Esperienze



Presso il mio studio, con l'ausilio della tecnologia all'avanguardia nel campo degli ultrasuoni, mi occupo di Ecografia di multipli apparati, compresa l'Ecografia interventistica Muscolo-scheletrica ( Infiltrazioni eco-guidate), la Diagnostica Senologica e Ginecologica.
Aree di competenza principali:
- Senologia
- Ecografia
Indirizzi (4)
Via Attilio Ragionieri, 101, Sesto Fiorentino
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
V.le della Repubblica 141, Prato
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via della Repubblica 70, Tavarnuzze
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
159 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
CT
Dottore super empatico e disponibile anche dopo la visita a rispondere ai miei messaggi e a tranquillizzarmi
F.B.
Il dottore è stato preciso, gentile, professionale e sensibile
Lorenzo C
Mi sono trovato molto bene, il dottore è stato molto attento e disponibile a spiegare.
Roberto Catanzano
Un medico attento e gentile; scrupoloso. Molto preparato e aggiornato.
Il suo studio è ben attrezzato, con strumentazioni di qualità!
Lo frequento da anni ed ogni volta mi sento tranquillizzato, ad esame finito. Lo consiglio.
Alessandra
Ho avuto il grande piacere di essere seguita dal Dott. Pietro Ticci, ecografista e senologo di straordinaria professionalità. Si è dimostrato molto attento, e scrupoloso.
Durante l’ecografia ha spiegato ogni passaggio con chiarezza, mettendomi completamente a mio agio e rispondendo con pazienza a ogni mio dubbio. La sua competenza e la cura nel dettaglio ispirano grande fiducia. Lo consiglio vivamente a chiunque sia alla ricerca di un professionista serio, aggiornato ed esperto nel suo campo.
Monica Pinzani
Il Dottore è unico. Attento,disponibile nelle spiegazioni e preparatissimo. Lo consiglio per grandi e piccoli data la sua preparazione e la sua attenzione. Se si potesse darei 10 stelle. Grazie di tutto dottore
Francesca G.
Mette a proprio agio e sa tranquillizzare spiegando molto bene ed in modo semplice. Cordiale e simpatico. Consigliatissimo. Lo studio è curato, pulito e dotato di ottime strumentazioni
Simona
Medico molto preciso e scrupoloso. Mi ha spiegato tutto nel dettaglio e si è preoccupato che capissi bene. È riuscito a mettermi a mio agio nonostante la mia smisurata ansia. Gentile e alla mano.
Esra Paoletti
Dottor Ticci è stato molto professionale e molto preciso nel spiegarmi la mia patologia. Mi ha dato degli ottimi consigli che seguirò. Super consigliato!!! Grazie mille dottor Ticci...
M. M.
Professionista molto cordiale, competente e scrupoloso
Risposte ai pazienti
ha risposto a 23 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, ho 32 anni e ho due figli il primo ha 4 anni e il secondo 2. Dal primo figlio non ho mai smesso di allattare e non ho mai avuto problemi. Ora il piccolo fa più o me 3 poppate al giorno solo che ieri per vari impegni non lo ho attaccato e nel pomeriggio mi é iniziato a far male un seno così appena ho potuto ho allattato, pensando che mi passasse. Purtroppo non è stato così, ma mi è rimasta una palla nella parte bassa e interna del seno destro che mi fa malissimo non riesco neanche a fiorarlo. Sto comunque continuando ad allattare per paura di peggiorare la situazione. Ma cosa può essere? Grazie mille
Una mastite. Faccia impacchi caldo umidi

Ho bisogno di un consiglio medico
Il 26 febbraio 2025 (al braccio sx) ho effettuato la prima dose di Gardasil per il papilloma (l’ho rifatto perché ad ottobre ho avuto LSIL con colposcopia negativa e HPV test positivo)
Il 7 aprile mi trovo casualmente un piccolo linfonodo ingrossato a livello inguinale SX che mi faceva male a toccarlo
e per scrupolo mi faccio un ecografia. La dottoressa mi dice che è piccolo e che potrebbe essere dovuto ad una depilazione. Adesso è molto diminuito.
Il 15 aprile 2025 vado ad un controllo al seno, e il dottore all’ecografia mi vede un piccolo linfonodo all’ascella SX, reattivo, di piccole dimensioni e mi dice di stare tranquillissima che passa da solo.
Il 9 maggio 2025 faccio la seconda dose di vaccino Gardasil (sempre al braccio sx) e mi fa ancora male la spalla
Stasera casualmente mi tocco l’ascella sx e sento il famoso linfondino che si muove mi fa un po’ male a toccarlo.
Mercoledì mattina faccio degli esami del sangue e ho anche l’emocromo completo segnato
Le mie domande sono (vi prego di rispondere a tutte)
1) potrebbe essere che il linfondino ascellare è una reazione dei vaccini?
2) che consigli mi date? siccome dal’eco al seno è passato nemmeno un mesetto.. aspetto di vedere i risultati dell’emocromo di mercoledì e monitoro il linfonodo per almeno un altro mese prima di rifare un ulteriore ecografia?
Grazie mille
Devi stare tranquilla, i linfonodi superficiali si giudicano per alcuni parametri di cui l'unico che non interessa e'la grandezza. Basta una sola ecografia che dica che sono infiammatori e non te ne devi preoccupare.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.