Logo
Dott. Paolo Bertoli

Via G. B. Berizzi, Bergamo

Recente collaborazione con il Poliambulatorio Finazzi.
Possibilità di eseguire prime visite chirurgiche e visite chirurgiche di controllo.
All'interno del poliambulatorio è presente una sala operatoria per l'esecuzione di chirurgia ambulatoriale (asportazione nevi, basaliomi, lipomi, cisti sebacee). L'asportazione deve essere preceduta da una visita per la valutazione di fattibilità o dall'invio di adeguato materiale fotografico.

22/03/2025

Esperienze

Laureato nel 2007 presso l'Università degli Studi di Milano ho conseguito la specializzazione in Chirurgia Generale presso lo stesso ente nel 2015.
Durante il mio percorso di formazione ho frequentato centri di riferimento per la chirurgia epato-bilio-pancreatica e dei trapianti di fegato, di chirurgia d'urgenza e del politraumatizzato grave e principalmente di chirurgia oncologica dell'apparato digerente.
Dalla specializzazione mi sono occupato prevalentemente di chirurgia mininvasiva laparoscopica per il trattamento della patologia benigna e maligna dell'apparato digerente.
Durante l'attività lavorativa mi sono inoltre interessato alla patologia di parete per il trattamento di ernie e laparoceli e alla piccola chirurgia ambulatoriale.

Dal Settembre 2019 lavoro presso l'Unità di Chirurgia Generale 1 della ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo, con particolare interessa alla chirurgia oncologica colorettale e gastrica.
Nell'ambito della attività quotidiana mi occupo inoltre della patologia litiasica della colecisti, della patologia benigna colorettale (in particolare della patologia diverticolare) e della patologia di parete con implementazione delle tecniche laparoscopiche.
Negli ultimi anni ho implementato l'utilizzo di tecniche mininvasive per il trattamento delle neoplasie colorettali in particolare con l'utilizzo della chirurgia robotica.
Presso il presidio di san Giovanni Bianco eseguo interventi di chirurgia della parete addominale (ernie ombelicali e inguinali), di asportazione di lesioni cutanee e sottocutanee nonché il trattamento mini invasivo delle cisti pilonidali che permette un importante abbattimento del dolore post operatorio e una più rapida ripresa delle attività quotidiane.
Altro
Esperto in:
  • Chirurgia oncologica
  • Chirurgia parete addominale
  • Chirurgia ambulatoriale
  • Chirurgia dell’apparato digerente

Indirizzi (3)

ASST Ospedale Papa Giovanni XXIII
Piazza OMS, 1, Bergamo


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Carta di credito
035 267... Mostra numero

Ospedale civile San Giovanni Bianco
Via Castelli 5, San Giovanni Bianco


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti

Poliambulatorio Finazzi
Via G. B. Berizzi, Bergamo


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
340 270... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Prima visita di chirurgia generale

130 €

Visita di chirurgia generale

130 €

Asportazione radicale di lesione della cute


Visita chirurgica

130 €

Visita chirurgica di controllo

110 €

+ 3 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
S
Appuntamento verificato
Presso: ASST Ospedale Papa Giovanni XXIII prima visita di chirurgia generale

Molta gentilezza e disponibilità. Molto chiaro nella spiegazione.

S
Numero di telefono verificato
Presso: ASST Ospedale Papa Giovanni XXIII prima visita di chirurgia generale

Buonasera. Mi trovo ad esprimere tutta la mia gratitudine al dottor Bertoli, che mi ha sottoposto ad un intervento robotico e seguito per il decorso successivo con estremo scrupolo e professionalità. Riuscita ottima e io molto soddisfatto. Lo consiglio vivamente. Cordiali saluti

L
Numero di telefono verificato
Presso: ASST Ospedale Papa Giovanni XXIII asportazione radicale di lesione della cute

Avevo necessità di un piccolo intervento e mi sono rivolta al Dottor Bertoli. E' stato preciso, professionale, empatico e dettagliato nelle spiegazioni.
Consiglio vivamente per visite chirurgiche o interventi.


