Dott.
Riccardo Poma
Psicologo,
Psicoterapeuta
Psicologo clinico
Altro
Sassari 1 indirizzo
Esperienze


Aree di competenza principali:
- Psicoterapia
Indirizzi (2)
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Viale Trento 1, Sassari
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Consulenza online
40 € -
-
Psicoterapia
Da 50 € -
-
Psicoterapia individuale
50 € -
-
Colloquio psicologico online
40 € -
-
Orientamento scolastico
50 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
9 recensioni
-
B
BC
Il dottore ascolta con mirabile attenzione ogni parola e analizza anche i particolari apparentemente più insignificanti per cercare di comprendere al meglio cosa sentiamo davvero, anche, magari, inconsciamente. Mette il paziente a proprio agio ed in modo tale che non ci sia imbarazzo nel dire nulla, perché ti fa sentire in un ambiente confortevole ed in cui entrare a contatto con le proprie emozioni in maniera delicata ma estremamente efficace. Lo consiglio vivamente.
-
F
fo
Presta attenzione a quello che dici, molto puntuale.
Dott. Riccardo Poma
La ringrazio per le parole. Sicuramente chi sceglie di condividere dei vissuti lo fa condividendo anche propri aspetti delicati che meritano quindi di essere trattati con maggiore attenzione possibile.
Cordiali saluti
-
G
G. I.
Professionista attento ed empatico. Ottimo link tra una visita all'altra con efficace memoria dei punti salienti da risolvere. Continuerò volentieri il mio percorso col dottore.
Dott. Riccardo Poma
Lieto che possa aver rappresentato uno spazio dove intanto potersi fermare.
Poma Riccardo
-
R
Riky
Incontro il Dottor Poma in un momento particolare della mia vita, in cui eventi non sotto il mio controllo mi hanno portata a mettere in discussione diversi aspetti della mia vita, dal lavoro, alla città in cui vivo, alle mie aspirazioni. Mi sono indirizzata verso la ricerca di uno psicoterapeuta per dedicarmi uno spazio di riflessione, condivisione, "approfondimento" ed elaborazione di quanto vissuto negli ultimi mesi. Ero titubante, però, perché credo che la relazione che si instaura col terapeuta, più o meno positiva, possa concorrere alla qualità del percorso intrapreso. Avevo quindi paura di non incontrare la persona giusta! Incontrare il Dottor Poma è stato un incontro fortunato! Mi sono sentita accolta, ascoltata con empatia, la qualità dello scambio mi ha motivata a portare avanti il percorso intrapreso. Consiglio vivamente a chi è alla ricerca di un professionista presente, empatico, competente, dinamico e dal sorriso sincero!
Dott. Riccardo Poma
La ringrazio per le belle parole e sono lieto che il ricordo possa essere rimasto come stimolo di riflessione nel tempo.
Come ha indicato lei, essendo un rapporto relazionale necessità di un tempo di costruzione ma il tempo, poi permette anche la riflessione che inizialmente .ci sembra difficile da trovare.
-
E
Enrico S.
Professionista serio e preparato, in grado di offrire interessanti spunti di riflessione sui temi trattati
Dott. Riccardo Poma
Grazie per questa attestazione di stima.
-
M
Michela O
Ottimo professionista, puntuale, molto preparato, empatico con una grande capacità di ascolto, mette il paziente a proprio agio. Lo consiglio vivamente.
Dott. Riccardo Poma
La ringrazio per le belle parole e mi fa piacere possa essersi sentita "comoda" che è alla base per poter pensare alle nostre scelte importanti
-
S
Sabrina A.
Professionale e al contempo empatico, per me il giusto connubio per aiutami ad aprirmi ed riprendere l'equilibrio nel lavoro e nella vita
Dott. Riccardo Poma
La ringrazio, sicuramente l'equilibrio è quello che ci può permette di muoverci con più sicurezza in quelle che sono le sfide che le tappe della vita ci propongono.
-
T
TM
Il dott. Poma è un professionista serio, con una grande capacità di ascolto. Sin da subito è stato capace di farmi sentire a mio agio, accolta, non giudicata e compresa nelle mie difficoltà. Aprirmi e affidarmi a lui è stato per me molto naturale. Sono grata per il percorso fatto fin qui e fiduciosa di aver trovato una figura preziosa che mi accompagnerà nel mio viaggio di crescita personale.
