Tempo medio di risposta:
Logo
Dott.ssa Ornella Di Carlo

Via Campobasso 26, Pescara 65121

E' possibile concordare orari anche al di fuori di quelli riportati in Agenda, contattandomi direttamente.

04/12/2023

Esperienze

Sono la Dott.ssa Ornella Di Carlo, psicologa e psicoterapeuta ad indirizzo analitico.
Tale approccio, elaborato da Carl Gustav Jung, pone attenzione alla "storia di vita" del paziente.
L'idea alla base di tale Psicologia è di soffermarsi sulle particolarità individuali rispetto alle storie di vita che ognuno esprime: le nostre idee cambiano in ragione dei cambiamenti che avvengono nel nostro mondo interiore, nella nostra anima. Ne consegue che conoscere in profondità i processi psichici che ci animano cambia il modo di vedere noi stessi e il mondo che ci circonda.
Il sintomo viene in quest'ottica considerato esso stesso una "domanda di significato", un'espressione di un disagio nel soggetto che lo sperimenta.
Allo stesso modo, il disturbo psichico smette così di essere considerato solo una malattia, ma anche un potenziale di cambiamento in quanto contenitore di elementi ed informazioni fondamentali per la persona.
La pratica psicologico-analitica junghiana mira ad individuare il senso simbolico del disturbo, e ad aiutare il suo portatore ad utilizzare l'energia ingabbiata nel disturbo ai fini del benessere psicofisico attraverso una propria trasformazione e cambiamento interiore.

Lo strumento è il colloquio clinico alla cui base vi è l'incontro tra due persone seppur con ruoli differenti: il professionista mette a disposizione la sua esperienza, i suoi strumenti e la sua formazione; il soggetto porta le sue domande, il suo disagio, la sua storia.
Si tratta dunque di un ascolto attivo e non giudicante che porta con sé molteplici effetti, in un setting che prevede un tempo specifico ed un luogo sicuro in cui è possibile prendere contatto con le proprie emozioni per elaborarle e farle diventare strumenti utili per la conoscenza di sé.

"Ciò a cui opponi resistenza persiste. Ciò che accetti può essere cambiato."
C. G.Jung
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia
  • Psicoanalisi

Indirizzi (3)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio di Psicoterapia - Pescara

Via Campobasso 26, Pescara

Disponibilità

Telefono

085 939...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Telefono

085 939...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio di Psicoterapia - Teramo

Teramo

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

085 939...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Consulenza online

    60 €

  • Psicoterapia

    Da 60 €

  • Psicoterapia individuale

    60 €

  • Bonus Psicologo - Consulenza Psicologica

    60 €

  • Bonus Psicologo - Consulenza Psicologica online

    60 €

11 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • F

    Precisa, disponibile e professionale. E in più uno studio curato e accogliente.

     • Presso: Studio di Psicoterapia - Pescara psicoterapia

    Dott.ssa Ornella Di Carlo

    Grazie Fabrizio


  • G

    Mi sono sentita compresa e non giudicata. Attraverso un percorso di qualche mese sono riuscita a prendere delle decisioni che rimandavo da troppo tempo. Ho trovato una dottoressa molto competente. La consiglio assolutamente

     • Presso: Studio di Psicoterapia - Pescara psicoterapia

    Dott.ssa Ornella Di Carlo

    Grazie Ginevra, è stato un bel lavoro di squadra!


  • D

    La dottoressa è molto cordiale e disponibile.
    Molto consigliata.

     • Presso: Studio di Psicoterapia - Pescara Altro

    Dott.ssa Ornella Di Carlo

    Grazie D.


  • A

    Sono stato in terapia dalla Dottoressa Di Carlo per tre anni e con la sua professionalità, empatia e capacità e’ riuscita ad aiutarmi in un momento difficile. Oggi mi sento un altra persona grazie a lei.

     • Presso: Studio di Psicoterapia - Pescara psicoterapia

    Dott.ssa Ornella Di Carlo

    Grazie Alessio


  • M

    La dottoressa si dimostra molto professionale, cortese, disponibile e sensibile. Mi è stata di grande supporto in un momento delicato della mia vita. Sicuramente la consiglio vivamente a chi sta cercando uno psicologo a cui affidarsi: con lei siete in mani sicure!

