Esperienze

Credo nella responsabilità per la salute dei miei pazienti, per questo "agire in scienza e coscienza" è sempre stato il mio faro nella professione dove al centro c'è sempre la persona con i suoi bisogni.

LA MIA FORMAZIONE UNIVERSITARIA

Mi sono laureato in Psicologia quinquennale all'Università di Padova in psicologia Clinico-Dinamica e poi specializzato in Psicoterapia Rogersiana allo IACP di Milano con lode;
ho poi conseguito la laurea in Sociologia quinquennale all'Università di Trento.

​Durante gli anni padovani ho collaborato con il famoso prof. Agostino Racalbuto da cui ho potuto apprendere non solo la teoria ma anche i metodi della psicologia clinica operativa.


FORMAZIONE EXTRA UNIVERSITARIA

Facilitatore in Mindfulness

Analisi criminale: diagnosi stolker, psicopatici/antisociali, narcisisti patologici e dinamiche criminali

docente master specialistico sulle dipendenze SIIPAC, corso: il narcisismo patologico


I MIEI IMPEGNI PROFESSIONALI

psicologo per A.P.S.P. (Aziende Provinciali Servizi alla Persona) della provincia di Trento;

supervisore di psicologi, psicoterapeuti e di gruppi operatori socio sanitari

Fondatore e presidente dell'associazione APBPS Psicologi di Base e professionisti della salute


INSEGNAMENTI

docente in corsi ECM (Educazione Continua in Medicina) - es. UPIPA (Unione Provinciale Istituzioni per l'Assistenza)

docente per master specialistici per psichiatri, psicologi (es, psicologia delle nuove dipendenze) SIIPAC


PUBBLICAZIONI

Lo psicologo per i cittadini. Teoria ed esperienze nel servizio di base, Carocci 2015

Mi aggiorno o mi adatto? Vivere felici è un gioco basta conoscere le regole, Cleup, 2017

​Amore, niente è perfetto e sono felice. 2020

L'Amore che non sapeva pronunciare il suo nome. 2021


Redattore di articoli specialistici per testate come: Psychology Italia

Relatore al convegno internazionale Interculturl Counselling and Education in the Global World - University of Toronto and Verona aprile 2013


PROTOCOLLI E CONVENZIONI

Guardia di Finanza

Polizia di Stato

Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria

L'altra metà della divisa - rete supporto famiglie militari

AssoMedico

Consulenti del Lavoro
Altro

Aree di competenza principali:

  • Psicoterapia

Indirizzi (3)

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

0461 171... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Studio privato

Via Andrea Pozzo 30, Trento

Disponibilità

Telefono

0461 171... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Studio Mori

Via Antonio Lutteri 2, Mori

Disponibilità

Telefono

0461 171... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

60 €

Colloquio psicologico clinico

60 €

Consulenza online

65 €

Consulenza psicologica

Da 65 €

Psicoterapia

100 €

+ 24 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato psicoterapia individuale

In un momento difficile della mia vita ho avuto la fortuna di conoscere il dr. Unterrichter ed è stata una mia fortuna!
Con professionalità e gentilezza è riuscito a risolvere le mie problematiche.
Consigli
Lo consiglio a tutti.!!

Dr. Richard Eugen Unterrichter

La ringrazio Marco B. per la recensione e felice di sapere che la Sua soddisfazione per il lavoro fatto insieme continua come da obiettivo di lavoro fissato insieme. Cordialissimi saluti.

E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato colloquio psicologico clinico

Sono andata per un problema di depressione e il dr. UNTERRICHTER con professionalità mi ha aiutato a superare le mie difficoltà capendo le motivazioni

Dr. Richard Eugen Unterrichter

Sono felice di averti potuta aiutare. Sono sicuro che ora potrai continuare a mantenere la serenità che hai ritrovato con il nostro lavoro insieme. Ciao : )

L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Mori colloquio psicologico clinico

Disponibile, sa metterti a tuo agio. La frequenza degli incontri varia in base alle necessità che richiede quel momento del percorso, cosa che non è scontata.

