Dott. Riccardo Gambugini

Fisioterapista Altro

Senigallia 1 indirizzo

34 recensioni

Esperienze

Sono Riccardo Gambugini, Fisioterapista e Terapista Manuale Ortopedico (Orthopaedic Manipulative Physical Therapist) specializzato nella riabilitazione delle problematiche muscolo-scheletriche con particolare interesse nelle problematiche legate alla colonna vertebrale, al dolore vertebrale acuto e cronico e al suo trattamento.

Credo fortemente nella Fisioterapia come una professione sanitaria guidata dal rigore scientifico e dalla pratica clinica basata sulle prove di efficacia: questo per me significa non soltanto proporre le terapie più efficaci, ma anche assicurare che ciò che viene proposto sia giusto.

Il mio percorso formativo basato su un approccio scientifico mi ha confermato la necessità di prendere in considerazione chi soffre di dolore fisico nella sua totalità come uomo o donna e secondo un'ottica bio-psico-sociale, che non bada solo alla patologia, ma alla persona nella sua unicità, ciascuna con le proprie emozioni, la propria vita e la propria storia.

Come Fisioterapista è mio compito occuparmi di cura, riabilitazione e prevenzione. Assistere la persona nel momento del bisogno (cura), guidarlo al ritorno alle attività di vita quotidiana (riabilitazione) e aiutarlo a prevenire recidive (prevenzione) tramite educazione ed autogestione.

BREVE CURRICULUM VITAE:

• Nel 2012 conseguo la Laurea in Fisioterapia presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche.

• Nel 2014 completo il Master Universitario di I livello in "Riabilitazione dei Disordini Muscolo Scheletrici" presso l’Università degli Studi di Genova, conseguendo il titolo riconosciuto a livello internazionale di "Orthopaedic Manipulative Physical Therapist", secondo gli standard della Federazione Internazionale dei Terapisti Manuali Ortopedici (IFOMPT).

​• Dall’anno 2015 sono collaboratore a contratto presso il Master Universitario di I Livello in “Riabilitazione dei disordini muscolo-scheletrici” – Università degli Studi di Genova – Campus Universitario di Savona, dove mi occupo di docenza e della realizzazione e revisione delle lezioni teoriche e pratiche relative alla Terapia Manuale

• Dal 2020 ricopro il ruolo di Referente regionale del Gruppo di Terapia Manuale e Fisioterapia Muscolo-scheletrica per la regione Marche, all'interno dell'Associazione tecnico-scientifica AIFI (Associazione Italiana di Fisioterapia)

• Ho partecipato in qualità di Relatore a diversi corsi e convegni sul territorio nazionale rivolti a Fisioterapisti e Professionisti Sanitari, e sono coautore di diversi corsi online per Fisioterapisti accreditati dal Ministero della Salute all’interno del programma di Educazione Continua in Medicina.

• Sono socio dell’Associazione Italiana di Fisioterapia e del Gruppo di Terapia Manuale e Fisioterapia Muscolo-scheletrica.
Altro

Indirizzo

FisioSenigallia
Via Piave, 23/1, Senigallia

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri fisioterapeuti nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Fisioterapia

45 €

Prima visita fisioterapica

45 €

Riabilitazione post-operatoria

45 €

Trattamento cefalea

45 €

Trattamento della cervicalgia

45 €

+ 11 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
L
Numero di telefono verificato
Presso: FisioSenigallia prima visita fisioterapica

Mi sono rivolta al dottor Riccardo per un disturbo non efficacemente definito da altri professionisti che mi impediva di camminare bene e che dava forte dolore all'anca sx. Il dottore dopo la prima visita accurata e varie prove posturali ha definito la diagnosi individuando il problema e il giusto percorso che mi ha riportato, alla vita normale e quindi alla scomparsa anche del dolore associato . Sono molto soddisfatta

A
Numero di telefono verificato
Presso: FisioSenigallia riabilitazione post-operatoria

Competente e scrupoloso ci siamo trovati molto bene lo consiglio, prezzo giusto uno dei migliori della zona

F
Numero di telefono verificato
Presso: FisioSenigallia fisioterapia

Studio accogliente e confortevole..massima professionalità, cortesia e disponibilità nel presentare le terapie da eseguire...

A
Numero di telefono verificato
Presso: FisioSenigallia fisioterapia

Cortese, puntuale, organizzato on-line
Preciso nei trattamenti ma con poca efficacia nella digitazione. Ottimo, molto scrupoloso negli esercizi da fare a casa

A
Numero di telefono verificato
Presso: FisioSenigallia fisioterapia

...sicuro di quelli che scrivo ormai da ca 10 mesi frequento lo Studio con soddisfazione ed Empatia .

A
Numero di telefono verificato
Presso: FisioSenigallia fisioterapia

Granda professionalità,puntualità,accuratezza in un ambiente accogliente e confortevole.Precisione nelle spiegazioni dei trattamenti in esecuzione.

E
Numero di telefono verificato
Presso: FisioSenigallia fisioterapia

Preparato , gentile e soprattutto efficace già dalle prime sedute di fisioterapia. Lo consiglio vivamente!

L
Numero di telefono verificato
Presso: FisioSenigallia fisioterapia

Mi sono affidato al Dott. Gambugini per problemi importanti al ginocchio sx, che ha risolto egregiamente.
Oltre alle ottime capacita' tecnico professionali si è dimostrato cortese, paziente e molto disponibile.

D
Numero di telefono verificato
Presso: FisioSenigallia fisioterapia

Professionalità, Competenza e cortesia. Non resta che ringraziare un vero professionista del settore.
Grazie

G
Numero di telefono verificato
Presso: FisioSenigallia fisioterapia

Prima visita; ho riscontrato puntualità, gentilezza, ascolto, attenzione alla documentazione e anamnesi e spiegazione esercizi e importanza degli stessi da eseguirsi a casa. Ottimo

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 41 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera. Oggi ho effettuato una tac al ginocchio che ha evidenziato una sinovite reattiva, in seguito ad un trauma ricevuto la settimana scorsa durante una partita a calcio. Le mie condizioni vanno sempre migliorando, ma mi è consigliato di avere qualche accortenza o di fare/prendere qualcosa? Se può servire, ho 20 anni.
Grazie in anticipo

Buongiorno, con una visita di un fisioterapista specializzato in riabilitazione muscolo-scheletrica si potrebbe valutare la funzionalità del ginocchio e capire se c'è da intervenire con qualche terapia mirata (terapia manuale ed esercizio terapeutico), anche in una condizione infiammatoria si può lavorare adeguatamente. Saluti

Dott. Riccardo Gambugini

Buongiorno sabati dopo una settimana di palestra tra spinning e altri allenamenti, mi sono piegata in avanti ho sentito un crack e un forte dolore rimanendo bloccata, successivamente il dolore dal lombare e sceso anche alla gamba...sto facendo antinfiammatori in punture, cosa potrei fare per capire la causa? E tra quanto potrò tornare in palestra?

Buonasera, è da capire se quel dolore riferito alla gamba sia di origine nervosa (dolore radicolare da infiammazione dello sciatico) oppure no. per far ciò occorre una visita con un fisioterapista specializzato nel campo muscolo-scheletrico che saprà valutarla e consigliarle le terapie più adeguate. Oltre al farmaco si potrebbe già lavorare sulle strutture in questa fase, ma occorre verificare che ci siano le condizioni ideali, prima di poter tornare in palestra!

Dott. Riccardo Gambugini
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.