     • Presso: Studio di Psicoterapia - Pescara psicoterapia

  • G

    Sono seguita già da qualche mese dalla Dott.ssa Di Carlo. Mi ha aiutata a superare un momento difficile della mia vita e tuttora grazie ai suoi consigli e al suo supporto sto imparando a gestire ansie e paure quotidiane. Ha un approccio empatico ed umano, mette il paziente subito a suo agio. La consiglio vivamente.

     • Presso: Studio di Psicoterapia - Pescara psicoterapia

  • A

    La professionalità, la dolcezza e la semplicità con cui si relaziona sono le caratteristiche che ai miei occhi la contraddistinguono! Eccellente!

     • Presso: PiùSalute Alba Adriatica psicoterapia individuale

  • E

    La dottoressa Ornella Di Carlo, si è mostrata fin da subito accogliente, attenta e disponibile all'ascolto. Mi sono sentita a mio agio fin da subito e mi ha dato fiducia non solo nella terapia ma anche nei confronti del mio futuro.La consiglio vivamente a chiunque voglia anche solo provare a fare un percorso personale. La ringrazio molto e la rivedrò sicuramente

     • Presso: PiùSalute Alba Adriatica

  • C

    La dottoressa Ornella di Carlo è una persona eccellente, professionale, gentile e molto simpatica. Sono proprio soddisfatto

     • Presso: Studio di Psicoterapia - Pescara psicoterapia

  • M

    Mi trovo a mio agio, con la voglia di andare avanti nelle sedute. Sono sicuro di ritrovare la condizione giusta della mia personalità.

     • Presso: Studio di Psicoterapia - Pescara psicoterapia

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore

BUONGIORNO. IO SCRIVO PER CONTO DI MIA MADRE. MIA MADRE SOFFRE DI ANSIA DA PIU' DI VENT'ANNI. E' IN CURA DA ANNI APPUNTO CON PSICOLOGI E PSICHIATRI MA QUEST'ANSIA AD OGGI NON RIESCE A SUPERARLA. IN TUTTI QUESTI ANNI HA CAMBIATO UN SACCO DI MEDICINE. DA UN BEL PO' DI MESI PRENDE LO XANAX DA 1 MG A RILASCIO PROLUNGATO E DA UN MESETTO PRENDE LA QUIETAPINA DA 25 MG PER DEGLI ATTACCHI DI NERVOSISMO ABBASTANZA ACCENTUATI CHE LE PRENDEVANO A CAUSA DI UNA SITUAZIONE CREATA DA MIA ZIA (SUA SORELLA) CHE SI E' RIVOLTATA DI NUOVO CONTRO DI LEI COME MOLTE ALTRE VOLTE. SUA SORELLA: CAUSA DELLA SUA ANSIA,DEL SUO SENTIRSI INUTILE ECC,ECC,ECC. ULTIMAMENTE APPUNTO CI SONO STATI DEI PROBLEMI CON SUA SORELLA PER IL QUALE E' STATA ANCHE ALLONTANATA DA CASA MIA (ABIATAVA CON NOI DA MESI TEMPORANEAMENTE A CASA MIA). IO NON SO SE SIA DEPRESSIONE O MENO. MIA MAMMA DICE SEMPRE CHE SOFFRE DI DEPRESSIONE MA DICIAMO CHE TANTE VOLTE QUESTO SUO PROBLEMA GLIEL'HANNO IDENTIFICATO COME ANSIA PIU' CHE ALTRO. E' MOLTO ANSIOSA E NON DEPRESSA LE DISSERO. ANCHE IERI SERA MI DISSE: VEDI? NONOSTANTE PRENDO LE PASTIGLIE (SI RIFERIVA ALLE XANAX),QUESTO PESO (ANSIA) CHE MI SENTO NEL PETTO NON MI VA VIA. PARLA SEMPRE DI QUESTO PESO NEL PETTO CHE SENTE. E' CONSAPEVOLE DI TUTTO. RAGIONA PERFETTAMENE E FA DI LAVORO L'INSEGNANTE. SI E' SEMPRE VOLUTA FAR AIUTARE DA QUALCUNO COMPETENTE APPUNTO PERCHE' SA DI AVERNE BISOGNO SOLO CHE IO DA FIGLIA DI POSSO DIRE CHE CREDO LEI NON CI METTA TUTTA LA VOLTA' CHE SERVE PER SUPERARE QUESTO "AMMOSCIAMENTO EMOTIVO" (COME LEI LO CHIAMA). QUESTO PESO NEL PETTO DICE CHE LE FA PASSARE LA VOGLIA DI "FARE" QUALSIASI COSA CHE PUO' ESSERE DAL LAVARE I PIATTI AL CUCINARE AD ESEMPIO,INFATTI DENTRO CASA FACCIO TUTTO IO PERCHE' LEI NON HA LO "STIMOLO". ECCO PERCHE' DICE CHE E' DEPRESSA. NON SO SE ESISTE UN MEDICINALE CHE ALLEVIA O CHE TOGLIE DEL TUTTO QUESTO "PESO" CHE LEI SI SENTE. (SAREBBE FANTASTICO). COME DICO SEMPRE A LEI: LE MEDICINE NON FANNO MIRACOLI. UNA MEDICINA MOLTO POTENTE SI CHIAMA: FORZA DI VOLONTA' E LEI MI RISPONDE DICENDO: FACILE A DIRSI MA NON A FARSI. E' UNA SITUAZIONE MOLTO CRITICA CHE ULTIMAMENTE SI E' ACCENTUATA CON IL PROBLEMA DI SUA SORELLA CHE REPUATAVA COME UNA MAMMA E QUESTO "TRADIMENTO" EMOTIVO NON LO RIESCE AD ACCETTARE (E' COME SE LE AVESSERO FATTO UNA FATTURA DICE LEI DA CUI NON RIESCE A LIBERARSI)..ED IO HO 22 ANNI. CONSIGLI? GRAZIE MILLE. CORDIALI SALUTI.