R
Numero di telefono verificato
Presso: ASST Ospedale Papa Giovanni XXIII visita di chirurgia generale

Il dottor Bertoli si è mostrato molto disponibile, umano, semplice nelle spiegazioni e molto attendo a non trascurare nulla. Mi sono presentata per un'ernia inguinale riguardante mio padre ottantottenne. Considerando le patologie e l'età avanzata del paziente ha ritenuto di procedere con l'intervento in un secondo momento. Ha subito richiesto anche un confronto con la cardiologa. Siamo molto soddisfatti di come è stata gestita la visita in generale. Ringraziamo.


A
Numero di telefono verificato
Presso: ASST Ospedale Papa Giovanni XXIII prima visita di chirurgia generale

Sono stata per una visita dal dott.Bertoli e sono stata molto soddisfatta. Mi ha messo subito a mio agio. Professionale e molto cordiale. Cortese e paziente per ogni domanda rivolta. Complimenti davvero. Grazie


I
Numero di telefono verificato
Presso: ASST Ospedale Papa Giovanni XXIII prima visita di chirurgia generale

Il dottor Bertoli si è mostrato disponibile, particolarmente attendo, sono arrivato da lui con la ferma convinzione che la sintomatologia accorsa necessitasse di intervento chirurgico che nella fattispecie è risolutivo, ma il dottor Bertoli ha prontamente associato gli eventi ad altra problematica possibile e prescritto accertamenti per valutare meglio il problema è stabilire in un secondo momento come procedere


R
Appuntamento verificato
Presso: ASST Ospedale Papa Giovanni XXIII prima visita di chirurgia generale

Ottimo medico molto professionale e disponibile, consiglio vivamente. Cordiali saluti


R
Appuntamento verificato
Presso: ASST Ospedale Papa Giovanni XXIII visita di chirurgia generale

Ottima visita, medico preparatissimo, puntuale e preciso nelle indicazioni. Grazie mille, alla prossima


G
Appuntamento verificato
Presso: ASST Ospedale Papa Giovanni XXIII prima visita di chirurgia generale

Il dottor Bertoli si è mostrato disponibile, particolarmente attendo, sono arrivato da lui con la ferma convinzione che la sintomatologia accorsa necessitasse di intervento chirurgico che nella fattispecie è risolutivo, ma il dottor Bertoli ha prontamente associato gli eventi ad altra problematica, che gli accertamenti diagnostici effettuati successivamente ne hanno confermato la tesi.
Taumaturgico. Consiglio vivamente.


G
Numero di telefono verificato
Presso: ASST Ospedale Papa Giovanni XXIII prima visita di chirurgia generale

Ho conosciuto per la prima volta il dott Bertoli e ne ho avuto un impressione molto positiva sia la cortesia che per le risposte molto esaurienti che ha dato alle mie domande.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 13 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Lipoma

Buongiorno,
mio marito ha tolto un lipoma tre settimane fa con intervento chirurgico in day hospital sul fianco sinistro. Gli hanno posizionato un drenaggio per 48 ore poi tolto. Ha iniziato però a gonfiarsi, diventare rosso e riempirsi di liquido e il chirurgo gli ha detto che l'infermiera che ha tolto il drenaggio avrebbe dovuto accertarsi se fosse giusto toglierlo o meno. Insomma, adesso da tre settimane ogni due giorni torna in ospedale per farsi "strizzare" e comprimere sopra la ferita e fare fuoriuscire il liquido che si forma in quantità davvero eccessive. Vorrei chiedere se tutto questo è normale, se questi liquidi che escono in realtà non siano un infiammazione più importante?
Grazie della vostra attenzione.

Buongiorno,
spesso questi interventi producono degli accumuli di materiale liquido nella sede dell'asportazione che necessita di ripetute evacuazioni.
Può trattarsi di semplice siero (sieromi) o di materiale purulento (ascesso) ma la valutazione a ogni accesso ambulatoriale permette sicuramente di distinguere le due condizioni che necessitano di trattamenti diversi.

Dott. Paolo Bertoli

Buonasera dottore ma i calcoli visualizzati con la colangioRMN come vengono poi tolti ? Con la colangiografia vera e propria passando dalla bocca con endoscopio e arrivando fino alla papilla di water dove ho letto.a volte possono fare anche un taglietto ?

Buonasera. I calcoli presenti all'interno della colecisti possono essere asportati unicamente mediante l'asportazione chirurgica dell'intera colecisti. Discorso diverso per i calcoli presenti nella via biliare che possono essere asportati con tecnica endoscopica (ERCP).

Dott. Paolo Bertoli
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.