Esperienze
Attualmente svolgo la mia attività chirurgica presso l’Unità Operativa di Neurochirurgia del Maria Cecilia Hospital di Cotignola (Ravenna) e presso San Pier Damiano Hospital di Faenza (Ravenna) - strutture private convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale.
Collaboro costantemente con il Professor Fabio Calbucci, già Direttore del Dipartimento di Neuroscienze e della Neurochirurgia dell’Ospedale Bellaria (Bologna) e il Dr. Ignazio Borghesi, Responsabile della Neurochirurgia del Maria Cecilia Hospital.
Sono autore di diverse pubblicazioni scientifiche indicizzate su PubMed.
Sito internet: https//:riccardodraghi.jimdo.com
Aree di competenza principali:
- Neurochirurgia
Indirizzi (6)
Viale Antonio Roiti 1G, Argenta
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Piazza Caduti sul Lavoro 9, Ravenna
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Alcamo 24, Trapani
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Francesco Crispi 132, Agrigento
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Corriera 1, Cotignola
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Lago di Como 25, Ravenna
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
Visita neurochirurgica
Prima visita neurochirurgica
Visita neurochirurgica di controllo
Chirurgia mini invasiva della colonna vertebrale
Chirurgia mini-invasiva del rachide
+ 5 prestazioni
Come funzionano i prezzi?
4 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Boattini Giovanni
E' la prima volta, sono rimasto molto soddisfatto, esaustivo.
Liana
Il neurochirurgo Draghi e molto bravo spiega molto bene ed è molto gentile io mi sono trovata molto bene quando avrò bisogno andrò da lui grazie mille a
roberto
persona squisita che mi dato subito fiducia cosi mi sono fatto operare è stato la mia fortuna cammino dritto senza dolore mille grazie
Santoro
Ho conosciuto il dr draghi presso il Maria Cecilia hospital cotignola , che dire una persona squisita.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buon pomeriggio di seguito del responso della RX del 29/01/2020: Ernia posteriore paramediana SX C4-C5 con Compressione midollare che in parte migra in basso.
Protrusione ad ampio raggio con osteofitosi di C5 C6 a prevalenza paramediana sx com impronta midollare.
Altra protrusione ad ampio raggio si documenta in C6 C7 con prevalenza focale posteriore sottolegamentosa con impronta sul margine anteriore della corda midollare.
Riduzione in ampiezza dei forami di coniugazione del Canale vertebrale nel tratto C4 C6.
Non sono evidenti grossolane alterazioni segnale della corda midollare.
Quadro discoartrosi di C5 e C6 con evidenza di alcune minime alterazioni di carico subcondrali.
1 Consulto neurochirurgo trattamento con Tercarterapia, sirdalud da 4 mg per 10g.
Mezza compresa per per 25g una compressa intera, fra 2 mesi ginnastica posturale.
2 Consulto neurochirurgo trattamento con intervento chirurgico.
Tutto questa ha creato confusione, su internet la compressione midollare può creare danni permanenti, gradire un parere più diretto per questo preferisco utilizzare questo canale.
Certa di un riscontro porgo distinti saluti.
Buonasera,
per poterle dare un parere (e quindi un consiglio terapeutico) vanno assolutamente visionate le immagini, raccolta la sua storia ed è necessario visitarla.

buongiorno sono filannino luigi nel messe di novembre scorso mi sono operato di stenosi cervicale C4 C6 subito dopo l'intervento mi e venuto una trobosi al braccio dx la cura che mi anno dato un gel e delle fascie da applicare in torno al braccio per due mesi ma comunque al braccio ho ancora qualche dolore e quando mi lavo le mani sula mano dx ho quella sensazione di un leggero fastidio e normale questo dolore dopo questa cura? grazie appresto .
Buongiorno, è necessario che sia visto da un chirurgo vascolare o angiologo che le indicherà il prossimo percorso per il problema venoso.
I dolori al braccio potrebbero essere riconducibili sia a quanto sopra o alla stenosi cervical trattata; Le consiglio di riferire la questione al suo neurochirurgo curante.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.