Esperienze



Il mio lavoro, dunque, consiste nel ridare armonia alle strutture del corpo che l’hanno persa per un motivo X (traumi, stile di vita, lavoro, infortuni) a scopo sia curativo che preventivo. Il mio approccio è basato molto sulla terapia manuale, ma mi avvalgo anche dell’uso di macchinari (tecar, ultrasuoni, magnetoterapia ecc…) qualora un processo acuto lo richieda.
Indirizzi (2)
Piazza Leoni, n.76, Palermo
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Giuseppe Fazio, n.4, Trabia
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Visita di controllo
45 € -
-
Tecar terapia
Da 45 € -
-
Ultrasuoni
Da 45 € -
-
Trattamento lombalgia
Da 45 € -
-
Trattamento della cervicalgia
40 € - 45 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
73 recensioni
-
C
Claudia
Cura e attenzione per il paziente, competenza e professionalità. Efficacia e senso di benessere già dal primo trattamento
-
D
Daniela
Molto preparata, capisce subito la problematica trovando tempestivamente le cure adatte al problema . Infonde sicurezza, calma . La consiglio
Dott.ssa Roberta Scardina
Grazie infinite :)
-
S
S.C.
Mi sono rivolto alla dott.ssa per un dolore alla scapola e al braccio e devo dire che sono stato completamente soddisfatto del trattamento ricevuto. La sua professionalità, la sua gentilezza e la sua capacità di ascolto mi hanno fatto sentire subito a mio agio. Il trattamento è stato personalizzato e mirato, e ho potuto notare dei miglioramenti già dopo poche sedute. La consiglio vivamente a chiunque abbia bisogno di un trattamento fisioterapico efficace e di alta qualità. 5 stelle meritatissime!"
Dott.ssa Roberta Scardina
Grazie infinite Salvo!
-
L
Loredana
Ottima professionista ed attenta alle problematiche della paziente
Dott.ssa Roberta Scardina
Grazie mille!
-
N
N.S.
Dottoressa eccellente, professionale, meticolosa e preparata. Subito dopo la prima seduta, ho tratto enormi benefici…dopo un ciclo di 4 sedute il miglioramento è stato evidente ! Sicuramente da consigliare
Dott.ssa Roberta Scardina
Grazie mille!!
-
R
Rosalia
Dottoressa gentile, preparata, empatica, disponibile alle spiegazioni.
Efficace la cura ricevutaDott.ssa Roberta Scardina
Grazie mille!
-
A
A.A.
Professionalità, competenza, cortesia.
Ottimo risultato
Dott.ssa Roberta Scardina
Grazie mille!
-
E
Enza Romano
Ritorno dalla dott.ssa Scardina a distanza di due anni perché mi ero trovata molto bene ed era riuscita a risolvere i miei problemi. La sua competenza, dedizione e professionalità sono confermate, sta trattando femore e piede e non la cambierei nonostante abito in un comune molto lontano da Trabia, ma la sua voce esperienza ed il suo calore umano vale ogni Km fatto. Affidatevi a lei e rimarrete soddisfatti. Grazie di cuore per la sua umanità.
Dott.ssa Roberta Scardina
Che parole gentili :) grazie cara!
-
P
Pietro Lucio Buccheri
Esperienza positiva con dott.ssa SCARDINA conclusa nel 2023. Altrettanto positiva esperienza in corso per altra patologia. Competenza e rispetto degli orari di appuntamento.
Dott.ssa Roberta Scardina
Grazie mille!
-
G
G.L.M
Epicondilite braccio sx quasi del tutto scomparsa in 4 sedute
Dott.ssa Roberta Scardina
Grazie!!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, in seguito a ecografia al ginocchio destro è risultata la Tendinopatia rotulea, mi è stato consigliato di fare la magnetoterapia a casa. Ho comprato il dispositivo, volevo chiedere a quale frequenza va utilizzato ed il programma più adatto da seguire.
Grazie
Buongiorno, a mio parere la magnetoterapia senza riabilitazione/visite cadenzate dal fisioterapista non le permetterà di avere un recupero ottimale. Comunque se è un buon macchinario avrà dei programmi pre-impostati con intensità e frequenze predefinite.

Buongiorno gentilissi dottori, vorrei porvi una domanda: io tendo a scrocchiarmi il collo da solo, so che non è possibile spezzarsi il collo ma ho letto in rete che: Se la testa è ad un angolo estremo come il mento al petto o tutta la strada indietro (guardando dritto verso l'alto) e la testa è violentemente attorcigliata, hai rotto il collo.
Da quando ho letto questo ho paura a toccarmi il collo quindi vorrei delle delucidazioni se fosse possibile.
cordiali saluti
Buongiorno. Il collo non va manipolato in studio se non vi è necessità, figuriamoci autonomamente. Non tanto per il rischio di rottura (dovrebbe proprio accanirsi male sul tratto per arrivare a ciò) ma per le conseguenze di rigidità muscolare (attivazione dei FNM) che ne deriva, meccanismo di difesa che il corpo mette in atto. Quindi le consiglio di non trattarsi da solo, neanche per trovare un sollievo momentaneo, ma di recarsi presso un professionista che sa come e quando fare determinate manovre.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.