Buongiorno, da quanto scrive mi sembra di capire che gran parte del peso di questa situazione sia sulle sue spalle, comprendo dunque sia la preoccupazione per sua madre, sia il suo bisogno di cambiamento nello spronare sua madre a reagire. Da ciò che emerge sembra che sua madre abbia gli strumenti che le occorrono per prendere in mano la sua vita in modo diverso, ma ognuno ha il proprio tempo interiore di elaborazione.
Nel frattempo però, lei è una ragazza giovane, con sogni, desideri ed energie che non deve mettere da parte. Il tempo di reazione di sua madre potrebbe non corrispondere alle sue aspettative. In questo senso potrebbe essere utile per lei confrontarsi con un professionista per trovare un giusto equilibrio all'interno di questa situazione. Un equilibrio che le permetta di essere vicina a sua madre ma anche, contemporaneamente, di non mettere da parte se stessa e il suo percorso di crescita personale. Saluti, Ornella Di Carlo.

Dott.ssa Ornella Di Carlo

Salve...ultimamente il mio fidanzato soffre di attacchi di panico potenti..si sta lasciando andare...non riesce a respirare, si sta condizionando la vita...nn riesce ad uscirne..ha paura di essere malato, e molto ipocondriaco..pero ha detto consultera uno psicologo....nel mentre pero dopo l ultimo attacco l Ospedale gli ha prescritto le gocce LEVHANSA ....ho paura che diventino un dipendenza....ho paura che senza gocce non riesce piu a stare bene....sono troppo in ansia dottori

Buongiorno, avere paura ed essere preoccupata per qualcuno a cui teniamo e che vediamo non star bene è assolutamente comprensibile, fa parte del legame che abbiamo con quella persona. Per esse di aiuto e sostegno però, e non lasciarsi andare troppo alla paura, può essere utile acquisire maggiori informazioni rispetto alla prescrizione terapeutica attraverso un professionista, in modo da conoscere di cosa si tratta e valutare l'andamento del trattamento.
Per quanto riguarda la sintomatologia ansiosa del suo fidanzato, c'è da considerare che l'ansia è l'espressione di un disagio di qualcosa che nella propria vita non sta funzionando come si vorrebbe. Oltre al trattamento farmacologico quindi, lei potrebbe essere di supporto al suo fidanzato nel prendere la decisione di iniziare un percorso psicoterapeutico attraverso cui poter comprendere quali siano le cause dei sintomi ansiosi che sta sperimentando.
Saluti, dott.ssa Di Carlo

Dott.ssa Ornella Di Carlo
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.