Esperienze

Inizio ad occuparmi, a prendermi cura dei pazienti dopo aver preso la specializzazione ,all’Università di Ferrara come Tecnico Specializzato in Drenaggio Linfatico Manuale Wodder.
Questa specializzazione mi dà la possibilità di essere chiamata dall’ ospedale “Le Scotte” di Siena ,(polo universitario e polo ospedaliero) per occuparmi di pazienti con problematiche sia oncologiche che vascolari,e linfatico.
Grazie al Professor Mancini di Siena, che avuto fiducia in me, lo ringrazierò per tutta la vita, ho la possibilità di partecipare di entrare Escott polo Universitario facendo parte come relatrice in diversi convegni .,Con tutta l’equipe dell’Università di Siena partecipai ,alla trasmissione di Rai 1 “Sani e più bell”, proprio grazie alla mia specializzazione.
Dal 1994 al 2006 rimango all’Università di Siena ,dandomi la possibilità ;insieme all’equipe, di girare il mondo arricchendomi sia a livello scientifico che a livello professionale .
Questo fa crescere la mia professionalità ancora di più, ma ancora di più cresce la voglia interiore di aiutare le persone e soprattutto la volontà di sapere sempre di più.
Nel 2006 decido di iscrivermi all’Università di Parma al corso di Osteopatia Viscerale e Craniale, ed inizio il percorso di 6 anni: tutto ciò ha cambiato notevolmente l’impatto con la medicina tradizionale, con particolare attenzione alla differenza nel trattare il paziente.
Mi si è aperto un mondo nuovo: il sintomo diviene secondario, bensì per me era importante andare a cercare la causa. Questo all’inizio mi ha messo molto in difficoltà essendo abituata a lavorare in maniera tecnica fisioterapica.
Con l’osteopatia ci sono dei cambiamenti che si realizzano, in particolare il primo impatto risulta essere olistico, soffermandosi sulla totalità del paziente in tutti i suoi aspetti emozionali, fisiologici, scheletrici e viscerali .
Il nostro maestro William Garner Sutherland ci insegna che ,“L’osteopatia è una filosofia, come conoscere il proprio corpo come se stessi, iniziando a trattare il paziente non come un oggetto o come un numero, ma fargli scoprire l’esistenza e l’importanza di tutto ciò che è intorno a lui e non solo.”
Nel frattempo mi iscrivo ad un master di coordinamento sanitario e questo mi dà la possibilità di fare esperienza al pronto soccorso a Grosseto come coordinatrice.
Grazie a questa esperienza mi iscrivo alla specializzazione pediatrica triennale al Mayer di Firenze.
Ciò mi mette davanti a situazioni particolari e fa crescere in me la sensibilità nel vedere neonati e bambini afflitti da tante patologie .Nel frattempo entro come osteopata a far parte in sala operatoria col Proff Lorenzo Genitori .Meyer di Firenze
Così, finito il master come dirigente management sanitario, la mia curiosità e la mia sensibilità mi spingono a voler sapere e volere aiutare i piccoli celesti.
Decido quindi di iniziare una formazione della durata di 4 anni tra la Svizzera e Milano in Imprinting Terapeutico (Dominique Dègranges) dove scopro un mondo nuovo.
L’obiettivo di tale formazione è quello di sviluppare abilità e capacità che mi permette di riconoscere ed accompagnare lo svolgersi degli imprinting derivati dalla procreazione, dalla gravidanza e dalla nascita.
Sempre più importante risulta essere la scelta di schemi che potenziano tutti gli ambiti della vita personale dell’individuo.
Intanto, come osteopata, apprendo quanto l’osteopatia possa prevenire malattie e curare la parte emozionale.
Ad oggi, presso l’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze, faccio parte di un’equipe come Specializzanda in Osteopatia Pediatrica.
Questa mia ultima opportunità mi ha dato modo di interagire ancora di più con i piccoli pazienti ma soprattutto di sensibilizzare maggiormente il mio atteggiamento ed il mio approccio nei loro confronti.
-
Indirizzi (4)
Via Monte Leoni 6, Grosseto
Disponibilità
Pagamento online
Accettato
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Via Senegal 53, Grosseto
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Viale Giacomo Matteotti 193, Certaldo
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
115 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Rosario bartoccini
Eccellente trattamento già la volta scorsa è stato efficace
Sv
L'empatia, la professionalità e le sue competenze gli permettono di arrivare dove altri falliscono. Non cura soltanto i sintomi ma arriva alla radice del problema.
Ileana
Sono andata per una distorsione alla caviglia e la dottoressa mi ha trattato tutto il corpo che ne aveva bisogno. Il risultato è che mi è passato il dolore. Grazie
Cristina
Osteopata molto preparata, gentile e paziente. Mette a disposizione tutta la sua esperienza e dedica molto tempo al paziente durante la seduta.
Alberto
Inizio trattamento con buoni risultati spero in miglioramento
A R M
Dottoressa attenta preparata e un'ampia visione della malattia la consiglio
Filippo
Non so se la colpa è del Centro medico Salus o della dottoressa, ma l'appuntamento è stato annullato nel momento in cui sono arrivato.
E. L.
Professionale, molto empatica sia con il bambino che con noi genitori..
Giuliano
Disponibile,coinvolgente,fa sentire a proprio agio ed è evidente l'impegno che mette nel cercare di capire e risolvere i problemi. Persona dolce e gentile,professionista decisa e seria.
Cristiana
Attenzione e amore verso il paziente e verso l'alta professionalità dimostrata. Cura della spiritualità e del corpo ...in un unico momento a te dedicato!