Esperienze

Medico specialista in Anestesia; Rianimazione; Terapia Intensiva e del dolore.
Esperto in ossigeno ozonoterapia.
Precedenti esperienze lavorative in Lombardia (PO di Busto Arsizio); Emilia Romagna (PO Guglielmo da Salicileto, Piacenza)
Attualmente dirigente medico di Anestesia e Rianimazione presso l'Ospedale Perrino di Brindisi
Altro
Esperto in:
  • Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore

Indirizzi (2)

Studio Privato
Via Ernesto Sticchi 47/E, Maglie


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 16 anni
Contanti, Carta di credito, Carta di debito, + 1 Altro
0836 197..... Mostra numero

Studio Medico Palamà
Via Alezio, Taviano


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
0836 197..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Anestesia locale

Da 50 €

Terapia del dolore

Da 0 €

Ossigeno ozono terapia

Da 40 €

Prima visita anestesiologica

Da 50 €

Prima visita di terapia del dolore

Da 75 €

+ 16 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato infiltrazione articolare

Ho appena iniziato il trattamento di ripristino del ginocchio sx e ,già dalla prima applicazione ho avuto un netto miglioramento. Il dottore è molto empatico ,disponibile all'ascolto e molto competente.

C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato terapia del dolore

Ho avuto modo di conoscere il Dottor De Donno. Ottima persona ed eccellente professionista, serio e gentile. Consigliatissimo

A
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Dottore molto serio e professionale. Ha effettuato una visita accurata e mi ha proposto le cure possibili. Sono rimasto molto soddisfatto della professionalità e dei risultati raggiunti


V
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato acido ialuronico

Avevo da anni dolore all'anca, mi avevano suggerito la protesi ma ho voluto provare una terapia meno invasiva con l'acido ialuronico.. Grazie caro Dott De Donno sto molto meglio! Vorrei rifare il trattamento come lei mi ha suggerito


E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato acido ialuronico

go conosciuto dr De Donno grazie ad un amico, professionista preparato e competente, ho fatto delle infiltrazioni con acido ialuronico al ginocchio che precedentemente avevo già trattato da un altro medico senza riscontro. Ho finalmente risolto il problema. Grazie mille dottore!!!

Dr. Pietro De Donno

Ernesto, grazie per la recensione. Come ti ho detto anche in corso della visita esistono diverse tipologie di acido ialuronico che variano in base all'età, alla vita, alle caratteristiche del paziente e persino del tessuto e dell'articolazione coinvolta. Per questo motivo è fondamentale affidarsi a professionisti che possano consigliarti la formulazione giusta di acido ialuronico. Sono felice del tuo riscontro positivo e ti mando un affettuoso abbraccio.


A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato acido ialuronico

Medico professionale, molto empatico e sempre disponibile all'ascolto.


C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato terapia del dolore

Ho avuto il piacere di conoscere il dott. De Donno su consiglio di un amico: mi ha davvero colpito in positivo per la sua umanità e per le sue competenze!! Complimenti Dottore, vorrei che tutti i suoi colleghi avessero le sue qualità…


A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato

Medico competente e preparato. Spiegazioni dettagliate.


L
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Medico molto professionale, preparato e serio, consiglio assolutamente. Puntuale, mette il paziente a proprio agio. Molto attento a percepire il problema e a capire come comunicarlo con una spiegazione semplice. Studio molto accogliente.


D
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato

Ottimo servizio eseguito da una persona gentilissima, educata e molto disponibile.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 40 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Sciatalgia

Mi sono svegliata con un dolore al gluteo sinistro assurdo, ieri è stata la mia giornata di lavoro da scaffalista, forse per questo però mi fa malissimo ci sono dei rimedi o passa da solo? Pe prendo una bustina di oki passa un po' il dolore??

Sicuramente l'oki preso in acuto può aiutare a gestire i sintomi. Si tratta sempre di un FANS quindi se il dolore dovesse persistere sarebbe meglio farsi seguire da uno specialista. Come consiglio, se il dolore è forte, può associare all'oki una pomata analgesica da spalmare sul punto dolente.

