gravidanza.
L’ecografia è la prima scelta nei casi in cui sia necessario:
• esaminare un seno giovane, inferiore ai 40 anni, che per sua natura presenta una ricca componente ghiandolare che impedisce una buona esplorazione radiologica;
• esaminare il seno di una donna in gravidanza;
• esaminare una mammella operata;
• eseguire un prelievo con ago su nodulo sospetto;
• effettuare il prelievo bioptico di lesioni non palpabili ma ecograficamente evidenziabili;
• stabilire la natura solida o liquida di un nodulo;
• valutare un addensamento asimmetrico rilevato dalla mammografia;
(portare sempre esami precedenti);
Riassumendo l'ecografia mammaria rappresenta l’esame di primo livello nelle donne giovani (fino a 35-40 anni) e costituisce un’ottima integrazione dopo i 40 anni in aggiunta alla mammografia.
Ecografia parti molli
Via Padova 107, Selvazzano Dentro
90 €
Studio Medico Dott. Roberto Locatelli
L’esame è una metodica diagnostica non invasiva che consente lo studio dei tessuti molli, quali sottocute e cute di tutti i distretti corporei. È possibile, inoltre, attivare la funzione eco-color-doppler per valutare l’eventuale vascolarizzazione delle lesioni individuate.
Per eseguire l’ecografia delle parti molli il paziente deve liberare dai vestiti la regione oggetto di studio.
Via Bosco Papadopoli 4, Padova
77 €
Radiologia Medica S.r.l.
L’esame è una metodica diagnostica non invasiva che consente lo studio dei tessuti molli, quali sottocute e cute di tutti i distretti corporei. È possibile, inoltre, attivare la funzione eco-color-doppler per valutare l’eventuale vascolarizzazione delle lesioni individuate.
Per eseguire l’ecografia delle parti molli il paziente deve liberare dai vestiti la regione oggetto di studio.
Via Isola Saloni 102, Chioggia
90 €
STUDIO SAN GIACOMO
L’esame è una metodica diagnostica non invasiva che consente lo studio dei tessuti molli, quali sottocute e cute di tutti i distretti corporei. È possibile, inoltre, attivare la funzione eco-color-doppler per valutare l’eventuale vascolarizzazione delle lesioni individuate.
Per eseguire l’ecografia delle parti molli il paziente deve liberare dai vestiti la regione oggetto di studio.
Ecografia spalla
Via Padova 107, Selvazzano Dentro
90 €
Studio Medico Dott. Roberto Locatelli
Via Bosco Papadopoli 4, Padova
77 €
Radiologia Medica S.r.l.
Via Isola Saloni 102, Chioggia
90 €
STUDIO SAN GIACOMO
Ecografia transvaginale
Via Padova 107, Selvazzano Dentro
90 €
Studio Medico Dott. Roberto Locatelli
Via Bosco Papadopoli 4, Padova
77 €
Radiologia Medica S.r.l.
Via Isola Saloni 102, Chioggia
90 €
STUDIO SAN GIACOMO
Ortopanoramica delle arcate dentarie
Via Bosco Papadopoli 4, Padova
45 €
Radiologia Medica S.r.l.
PANORAMICA DENTALE
Via Isola Saloni 102, Chioggia
45 €
STUDIO SAN GIACOMO
PANORAMICA DENTALE
Raggi x
Via Isola Saloni 102, Chioggia
Da 40 €
STUDIO SAN GIACOMO
Risonanza magnetica
Via Bosco Papadopoli 4, Padova
110 €
Radiologia Medica S.r.l.
Via Isola Saloni 102, Chioggia
Da 110 €
STUDIO SAN GIACOMO
La nostra apparecchiatura altamente performante e di ultima generazione, adatta per esami sia osteo-articolari che di tutto il corpo, risulta una valida soluzione per persone claustrofobiche
Diversamente da tutte le altre risonanze, infatti, NON viene utilizzato un angusto tubo, ma ci si sdraia su un ampio letto, aperto da tutti i lati,
Chi può eseguire questo esame?