Dr. Richard Eugen Unterrichter

Grazie della tua recensione LI. Sì, lavoro sempre con piani terapeutici individualizzati ad hoc per ognuno. Trovare la terapia giusta (ognuno ha la sua per il suo problema/difficoltà) significa saper riconoscere l'unicità di ogni persona in momenti, per cause e con personalità diverse. Le terapie specifiche vanno dalle psicoterapie (ce ne sono diverse) a sostegni psicologici, con frequenze e durate diverse scelte e usate sempre sulla base di valutazioni cliniche. Esattamente come curarsi con le medicine: se prendiamo una medicina una volta al giorno, invece di due come ci dice il medico, la cura non fa effetto.


C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato colloquio psicologico

Ormai è da anni che conosco Unterrichter, professionista molto preparato sempre gentile e sopratutto efficace. Mi reputo fortunata ad averlo incontrato, il suo aiuto è sempre stato puntuale e tangibile.
Consigliatissimo.
Chiara

Dr. Richard Eugen Unterrichter

Ti ringrazio Chiara per la tua recensione e il tuo feedback sull'efficacia del nostro lavoro insieme.


M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Mori colloquio psicologico

Conosco il dott. Unterrichter ormai da anni ed in momento di difficoltà che ho incontrato nella vita ha sempre saputo essermi d aiuto con gentilezza, empatia e professionalità.

Dr. Richard Eugen Unterrichter

La ringrazio per la recensione e sono felice di sapere che il nostro lavoro insieme Le offra la possibilità di avere sempre strumenti nuovi per la Sua serenità e vita quotidiana. Cordialità


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore

Prima relazione seria di 2 anni (tutti a distanza). Da quando è iniziata, mi capita spesso di sentirmi delusa o arrabbiata per piccoli difetti del mio partner, o per cose che dice/fa; in quei momenti il mio entusiasmo si spegne, e tutto ciò a cui riesco a pensare è che sto male, che ho fatto un errore e dovrei lasciarlo, cerco perfino di capire quando e come sia più conveniente farlo. Dopo diverse ore (a volte un giorno) "mi calmo", mi pento delle cose terribili che ho pensato di lui e sulla nostra relazione, e alla frustrazione si aggiunge il senso di colpa. Pensavo che lui non se ne accorgesse, ma durante l'ultima discussione mi ha confidato che buona parte delle volte che stiamo insieme sembra che io non sia contenta, che gli rispondo in tono passivo-aggressivo, e in generale non ricambio il suo entusiasmo nel vedermi o nello stare con me. Questo, aggiunto alla mia "naturale" difficoltà nel dimostrare affetto in pubblico o iniziare un contatto in generale, fa sentire lui inadeguato (anche senza sapere tutte le cose che penso di lui) e rassegnato all'idea che, probabilmente, la volta successiva che ci vediamo, l'apparente entusiasmo che lascio intendere per messaggio non troverà riscontro da vicino, dove puntualmente ci sarà qualcosa che mi farà irritare e spegnere. A prescindere dalle colpe che può avere lui e dalla nostra eventuale incompatibilità come coppia, credo di aver bisogno di rivolgermi ad uno psicoterapeuta. Volevo sapere che tipo di specialista potesse fare più al caso mio, perché non so molto di metodi di terapia e non so bene in che ambito classificare il mio problema. Grazie

Buongiorno, anche a me sembra che la risposta alla Sua condizione sia quella di poter costruirsi degli strumenti che Le permettano di: comprendere, gestire ed esprimere il mondo non solo emozionale, ma anche sentimentale. Per farlo la terapia che La può aiutare è sicuramente una psicoterapia che, attraverso il Suo psicoterrapeuta, Le permetta di comprendere e costruire nuovi strumenti interni e aumentare la Sua intelligenza emotiva. Mi occupo da molti anni di persone che hanno bisogno di questi interventi, così, dall'esperienza clinica e i risultati che ho visto nei miei pazienti che hanno concluso la loro terapia, ho scritto un libro in particolare che credo possa esserLe utile, se vorrà, così mi permetto di consigliarglielo: "Amore, niente è perfetto e sono felice. Richard Eugen Unterrichter". Lo trova facilmente su Amazon facendo anche copia/incolla. E' una lattura che può mostrarLe i grandi vantaggi di avere un'intelligenza emotiva aumentata non per migliorare la Sua qualità della vita, ma per vedere, pensare, agire in modo molto più centrato garantendosi così una vita, anche amorosa, completamente diversa: migliore, più serena, più autentica... Spero di esserLe stato utile. : )