Dr. Pietro De Donno

Buongiorno

vorrei sottoporre a Lor signori il mio caso: da metà giugno circa del 2022, sono stato colto da dolori molto significativi, a volte tali da diventare invalidanti, questi dolori sono continui, permanenti durante il giorno, senza tregua, Essi partono dalle spalle, nella parte alta del grande pettorale, il muscolo sternocleidomastoideo, i trapezi, diffondendosi a ragnatela, con sensazione quasi di "tiraggio" alle guance e alle mascelle, fino a sotto gli occhi; inotre essi sono presenti nella parte inguinale, all'interno delle cosce, diffondendosi verso gli stinchi ed i piedi. Il tutto solamente nella parte anterire del corpo, nella parte posteriore nulla. Ultimamente i dolori si sono mitigati nella parte inferiore ma persistono pesanti nella parte superiore. Porto all'attenzione dei Dottori che i dolori iniziano SOLO dopo circa 10 minuti che sono in piedi, se mi sveglio e rimango a letto, anche un'ora, i dolori non insorgono. Il percorso medico che io ho intrapreso in tre anni è il seguente. Percorso analitico specialistico: 4 visite reumatologiche; 3 visite ortopediche (di cui due presso uno degli egregi pecialisti che a volte risponde in questo forum); 4 visite neurologiche; 1 visita ematologica, 6 visite terapia dolore, una visita endocrinologica, 3 visite fisiatriche, check_up aziendale in day hospital. Percorso diagnostica per immagini: tac full body, RMN full body con e senza contrasto, 5 ecografie in tutto il corpo, RX posteriori ed anteriori, ecodoppler tiroideo. Altre: elettromiografia, potenziali evocati, elettrocardiogramma. centinaia di esami ematici. Mi sono stati somministrati , dall'inizio, direi una ventina di farmaci ed integratori diversi, dai classici lyrica, pregabalin, cimbalta, amitriptilina eccetera. Ho seguito 3 cicli di fisioteraia, tre cicli di osteopatia, 10 sedute di elettroagopuntura a livello colonna vertebrale, ginnastica posturale, 12 sedute psichiatriche di EMDR. In questo momento sono alla 5 seduta di agopuntura classica, effettuata con una specialista oncologa; sono sotto tramadolo mattina e sera più gocce all'occorrenza, rivotril la sera e laroxyl sempre la sera (non cito dosi per non andare in conflitto con le regole del forum, le quali prevedono di non citare dosi).

Ebbene, tutte le analisi effettuate, a parte vedere un poco di Ves e pcr alte ora azzerate e un piccolo movimento negli antinucleo, sono tutte NEGATIVE, tutte., senza NESSUNA diagnosi ad ora. Eppure impazzisco di dolore da mattina a sera. Per concludere: sono un uomo, 65 anni, nessun trauma pre-inizio problematica, non bevo nulla se non acqua, fumo (circa 10-12 Dì). Non essendo la mia , in questi ultimi tre anni, una qualità di vita minimamnte dignitosa, non so più dove sbattere la testa, per cui, sperando di esser stato sufficentemente esauriente:

gradirei con molto, molto interesse, l'opinione di chi di voi egregi specialisti vorrà essere così cortese da fornirmela.

ringrazio anticipatamente

M.

Gentile paziente,
la clinica da lei descritta è compatibile con una storia di sensibilizzazione centrale del dolore. Detto in parole povere, indipendentemente dalla causa originaria, la lunga stimolazione delle vie che trasmettono il dolore al cervello ne ha abbassato la soglia. è un fenomeno molto frequente in chi soffre di dolore cronico. Esistono dei farmaci in grado di portare ad un controllo di questi sintomi ma non sono tra quelli che lei ha citato. Le consiglio di farsi seguire da un medico che possa proporle vari step di cura per arrivare ad una risoluzione graduale e quanto più possibile completa della vostra problematica.

Dr. Pietro De Donno
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.