Ogni persona che non abbia controindicazioni assolute all’esame (gravidanza,pacemaker,particolari protesi cardiache ,pompe per infusione di farmaci…).
Cosa fare prima dell’esame e quali sono le controindicazioni?
Non ci sono preparazioni da eseguire,l’unica accortezza e’ quella di non portare all’interno del campo magnetico orologi tessere smagnetizzabili come carte di credito ,telefoni cellulari…
E’ inoltre importante far firmare al medico curante il modulo di risonanza magnetica, siglando le eventuali controindicazioni all’esame.
Nel nostro centro i tempi di attesa sono brevi e la risposta è solitamente consegnata entro un paio di giorni.
lo studio San Giacomo offre delle tariffe private contenute:
Risonanza Magnetica:
-del rachide in toto
-RMN articolare
-dell'encefalo
-del bacino
90€ per singolo distretto
60€ per ogni ulteriore distretto
Risonanza magnetica aperta
Via Bosco Papadopoli 4, Padova
110 €
Radiologia Medica S.r.l.
Grazie alla nostra apparecchiatura altamente performante e di ultimissima generazione, progettata esclusivamente per esami osteo-articolari, è possibile eseguire presso la sede di Padova esclusivamente:
RM Ginocchio
RM Piede (avampiede - retropiede)
RM Caviglia
RM Mano
RM Polso
RM Gomito
Essendo quindi totalmente aperta, risulta una valida soluzione per persone claustrofobiche.
Diversamente dalle altre risonanze, infatti, NON viene utilizzato un angusto tubo, ma ci si sdraia / siede su di un ampio letto, aperto da tutti i lati e si inserisce comodamente l'arto all'interno del magnete.
Chi può eseguire questo esame?
Ogni persona che non abbia controindicazioni assolute all’esame (gravidanza, pacemaker, particolari protesi cardiache, pompe per infusione di farmaci…).
Cosa fare prima dell’esame e quali sono le controindicazioni?
Non ci sono preparazioni da eseguire, le uniche accortezze sono: non applicare creme/unguenti sulla pelle nella zona da esaminare, e di non portare all’interno del campo magnetico orologi tessere smagnetizzabili come carte di credito, telefoni cellulari…
E’ inoltre importante compilare il modulo di consenso per l'esecuzione della risonanza magnetica, siglando le eventuali controindicazioni all’esame.
Quanto dura l’esame e come ci si sente durante l’esame?
La durata dell’esame è di circa 20 - 30 minuti.
Ricordiamo che l’esame di risonanza magnetica NON utilizza radiazioni ionizzanti ( ad esempio raggi X) , ma solo campi magnetici e radiofrequenze, di conseguenza, non risulta dannoso per il paziente.
Nel nostro centro i tempi di attesa sono brevi e la risposta è solitamente consegnata entro 24 max 48 h
Tariffe:
€110,00 per singolo distretto (1 ginocchio)
€70,00 per ogni ulteriore distretto
TAC
Via Bosco Papadopoli 4, Padova
90 €
Radiologia Medica S.r.l.
Tac Dentale (cone-beam) singola arcata €90
Tac Dentale (cone-beam) doppia arcata €130
Via Isola Saloni 102, Chioggia
Da 90 €
STUDIO SAN GIACOMO
Tac singolo distretto €70
Tac Total Body (torace + addome) €120
Tac Rachide in toto €170
Tac Addome €70
Tac articolari 3D €70
Tac Encefalo €70
Tac bacino €70
Angio Tac Delle Arterie Coronariche (con mezzo di contrasto) €150
Colon Tac (dieta e preparazione da seguire) €170
Tac con mezzo di contrasto €150
Tac Urologiche €150
Tac Dentale (cone-beam) singola arcata €90
Tac Dentale (cone-beam) doppia arcata €130
TC cone beam
Via Bosco Papadopoli 4, Padova
Da 92 €
Radiologia Medica S.r.l.
