
Via Miranese, Mestre 30174
Possiamo accordarci previo messaggio sulla piattaforma, grazie
Leggi di più25/06/2025
Via Miranese, Mestre 30174
Possiamo accordarci previo messaggio sulla piattaforma, grazie
Leggi di più25/06/2025
Sono una Neuropsicologa del benessere a cui fa capo l'associazione S.I.N.DE.B (Associazione italiana Neuropsicologia del benessere), mi occupo del benessere della persona in tutte le sfere della vita, in un approccio olistico (Mindfulness, training autogeno o tecniche delle yoga ed immaginative.
Inoltre attraverso un approccio che cerca di vedere le psicotrappole di ognuno di noi per quanto concerne le risoluzione dei problemi. Specializzata anche in trattamenti funzionali antistress della Psicoterapia Funzionale (vede l’individuo come un insieme di tutte le funzioni dell’organismo) che aiutano a ripristinare un equilibro non solo fisico e mentale ma lavorano anche sulla tensione muscolare legata allo stress.
Laureata in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l'Università di Padova, mi occupo del benessere anche di bambini ed adolescenti e dell’apprendimento attraverso mappe ed esercizi mentali. Sono formata anche nel coaching sportivo ed aziendale (obiettivi e raggiungimento).
Lavoro anche come consulente del lavoro, cercando di aiutare le persone a realizzare un buon profilo professionale e motivazionale al fine di non sentirsi “persi” nella ricerca del lavoro.
Quello che fa la differenza è la qualità della relazione che si instaura nel percorso insieme.
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Punteggio generale
La Dottoressa Iuppa è una professionista che già dopo la prima seduta è riuscita a farmi sentire a mio agio e mi ha dato uno spazio sicuro per aprirmi. Grazie al percorso con la Dottoressa ho iniziato a vedere le cose da un nuovo punto di vista e ho imparato a conoscere e capire me stessa. La consiglio molto.
Fin dal primo incontro la Dottoressa mi ha fatto una buona impressione, mi sono sentita a mio agio con lei. Mi sono trovata bene fin da subito.
Sono all'inizio del percorso e mi sto rendendo conto, grazie alla dottoressa Iuppa, che il nostro passato, la nostra infanzia, influenza tanto il nostro essere adulti. Questo percorso servirà sia per me che per cercare di fare un lavoro migliore, con qualche spunto in più, con i miei figli.
Mio figlio sta facendo un percorso che riguarda l’apprendimento, gestione del tempo di studio, abutudini e tecniche di concentrazione e si sta trovando bene.
Consiglio la dottoressa per la sua capacità di comprendere l'altro, cercare di creare un piano d'azione per raggiungere un benessere globale
Roberta è una professionista eccezionale e che prende a cuore i suoi pazienti
Con la dottoressa Iuppa mi sono trovato.subito a mio agio, secondo me è molto professionale, stiamo costruendo una relazione dove mi sento compreso ed ho anche capito alcuni meccanismi poco funzionali con cui mi approcciavo agli eventi.
La Dott.ssa Iuppa è una straordinaria professionista. Mi ha accompagnata nel mio percorso con lei a riprendere la mia vita nelle mie mani e a farmi riprendere contatto con me stessa e le mie risorse. Stavo attraversando un momento di grande difficoltà e grazie alla Dott.ssa ne sono venuta fuori più forte di prima! Consigliatissima :)
Dottoressa puntuale, attenta alle necessità del paziente. Mette a proprio agio già dal primo colloquio. Ha un ascolto empatico pronto ad accogliere ogni esigenza.
ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera. Ho un figlio di 21 anni e purtroppo da qualche tempo mi ha propio detto che se anche ha tutto amicizie lavoro che gli piace e non ha problemi economici si gestisce in autonomia non gli dà soddisfazione niente . Le ragazze mi ha detto che non c'entrano niente lui esce a dirmi queste frasi solo a me dopo però quando voglio indagare non ne vuole più parlare.. anche qui a casa mangia 2 parole poi si isola ha una sorellina nata da una altra relazione ma inesistente per luì... e già questo mi fa soffrire molto.. quando gli parlo lui dice sono fatto così lo sai...da uno psicologo non c'è verso che voglia andare .. e sempre stato un ragazzo sulle sue.. tipo feste compleanni natale lui non gli e mai piaciuto se c'era troppa gente e tuttora e così non viene..
solo in famiglia poi amicizie e sempre in giro fine settimana e da quel poco che racconta si diverte .. ma gli passa subito la felicità.. ho paura ovviamente che bho combini qualcosa.. forse dovrei andare io da come ho letto dai commenti da uno psicoterapeuta per poi riuscire ad aiutare lui..