Dott. Riccardo Poma
La ringrazio molto per le parole. Mi è balzato all'occhio il fatto che abbia usato due termini "densi" di significato:, giudizio ed ascolto che spesso si annodano mettendoci nella condizione di scegliere di non esternare quello che sentiamo per noi importante. Sentirsi alleggeriti di questi due fardelli da, indubbiamente, maggiore leggerezza nelle nostre continue scelte.
-
S
Simone L.
Professionista preparato e molto empatico.
Ho trovato uno spazio di ascolto di cui in quel momento della mia vita sentivo il bisogno.Dott. Riccardo Poma
La ringrazio! Trovo che potersi creare uno spazio di ascolto ci permetta di rimpadronirci dei vissuti che purtroppo nella quotidianità siamo costretti a lasciare silenti e questo favorisce una impensabilità degli stessi.
Cordiali Saluti
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno sono un’uomo di 45 anni da poco padre di uno splendido bambino,da qualche giorno ho dei problemi con mia moglie,si è messa in testa che io abbia un’altra donna ,non riesco a convincerla che non è così,io sono innamoratissimo di lei e della mia famigla e non metterei mai a rischio la nostra felicità,non so come convincerla e dimostrargli che non ho nessuna amante o corteggiatrice o altro,sono davvero disperato non voglio perdere la mia famiglia e la mia donna per cose che non esistono …
Salve, grazie per aver condiviso il suo vissuto. Indubbiamente la nascita di un figlio come altri eventi che fanno parte del un ciclo vitale di una coppia/famiglia ne comportano al di la della gioia che dalle sue parole traspare, la necessità di una rinnovata ricerca di equilibri. Come ha specificato, si tratta di una difficoltà che si è palesata negli ultimi giorni e quindi ancora "forse da assimilare" nel suo vissuto. Al di la delle motivazioni che possono averla indotta, sentirsi accusati di un qualcosa ci spinge a cercare una difesa e il più delle volte su un piano concreto per fornire rassicurazioni ma trovo importante dare ascolto al messaggio di cui è portatrice, ossia della necessità di un nuovo dialogo. Sua moglie è diventata anche una madre e quindi questo comporta al contempo, uno spostamento di focus dal ruolo di moglie e ugualmente in lei potrebbe produrne, il fatto che possa produrne delle fantasie può rappresentare un'occasione per poterle esplorare, insieme o qualora fosse difficile farlo, anche attraverso un terapeuta di coppia che vi sostenga in un periodo tanto bello quanto delicato.
Cordiali Saluti

Buonasera, ciò che mi porta a scrivere su questo format, è una situazione di carattere personale. Come tutti ho i miei difetti, che si possono tradurre in stacanovismo, perfezionismo, impulsività, allergia ai consigli, ribellione, ma la cosa che più mi ferisce è che il mio atteggiamento ferisce le persone a cui voglio più bene (che si tratti di familiari, colleghi ecc.). A volte tendo ad accendermi per situazioni insignificanti, soprattutto sul lavoro (condivido l’ufficio con due colleghe). Con loro ho un buon rapporto ma a differenza mia riescono a farsi scivolare le cose di dosso più facilmente, mentre io mi irrito e loro, a ragione, tendono ad allontanarsi leggermente. Solo quando realizzo che è il mio atteggiamento a causare ciò mi sento male. É capitato più volte purtroppo, e ho chiesto scusa per questo, ma quando si ripete non credo che le scuse siano più ben accette. Mi capita di pensare, in questi casi, a chi è stato più sfortunato di me nella vita, e a quello che ho avuto io (non poco) e quando realizzo di incavolarmi o imbronciarmi per poco, allora realizzo che non sono ancora un uomo ( ho 29 anni) ma forse o sicuro, un bambino viziato e ingrato. Ringrazio molto chi leggerà questo messaggio, anche se si tratta più di uno sfogo che di un quesito, ma chi dovesse scrivere due righe avrà la mia gratitudine. Buona notte.
Salve, grazie per la condivisione e chiaramente, come espresso da qualche collega, gai il porsi dei quesiti è un passo verso la ricerca di una consapevolezza. Indubbiamente cercare uno spazio che le possa permettere un lavoro su quelli aspetti di se che sente, o giudica, meno adulti potrebbe essere un opportunità che l'arricchisca. Mi sembra che il suo star male dopo le discussioni le produca anche dei sensi di colpa a riguardo e chiaramente rischia di minare anche quegli aspetti positivi che le relazioni ci veicolano nella crescita, pur nelle discussioni.
Comprenderli darà indubbiamente maggiore consapevolezza nel trasdurre nelle relazioni con gli altri quelle che saranno le sue emozioni .
Cordiali saluti.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.