Il prezzo della prestazione varia: la singola arcata ha un costo di 92 euro', la doppia arcata invece 132 euro
TAC DENTALE (dental scan)
Via Isola Saloni 102, Chioggia
Da 92 €
STUDIO SAN GIACOMO
Il prezzo della prestazione varia: la singola arcata ha un costo di 92 euro', la doppia arcata invece 132 euro
TAC DENTALE (dental scan)
34 recensioni
Punteggio generale
Roberto Rigon
Puntuale e preciso. Esaustivo nella spiegazione. Ti senti a tuo agio
Straja
Ottima visita, personale molto professionale e disponibile
Dott. Roberto Locatelli
Buonasera Straja,
la ringrazio per il suo feedback. Mi fa molto piacere sapere che il nostro impegno nell'offrire un servizio di alta qualità in ogni sua parte: dall'accettazione, all'esecuzione dell'esame ed alla refertazione.
Colgo l'occasione per porgerle i miei migliori saluti.
Dott. Roberto Locatelli Spec. in Radiodiagnostica.
Fiammy
Medico Competente che ti mette a tuo agio.
Puntualità è cortesia
Dott. Roberto Locatelli
Buonasera Fiammy,
la ringrazio per la sua recensione!
Il nostro obbiettivo è quello di offrire un servizio di altissima qualità mettendo a proprio agio ogni singolo paziente.
Un caro saluto,
Dott. Roberto Locatelli
Spec. in Radiodiagnostica.
M.S.
Arrivato all'appuntamento fissato per le ore 14.00 mi sento dire che il dottore arriverà per le 15.00. Non ero in lista, ho dovuto far vedere la mail di conferma ricevuta due giorni prima e allora sono stato inserito. Il medico però
è stato professionale e disponibile
Dott. Roberto Locatelli
Buonasera M.S. ,
grazie per la sua preziosa recensione.
Io ed il mio staff facciamo sempre il possibile per garantire la massima puntualità e mettere a proprio agio i nostri pazienti.
Ahimè questo alcune volte (fortunatamente molto di rado) non è sempre possibile, per inconvenienti e problematiche impreviste.
In ogni caso mi scuso in prima persona per il misunderstanding e le garantisco che la prossima volta cercheremo di avvisarla tempestivamente nel caso si dovesse creare del ritardo.
Cordialmente,
Dott. Roberto Locatelli
Spec. in Radiodiagnostica.
L.G
Il Dottore Locatelli è un medico che spiega al paziente l’esito della visita con chiarezza e semplicità.
Dott. Roberto Locatelli
Buonasera L.G. ,
grazie per il suo prezioso feedback. Cerco sempre di essere il più esaustivo possibile sia nella refertazione, che nella spiegazione ai singoli pazienti degli esami diagnostici eseguiti presso le mie strutture.
Un caro saluto,
Dott. Roberto Locatelli,
Spec. in Radiodiagnostica.
AB
Ottimo studio, puntuali e disponibili. Visita eseguita con efficacia e pertinenza
Dott. Roberto Locatelli
Buongiorno AB,
grazie per la recensione! Io ed il mio staff facciamo sempre il possibile per garantire puntualità e mettere a proprio agio i nostri pazienti.
Un caro saluto,
Dott. Roberto Locatelli,
Spec. in Radiodiagnostica.
Andrea Bergamino
Visita molto accurata. Medico cortese e di alta professionalità.
Dott. Roberto Locatelli
Buonasera Andrea,
grazie per il suo feedback. Il nostro obbiettivo è quello di offrire al paziente una visita quanto più possibile dettagliata ed accurata garantendo la completezza di ogni nostro esame diagnostico.
Ringraziandola nuovamente per le sue parole colgo l'occasione per porgerle i miei migliori saluti,
Dott. Roberto Locatelli
Spec. in Radiodiagnostica.
Alessandro
Ottimo dottore, molto soft, ti mette a tuo agio, 100/100 ci tornerei.
