
Via Monsignor Pogliani 30, Cesano Boscone 20090
Attenzione lo studio cambia di sede:
Da via Dante 5 a via Monsignor Pogliani 30 a Cesano Boscone
15/03/2024
Via Monsignor Pogliani 30, Cesano Boscone 20090
Attenzione lo studio cambia di sede:
Da via Dante 5 a via Monsignor Pogliani 30 a Cesano Boscone
15/03/2024
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Punteggio generale
Il dottor gambaretti è stato molto gentile e chiaro nelle spiegazioni
Ho conosciuto il dott. Gambaretti 12 anni fa per un problema alla spalla. Rivisto oggi confermo la sua professionalità e le sue spiegazioni dettagliate.
Un ottimo medico, sono anni che mi segue e mi trovo benissimo, lo consiglio vivamente.
Sempre molto attento e crupoloso nelle sue visite
Professionista serio, paziente ed esaustivo.Assolutamente da consigliare
Il Dottore è competente e nello stesso tempo ispira empatia, chiarezza nell' uso delle parole dei termini medici comprensibili per il paziente..
Mi sono trovata a mio aggio l' ho consiglio.
Ottimo medico chirurgo, ha una grande competenza ed empatia.
Visita in modo accurato e spiega la patologia in modo semplice, chiaro e con una ferma sensibilità che ispira fiducia. Mi sono trovata bene sia prima che dopo l'operazione di protesi al ginocchio
Ottima esperienza, il dottore è stato molto chiaro e rassicurante
È da parecchi anni che frequento lo studio del Dottore e con lui ho fatto anche un intervento alla spalla.
Posso solo parlare positivamente, ha sempre centrato sia la diagnosi che la cura.
Consigliatissimo!
Visita molto accurata e grande empatia col paziente.
molto professionale ed esaustivo nelle spiegazioni.
L'effetto delle terapie consigliate non puo' essere ancora valutato.
ha risposto a 22 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ho una frattura somatica amielica di l4 in ospedale mi hanno prescritto 30 giorni di allettamento e 60 g di corsetto c35....la mia domanda è a casa ho un corsetto che ha usato mio Fratello 10 anni fa per in operazione alle vertebre ed è c37...a me sembra uguale al c35....posso usarlo ugualmente risparmiando parecchi soldi o no ???
Quello che importa è che guarisca bene la frattura senza ulteriori cedimenti. Se il C37 è della Sua taglia può continuare ad indossarlo altrimenti è inutile allo scopo.
Salve, 15 giorni fa, la mattina dopo aver fatto un pò di attività fisica mi sono ritrovata con dolore al piede, rossore e gonfiore senza che io ricorda di aver preso alcuna storta. Ci ho camminato su e dopo 5 giorni sono andata al pronto soccorso dove mi hanno fatto la radiografia dalla quale non si è evidenziato nulla alle ossa. Su loro indicazione ho usato una crema all'arnica, ghiaccio e una cavigliera elastica ma non mi hanno detto di usare le stampelle così, anche se solo in casa e per poco, camminavo zoppicando. Dopo 7 giorni, ho eliminato tutto e sono andata a fare un'ecografia dalla quale è uscito:
L'esame ecografico dei tessuti molli della caviglia evidenzia aspetto disomogeneo del legamento peroneo-astragalico anteriore, reperto compatibile con esiti di lesione distrattiva. Segni di tenosinovite dei tendini peronieri. Modesta falda fluida articolare nel comparto esterno.
Sono andata dall'ortopedico il quale mi ha detto che è una distorsione di primo grado. Mi ha detto di mettere cavigliera ri stabigib della Gibaud, usare il ghiaccio la sera, stare a riposo per 15 giorni usando le stampelle, e Fortilase uno al giorno per 20 giorni. Mi ha detto che passati i 15 gg devo fare degli esercizi propriocettivi che mi ha spiegato. Ora sono passati tre giorni ma non vedo notevoli miglioramenti. Volevo un suo parere. È tutto giusto quello che sto facendo? Tutto questo tempo ci vuole per guarire? Grazie.
Buongiorno. Nell’ipotesi di una distorsione l’iter terapeutico prescritto è valido. Qualcosa di differente potrebbe essere fatto qualora si trattasse di una lassità legamentosa o di una instabilità cronica.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.