Tempo medio di risposta:
Esperienze
La Dott.ssa Patrizia Ricci è una figura qualificata nel campo della gastroenterologia, endoscopia digestiva e chirurgia generale, con una carriera che si distingue per l’esperienza clinica, accademica e di ricerca.
Dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Perugia nel 1985 e l’Abilitazione Professionale, si specializza presso il medesimo Ateneo in Chirurgia Generale nel 1990 e poi nel 2002 in Gastroenterologia.
Nel 1988 ha intrapreso la carriera accademica, ricoprendo il ruolo di Funzionario Tecnico e successivamente di Ricercatore Confermato presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia. Equiparata a Dirigente Medico di I livello è stata in Convenzione assistenziale dapprima con l’Azienda Ospedaliera di Perugia poi con USLUmbria 1 fino al 31 ottobre 2024.
Nel corso della sua carriera professionale, ha svolto un'intensa attività clinica sia in corsia che in sala operatoria, partecipando a interventi sia elettivi che d'urgenza. In parallelo, ha acquisito una vasta esperienza nel campo dell'endoscopia digestiva eseguendo ben oltre 23.000 esami diagnostici e terapeutici. Grazie alle competenze acquisite ha contribuito in modo rilevante alla diagnosi precoce di malattie digestive e patologie precancerose.
I principali ambiti di interesse clinico della Dott.ssa Ricci includono la gestione della malattia da reflusso gastroesofageo, delle patologie precancerose digestive (in particolare esofago, stomaco e colon), della Sindrome dell’intestino irritabile (IBS), delle alterazioni delle abitudini intestinali come la stipsi cronica e la diarrea, che possono influire significativamente sulla qualità della vita, nonché delle malattie diverticolari e dei disturbi della defecazione.
Oltre all’attività clinica, la Dott.ssa Ricci ha contribuito in modo significativo all’ambito accademico. Con il titolo di Professore Aggregato, ha insegnato dapprima Chirurgia Generale e poi Gastroenterologia presso il corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia. Ha anche ricoperto il ruolo di docente nelle Scuole di Specializzazione in Chirurgia Generale, Chirurgia Toracica, Urologia e Malattie dell’Apparato Digerente. Attualmente è Cultore della Materia in Gastroenterologia presso lo stesso Ateneo.
Nel corso degli anni ha arricchito la sua esperienza professionale attraverso importanti esperienze formative in Italia e all’estero presso centri di eccellenza come l'Università degli Studi di Padova, l’Ospedale Riuniti di Ivrea, il Policlinico “Agostino Gemelli” di Roma e l’Hôpital Erasme di Bruxelles.
Autrice di 67 pubblicazioni scientifiche ha sempre coltivato un forte impegno nella ricerca e nell’aggiornamento professionale.
Altro
Dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Perugia nel 1985 e l’Abilitazione Professionale, si specializza presso il medesimo Ateneo in Chirurgia Generale nel 1990 e poi nel 2002 in Gastroenterologia.
Nel 1988 ha intrapreso la carriera accademica, ricoprendo il ruolo di Funzionario Tecnico e successivamente di Ricercatore Confermato presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia. Equiparata a Dirigente Medico di I livello è stata in Convenzione assistenziale dapprima con l’Azienda Ospedaliera di Perugia poi con USLUmbria 1 fino al 31 ottobre 2024.
Nel corso della sua carriera professionale, ha svolto un'intensa attività clinica sia in corsia che in sala operatoria, partecipando a interventi sia elettivi che d'urgenza. In parallelo, ha acquisito una vasta esperienza nel campo dell'endoscopia digestiva eseguendo ben oltre 23.000 esami diagnostici e terapeutici. Grazie alle competenze acquisite ha contribuito in modo rilevante alla diagnosi precoce di malattie digestive e patologie precancerose.
I principali ambiti di interesse clinico della Dott.ssa Ricci includono la gestione della malattia da reflusso gastroesofageo, delle patologie precancerose digestive (in particolare esofago, stomaco e colon), della Sindrome dell’intestino irritabile (IBS), delle alterazioni delle abitudini intestinali come la stipsi cronica e la diarrea, che possono influire significativamente sulla qualità della vita, nonché delle malattie diverticolari e dei disturbi della defecazione.
Oltre all’attività clinica, la Dott.ssa Ricci ha contribuito in modo significativo all’ambito accademico. Con il titolo di Professore Aggregato, ha insegnato dapprima Chirurgia Generale e poi Gastroenterologia presso il corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia. Ha anche ricoperto il ruolo di docente nelle Scuole di Specializzazione in Chirurgia Generale, Chirurgia Toracica, Urologia e Malattie dell’Apparato Digerente. Attualmente è Cultore della Materia in Gastroenterologia presso lo stesso Ateneo.
Nel corso degli anni ha arricchito la sua esperienza professionale attraverso importanti esperienze formative in Italia e all’estero presso centri di eccellenza come l'Università degli Studi di Padova, l’Ospedale Riuniti di Ivrea, il Policlinico “Agostino Gemelli” di Roma e l’Hôpital Erasme di Bruxelles.
Autrice di 67 pubblicazioni scientifiche ha sempre coltivato un forte impegno nella ricerca e nell’aggiornamento professionale.
Aree di competenza principali:
- Gastroenterologia endoscopica
Indirizzo
Via del Giochetto 53, Perugia
Disponibilità
Telefono
075 928...
Mostra numero
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
1 recensione
Punteggio generale
Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento.
Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
Ordina recensioni per
A
AC
Appuntamento verificato
Visita molto accurata e illustrazione chiara ed esauriente da parte del medico
Città vicino Perugia
Principali patologie trattate