Dott. Roberto Locatelli
Buonasera Alessandro,
la ringrazio per aver dedicato del tempo a scrivere una recensione sulla sua esperienza.
Mettere a proprio agio ogni nostro paziente è per noi di fondamentale importanza.
Saremo lieti di accoglierla nuovamente presso una delle nostre strutture in futuro, un caro saluto.
Dott. Roberto Locatelli
Spec. in Radiodiagnostica
Alessio
Ottima organizzazione, visita dettagliata con spiegazione chiara.
Dott. Roberto Locatelli
Buonasera Alessio,
cerchiamo di garantire un servizio di alta qualità con macchinari all'avanguardia ed una spiegazione dell'esame quanto più esaustiva possibile ad ogni nostro paziente.
Dott. Roberto Locatelli
Spec. in Radiodiagnostica
Nicola
Medico che svolge la propria professione in modo scrupoloso e attento, sempre cortese e disponibile.
Dott. Roberto Locatelli
Buonasera Nicola,
grazie per la sua recensione e per le bellissime parole.
La soddisfazione dei nostri pazienti è per noi davvero di fondamentale importanza.
Cordialmente,
Dott. Roberto Locatelli
Spec. in Radiodiagnostica.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno donna 55 anni, in ansia,
vi scrivo perchè ad Agosto per due giorni consecutivi ho avuto delle perdite ematiche dal capezzolo sx, ho eseguito eco con questo risultato:
Alla palpazione non lesioni sospette con note diffuse di displasia mammaria.
Al controllo ecografico note diffuse di displasia con noduli ipoecogeni bilaterali del dia max 11 mm e associata ectasia duttale bilaterale più evidente a sx.
Si richiede RM mammaria.
Esito RM:
Struttura mammaria di tipo prevalentemente fibroghiandolare.
Moderato enhancement del parenchima ghiandolare basale con alcuni puntiformi foci bilateralmente.
Non accumuli sospetti di MDC in sede mammaria bilaterale.
Bilaterale presenza di multiple formazioni nodulari con caratteristiche radiologiche di benignità, più numerose a dx, la maggiore nel QSI dx di circa 10 mm (BI-RADS 2; fibroadenomi).
Alcuni piccoli linfonodi di aspetto reattivo in sede ascellare bilaterale.
Conclusioni:
BI-RADS 2
In attesa di visita potreste gentilmente spiegarmi il significato dell'esito??
La tensione è alle stelle anche perchè nel periodo delle secrezioni sono anche dimagrita di circa 7 Kg e il valore del marker CEA é di 7. 5 (range 3-5).
Attendo una Vostra risposta saluto e ringrazio.
Buongiorno,
il consiglio che le posso dare è di stare tranquilla poiché ha già effettuato tutti gli esami diagnostici possibili per escludere patologie gravi.
Ripetere i controlli annualmente soprattutto vista la displasia mammaria diagnosticata.

Salve
dovrei fare a breve un ortopanoramica, ma nel 2020 ho effettuato 3 rx diverse e nel 2019 una tac maxilofacciale per setto deviato.
Corro qualche rischio dato che come dicevo ho già effettuato 2 rx + 1 tac negli ultimi due anni ?
Buongiorno,
per un controllo è preferibile eseguire una TC cone-beam anziché una ortopantomografia poiché la dose di radiazioni è equivalente ma il risultato a livello diagnostico è nettamente superiore.
Per quanto riguarda l'esposizione radiogena dovuta agli esami da lei eseguiti tra il 2019 ed il 2020 stia tranquilla poiché comunque si parla di una dose relativamente bassa.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Medico Chirurgo, specializzato in Radiologia Diagnostica nel 1984 presso l'Università degli studi di Padova.
Ho più di 40 anni di esperienza n...
Formazione
- Università degli studi di Padova
Specializzazioni
- Radiodiagnostica
- Ecografia
Tirocini
- Ricercatore presso Istituto di Radiologia Università di Padova dal 1981 al 1984
Foto
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Spagnolo