Esperienze
Dal 2013 ad oggi faccio parte dell’equipe di fisioterapisti dell’Ospedale Santa Maria a Bari, di cui ne sono stato coordinatore e referente, nei reparti di Cardiochirurgia e Terapia Intensiva, riabilitazione cardiologica, ortopedia e riabilitazione ortopedica. L’attività ambulatoriale svolta in questi ultimi dieci anni, mi ha permesso di sviluppare esperienza in una casistica molto ampia di pazienti, tra cui il trattamento specifico riabilitativo della spalla insieme al dott. Giovanni Vavalle, ortopedico esperto in patologie della spalla.
Dal 2018 ho aperto un ambulatorio di Osteopatia all’Ospedale Santa Maria e come libero professionista a di Ruvo di Puglia.
Dal 2019 ad oggi mi sono specializzato nel trattamento Osteopatico della voce con professionisti del calibro di Valentina Carlile, osteopata con esperienza ventennale internazionale in ambito voce e la dottoressa Orietta Calcinoni, foniatra e otorinolaringoiatra della Scala di Milano e presidente dello AIOLP.
Esperto in:
- Osteopatia
- Medicina Manuale
- Osteopatia Stomatognatica
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita osteopatica • 60 €
Visita osteopatica (descrizione) • Da 50 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri osteopati nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri osteopati nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 30 €
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
26 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Olga
Dott. molto attento, professionale e disponibile anche nelle spiegazioni..
Francesco Naglieri
Dottore molto empatico, attento e disponibile. Mi ha trasmesso tranquillità e fiducia e mi ha messo fin dal primo approccio a mio agio.
Consigliatissimo!
G.A
Serietà e professionalità. Conosco il dottor lobascio da anni. Non cambierei!
Paziente
Professionale e con grande pazienza ed attenzione
AL
È la prima volta che ci sono stata ma devo ammettere che ho avuto un ottima impressione. Spiegazione esaustiva e dettagliata . Professionalità e competenza . Ci ritorno ben volentieri.
Paziente
Dott Paolo lobascio educato e molto professionale.
Eccellente lo consiglio
Paziente
Mi sono recato dal dottor Lobascio per un problema fisico e mi sono trovato benissimo. Super disponibile e puntale, si è mostrato anche esaustivo a rispondere alle mie domande. Veramente un professionista esemplare.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve! Ad aprile 22 ho subito un intervento di miomectomia laparotomica, da giugno 22 su indicazione della mia ginecologa ho ripreso l’attività fisica.
Nonostante la dottoressa abbia previsto un miglioramento del mio addome (molto gonfio) verso la fine dell’estate (grazie anche ad alimentazione ed attività fisica), purtroppo ad oggi la situazione è sempre uguale.
Al momento ho un addome gonfissimo, dolente anche esercitando una leggera pressione, zona della cicatrice poco sensibile. Oltre ad essere “brutto” esteticamente, il fastidio non mi permette di indossare indumenti aderenti (calze, slip con elastici, jeans)
Prima dell’intervento il mio addome era piatto, adesso provando a tirare in dentro la pancia non si muove nulla, come se non riuscissi a sentire i muscoli.
È chiaro che necessito di rinforzare i muscoli addominali, ma con la sola palestra non riesco.
Può aiutare la fisioterapia? Osteopatia? Elettrostimolazione? Non so a chi rivolgermi
Grazie mille e buonaserata
Salve, in prima battuta sentirei il chirurgo che l’ha operata, se per il collega non ci sono problematiche legate all’utero, potrebbero esserci delle problematiche fasciali e viscerali legati alla procedura chirurgica. In tal caso sarebbe utile fare qualche seduta con un Osteopata o fisioterapista che sappia fare trattamenti fasciali e viscerali, previa valutazione e diagnosi differenziale del problema. Saluti

Salve dottore sono una ragazza di 25 anni da un rx eseguita mi è stata diagnosticata se pure lieve un artrosi alle ginocchia il problema è che il dolore e davvero insopportabile nonostante io faccia ginnastica,alle volte talmente e forte che non posso né camminare ne muovermi.ovviamente se può suggerirmi un consiglio o un parere . certamente andrò a fare una visita accurata. grazie se mi risponderà
Salve, io le suggerirei di fare prima una visita con un ortopedico in modo da avere una diagnosi precisa. Il dolore potrebbe essere anche causato da un gesto atletico errato o altre problematiche. Dopo aver effettuato una corretta diagnosi si potrà capire se sarà più opportuno essere seguita da un fisioterapista, un osteopata o entrambi, cosi su due piedi è difficile capirlo. Saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.