Indirizzo
Visita oftalmologica • da 120 €
Pachimetria corneale • da 30 €
Visita oculistica pediatrica • da 120 € +5 Altro
Campo visivo computerizzato • 60 €
Oftalmoscopio • 60 €
Tonometria • da 50 €
Mostra tutte le prestazioniCalendario online non attivo
Chirurgia refrattiva • 1.700 €
Esperienze
Su di me
Laurea in Medicina Chirurgia nel 1985, specializzazione in Oculistica nel 1991, da allora mi sono interessato principalmente di cataratta, glaucoma e ...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Torino
Competenze linguistiche
Italiano, Inglese, FranceseRecensioni dei pazienti
Punteggio generale
2 recensioni
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
albcann
Un professionista molto serio, preparato e disponibile a dare tutte le spiegazioni sul problema riscontrato dalla visita. Ha conquistato subito la mia fiducia.
sirvit
ottimo medico sotto il profilo professionale ed umano. Nota negativa: lo studio presso il quale ho fatto la visita è privo di privacy.
Prestazioni e prezzi
Topografia cornelae
da 60 €
Corso Giacomo Matteotti 42, Torino
da 60 €
Studio Oculistico dott. Cameron-Curry
Visita oftalmologica
da 120 €
Corso Giacomo Matteotti 42, Torino
da 120 €
Studio Oculistico dott. Cameron-Curry
Pachimetria corneale
da 30 €
Corso Giacomo Matteotti 42, Torino
da 30 €
Studio Oculistico dott. Cameron-Curry
Visita oculistica pediatrica
da 120 €
Corso Giacomo Matteotti 42, Torino
da 120 €
Studio Oculistico dott. Cameron-Curry
Campo visivo computerizzato
60 €
Corso Giacomo Matteotti 42, Torino
60 €
Studio Oculistico dott. Cameron-Curry
Oftalmoscopio
60 €
Corso Giacomo Matteotti 42, Torino
60 €
Studio Oculistico dott. Cameron-Curry
O.c.t.
70 €
Corso Giacomo Matteotti 42, Torino
70 €
Studio Oculistico dott. Cameron-Curry
Tonometria
da 50 €
Corso Giacomo Matteotti 42, Torino
da 50 €
Studio Oculistico dott. Cameron-Curry
Chirurgia refrattiva
1.700 €
Corso Vittorio Emanuele II, 89, Torino
1.700 €
Centro Laser
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
2 recensioni
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
albcann
Un professionista molto serio, preparato e disponibile a dare tutte le spiegazioni sul problema riscontrato dalla visita. Ha conquistato subito la mia fiducia.
sirvit
ottimo medico sotto il profilo professionale ed umano. Nota negativa: lo studio presso il quale ho fatto la visita è privo di privacy.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ti preoccupi per la tua salute?
Poni domande a migliaia di specialisti! Riceverai al più presto una risposta, in modo completamente gratuito.
Fai una domanda ai nostri specialisti-
Domande su Distacco della retina
Buongiorno, mio marito di 46 anni ha subito intervento alla retina a seguito di distacco parziale all'occhio sx. Ad oggi la vista dell'occhio è di una diottria con lenti correttive. Ci chiedevamo se è possibile pensare ad un trapianto di retina che attualmente è avvenuto tramite studi di un altro medico. C'è la possibilità di farlo? Chi devo contattare?
Ad oggi non esiste il trapianto di retina. Le cellule retiniche sono uguali a quelle del cervello, per origino: dovrebbe parimenti essere possibile un trapianto di cervello!!! E' vero che sono stati condotti alcuni impianti di retina artificiale, che assimiglia, per dare un'idea grossolana, ai recettori di una macchina fotografica digitale, solo perà con lo scopo di fare percepire la luce ad occhi immersi nel buio totale. Cordialità
-
Domande su Congiuntivite
Buongiorno , circa un mese fa ho iniziato ad avere una congiuntivite. Mi sono recata al pronto soccorso dove mi è stata prescritta una terapia con betabioptal . Appena terminata la terapia mi è ricomparso il disturbo, così ho fatto un tampone congiuntivale da cui è risultata la presenza del batterio comamonas acidovoras. Ho preso appuntamento con un medico oculista di zona, che però non ha saputo consigliarmi una terapia. Dall'antibiogramma il batterio risulta sensibile a cefotaxime , ceftazidime, ciprofloxacina, imipenem, meropenem, piperacillina/tazobactam.
Cosa posso fare?Mi associo ai suggerimenti terapeutici dei colleghi. Resterà da individuare la fonte del contagio, in modo da evitare possibili recidive
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Laurea in Medicina Chirurgia nel 1985, specializzazione in Oculistica nel 1991, da allora mi sono interessato principalmente di cataratta, glaucoma e ...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Torino
Specializzazioni
- Oftalmologia
Tirocini
- Ospedale Mauriziano Torino - Borsa di studio "APRI" per lo studio e il trattamento della retinite pigmentosa
Competenze linguistiche
Italiano, Inglese, FrancesePremi e riconoscimenti
- Vincitore borsa di studio "APRI" per lo studio ed il trattamento della Retinite Pigmentosa