Essere tra i tantissimi professionisti che rispondono alle domande, non è di certo il modo migliore forse per scegliere la persona con cui parlare . Sicuramente il ragazzo ha vissuto una specifica situazione familiare che qui non si evince del tutto, ogni essere umano vive momenti non facili, ovviamente questo assume delle connotazioni diverse quando ci si trova a viverli durante l'adolescenza, in quanto alcune parti del cervello come la parte della corteccia prefrontale che riguarda il controllo degli impulsi, la presa di decisione non si sviluppa completamente prima dei 25 anni. Questo non vuol dire che non si possiede la capacità di comprensione ma che è un periodo complesso, dove certe emozioni o cambiamenti possono essere vissuti in maniera più intensa . Ovviamente tutti abbiamo bisogno di essere capiti ed accolti. Se non c'è molta comunicazione tra di voi si può ricercare in maniera autentica ma soprattutto è dare il buono esempio che farà sempre la differenza.
Un caro saluto
Ho i sensi di interiorità, una bassa autostima e timidezza come superarle?! Ciao scrivo perché mi rendo conto di avere dei problemi irrisolti, sia per quanto riguarda l'autostima sia per quello che mi è stato detto e non ho saputo risolverlo. E noto che in famiglia c'è troppo malcontento nei miei confronti non so se tutto deriva dagli insuccessi della scuola, e perché a 23 anni ho scoperto di essere dislessica e discalculica ecc... C'è voglia di tagliarmi le vene per attirare l'attenzione, poi mi si è sempre stato detto che le difficoltà nello studio derivassero dal fatto che dovevo maturare, che la maturazione psichica non fosse adeguata ai propri tempi, ma tutto questo non è vero era tutta una farsa per non scoprire i problemi di apprendimento DSA che ho sempre avuto, ed ho scoperto di avere una memoria di lavoro compromessa pari a 86, ed altre aree tutte pari a 100, anche se ho scoperto che chi ha l'adhd o dsa ha una memoria di lavoro compromessa, o pure chi ha un QI più alto della media può avere una memoria di lavoro bassa detto dall'intelligenza artificiale ed è giusto definirla borderline seppur ha un QI più alto delle media solo per la memoria di lavoro bassa?! Perché se ci penso non è il mio caso visto che ce lo pari a 100 e sto bene ecco. Perché chi è borderline va dai 70 fino ad 85 punti, mentre il mio punteggio va dagli 85 fino a 115/120 punti e sarei normale come tutti, oppure ho sentito chi è asperger, ADHD/DSA ha aree verbali più sviluppate e la memoria deficitaria, allora mi chiedo dipende da una scarsa maturazione nella mente oppure da certi difetti neurologici?! Non solo ma tutto questo parte già dai tempi della scuola media, quando ripetevo sempre il nome di un mio vicino di casa, o il nome dell'insegnante della scuola del mio paese, il fatto che lo ripetuto un tot di volte, gli altri pensano che non è normale il fatto vhe mi ci fissavo e pensano che i miei coetanei non mi hanno più cercata proprio per questi atteggiamenti atipici, o pensano che lo facevo oer un profonda immaturitá, ma li nominavo sempre perché mi facevano ridere non per fare la bambina stupida, sarei stata profondamente immatura?! C'è voglia di tagliarmi le vene proprio per questo per qualsiasi insulto o critica negativa per me può essere disturbante che non so cosa farei, poi non solo è successo pure a 21 anni che un ragazzo tramite una conoscenza online mi ha dato della bambina, come se ero troppo teenager per i miei 21 anni, o che ha chiuso la conoscenza perché non ho mai baciato, allora tutto questo mi ha creato inferiorità ed inadeguatezza però gli altri mi hanno fatto capire che è stato questo ragazzo immaturo da farmi chiudere la conoscenza perché non ho mai baciato, secondo voi il fatto che voglio tagliarmi le vene e voglio quasi uccidermi sono profondamente immatura proprio per questo?! Scusa se ho scritto molto ma credo di aver bisogno di rassicurazioni e di sostegno, perché sto male ho una bassa autostima e non so se dipende da queste critiche ricevute fin dall'inizio
Gentilissima,
a chi si è rivolta per queste valutazioni diagnostiche ?Le valutazioni meritano anche di un supporto psicologico che permette di orientare d'ora in avanti la vita della persona stessa. Credo sia fondamentale rivalutare la propria vita alla luce delle proprie risorse che sicuramente si affiancano alle difficoltà che si possono avere in maniera maggiore o minore. Inoltre chi sono gli altri per definire noi stessi ? Anche gli altri si rispecchiano attraverso noi e criticare solamente qualcuno non è la strada maestra per conoscere e vivere al meglio noi stessi. Un abbraccio,
per qualsiasi cosa può contattarmi.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.