Dr.
Pasquale Tammaro
Chirurgo generale,
Proctologo
Gastroenterologo
Altro
Volla 3 indirizzi
Esperienze



Aree di competenza principali:
- Chirurgia generale
- Chirurgia oncologica
- Endocrino-chirurgia
- Chirurgia bariatrica
- Chirurgia dell'apparato digerente e endoscopia digestiva chirurgica
- Medicina e chirurgia di urgenza
- Chirurgia parete addominale
- Chirurgia ambulatoriale
Indirizzi (4)
Disponibilità
Pagamento online
Accettato
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Viale Vesuvio 88, Volla
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Via Nazionale Appia, Caserta
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Assicurazioni
Corso Umberto I 365, Casalnuovo di Napoli
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
78 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Carlo Vuolo
Il medico non c è mai,appuntamento rimandato e vana attesa di una conferma x una visita.
Dr. Pasquale Tammaro
Egregio sig. Vuolo…. La sollecitudine con la
Quale rispondo alla sua recensione e’ la stessa che caratterizza il
Rapporto coi pazienti ( in maniera
Diretta o mediata da Elena, che mi assiste sempre
In maniera molto
Attenta e puntuale). La
Cosa mi pare strana. Sicuramente è un nostro errore o una nostra dimenticanza e me ne scuso. Se vuole, la vedo domattina ( sabato
Santo) senza problemi. In Tal caso mi scriva in pvt. Buona serata
Loredana Bene
ho effettuato una visita dal dottore tammaro e devo dire che è un dottore molto attento, spiega molto bene e mi ha fatta sentire al sicuro. È un dottore che consiglierei a tutti.
Buona giornata
G.S.
Il dott. Tammaro è un chirurgo professionista abile nel curare non solo i corpi, ma anche i sentimenti!
Inizialmente, il pensiero di dover affrontare un'operazione chirurgica mi ha lasciato in uno stato di scetticismo, ma quando ho incontrato il dott. Tammaro, ecco lui mi ha inspirato fiducia: la sua esperienza straordinaria e il suo puro talento hanno spento ogni mio dubbio e preoccupazione.
Affabile, simpatico, empatico, super disponibile!
Un vero e proprio DOC!
Patrizia A.
Non conoscevo il Dott. Tammaro e mi sono affidata lui dopo aver letto le recensioni ed il suo curriculum su MioDottore. La scelta si è rivelata ottima. Sono stata accolta con un sorriso e con molta gentilezza, ha ascoltato con attenzione tutto quanto avessi da dire rassicurandomi e spiegandomi con competenza e semplicità tutto. La visita si è svolta senza fretta ed è stata soddisfacente. La terapia anche se iniziata da pochi giorni sta dando i suoi frutti.
Nel complesso è stata un’esperienza ottima. Grazie
R.B.
Ho subito due interventi a distanza di due mesi: paratiroidectomia e surrenectomia. Il dottor Tammaro è stato encomiabile. È molto scrupoloso. Mi ha seguito dall'inizio alla fine. È stato sempre disponibile 7 giorni su 7. Si è costantemente tenuto in contatto con la dott.ssa endocrinologa che mi seguiva per decidere insieme come fosse meglio agire.
Emanuele Sorrentino
È esattamente un mese dal mio intervento di sleeve con il dottore Tammaro Pasquale, il quale è un professionista,e per le capacità,e per la persona che è. Attento,scrupoloso preciso ma su ogni cosa, DISPONIBILE per ogni delucidazione e presente nel percorso pre e post. Un professionista serio!!!
F.F
Il dottore professionale , cordiale ed empatico. Ho richiesto la visita per un problema di emorroidi che mi affliggeva da un po'. Mi ha fornito spiegazioni dettagliate sulla mia condizione e sul trattamento.Ho effettuato delle sedute di scleromousse e
ho trovato subito giovamento già dalla prima somministrazione.
Fazzino Davide
Per mio problema che tra l'altro ho fatto una visita on line è stato molto esaustivo e dettagliato nella spiegazione grazie dottore
Galluccio
Grazie al dottore ho risolto alcuni disturbi fastidiosi che avevo, molto esperto, veramente un grande in tutto. Consigliatissimo
Marco Pizza
Che dire,professionista preparato e persona di cuore,visto la delicatezza del mio problema ed il disagio che provavo,mi ha subito messo a mio agio,e mi ha spiegato in maniera semplice e comprensibile quello che bisognava fare. Oggi a due settimane dall'intervento, sto bene e non ho avuto problemi nel post operazione. Grazie doc.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 19 domande da parte di pazienti di MioDottore
Mi chiamo Valeria e ho 24 anni . 5 anni fa mi è stato diagnosticata un ernia iatale con reflusso gastroesofageo.... dopo aver perso 15 kg sembrava che i dolori legati allo stomaco fossero diminuiti, riaffioravano solo in determinate circostanze e quando mangiavo determinati alimenti. 3 mesi fa ho iniziato ad avere dei dolori lancinanti al petto i quali mi portavano a respirare male e ad avere sempre l ansia ... e più mi preoccupavo più i dolori si facevano sempre più forti . Sono stata in ospedale 2 volte e mi hanno sottoposto ad elettrocardiogramma esami del sangue e tampone covid per escludere delle patologie... fino a quando il mio medico mi ha detto che i dolori potevano essere dovuti allo stomaco e mi ha dato del lansoprazolo e delle gocce per aiutarmi a digerire ... questa terapia sembrava aver fatto effetto ma dopo i dolori sono ritornati. Tutti i giorni da quando mi sveglio a quando vado a letto ho dei dolori al petti destro ma soprattutto a quello sinistro, sono pungenti e insistenti, provo una sensazione strana nella trachea sembra che abbia qualcosa bloccato ... mi sento i polmoni come se fossero pieni e se provo a toccarmi in mezzo al seno provo dolore. Nessuno riesce a darmi una spiegazione . Lei cosa mi consiglierebbe di fare ?
Assolutamente bisogna fare una gastroscopia per valutare la presenza di esofagite/gastrite ed il loro grado ed aumentare la terapia anti-acida ( lansoprazolo 2 volte al giorno) e procinetica ( motilium 10 mg x3 ) e con alginati ( gaviscon).

, Buonasera, si può fare diagnosi di pancreatite cronica solo con le lipasi a 170. Grazie mille
Assolutamente no. Bisogna avere notizie anamnestiche, profilo ematochimico completo ed un esame tac/RMN.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.