Dr. Richard Eugen Unterrichter

Salve,
vorrei provare ad avere qualche chiarimento.. Avevo una relazione di 9 anni con una donna. Abbiamo sempre nascosto tutto per tutto questo tempo perche avevamo la paura insensata della reazione degli altri. Non abbiamo mai avuto grossi problemi tra di noi e quelli che abbiamo avuto sono stati sempre risolti. Da dicembre lei mi ha comunicato che non mi ama piu. Per me, è arrivata a questo punto a causa della mia depressione che non ho mai curato.. Da 2 anni avevo iniziato ad avere attacchi di panico e crisi varie.. Non uscivo, non viaggiavo.. L'ho messa da parte, era aggressiva e non riuscivo a dare amore a lei in primis e a tutto cio che mi circondava (amici, famiglia e me stessa).. Lei mi è sempre stata accanto ma credo che alla lunga accolandosi i miei problemi si sia spenta.. Premetto anche che da quando mi ha lasciato, dal forte dolore, ho iniziato finalmente la terapia.. e da li ho provato a fare di tutto per riconquistarla senza ovviamente riuscirci.. In tutto cio la mia domanda è: Mi ha detto che non mi ama piu ma ci siamo ritrovate spesso ad avere dei confronti, mi comunica che ha dei pensieri contrastanti, che a volte pensa che vorrebe riprovarci ma poi non ha la voglia, che una parte di lei mi amerà sempre, che mi vede nel suo futuro ma non sa se è per abitudine o per amore.. mi ha detto anche che voleva provare ad avere un rapporto tranquillo per vedere effettivamente se cambiava qualcosa.. E in tutto questo caos io non riesco a capire se c'è speranza o meno.. Non so perche mi dice che non mi ama che non ha voglia di stare con me ma aggiunge sempre la frase "in questo momento" "adesso" "ora" non dando mai un taglio netto.. Io credo che quando si chiuda una storia si debba essere chiari nel dire basta è finita non ti amo e non girare intorno dando anche false speranze all'altro.. La sento incoerente e non capisco se il suo dire non ti amo, non voglio stare con te, ecc siano per rabbia (che ha ammesso di provare, dicendo anche che ogni volta che mi vede prova rabbia perche ci sono cose che non riesce a superare e non sa se è il momento o non ci riuscirà mai roiferendosi alle mancanze che le ho dato) o perchè veramente è finita.. Scusate se sono passata da un pensiero all'altro ma è difficile spiegare tutto in poche righe. Grazie in anticipo

Buongiorno, da quello che capisco dalla Sua descrizione, mi sembra che la Sua fidanzata Le stia chiedendo di aiutarla ad amarla. L'amore è un sentimento complesso che dando tanto richiede molti strumenti, capacità e competenze che si possono imparare. L'Amore è un sentimento complesso che a differenza delle emozioni (che durano poco e poi si spengono) può durare tutta la vita, ma si deve essere in grado di nutrirlo, dare e ricevere. Le difficoltà in un rapporto ci sono, ma è diverso se vanno in crisi i partner (i soggetti) o il legame ( base per l'Amore). Per questo a me sembra che la risposta alla Sua domanda sia una psicoterapia che Le permetta di registrare la Sua affettività, aggiornare il Suo sistema relazionale e così poter arrangiare il Suo modo di dire, fare, vedere il rapporto con la Sua fidanzata in modo da permetterLe di poter nutrire, sentire, e restituirLe l'Amore che desidera. Mi permetto di suggerirLe anche un mio libro che, anche nel Suo caso, credo possa esserLe utile e propedeutico, di base, per una psicoterapia utile per il Suo caso, si intitola: "Mi aggiorno o mi datto? Essere felici è un gioco, basta conoscere le regole". Lo trova su Amazon. Spero di esserLe stato d'aiuto : )

Dr. Richard Eugen Unterrichter
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.