Esperienze

Salve, sono Omar Saggioro psicologo clinico e di comunità, sono iscritto all'ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto n°14432.

Nel mio studio svolgo l'attività di sostegno psicologico alle persone che stanno vivendo difficoltà relazionali, emotive; queste situazioni infatti portano disagio nella vita del singolo, nella vita sociale e lavorativa, all'interno della coppia o all'interno del proprio nucleo familiare.

Ciò che faccio durante le sedute è mettere al centro i bisogni di ogni mio cliente, questo avviene creando empatia con i clienti, attraverso un ascolto attivo e profondo, che da il via ad una fiducia reciproca indispensabile per il lavoro clinico che svolgo.
Altro

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica

Indirizzi (2)

Vedi mappa
Studio Privato

Via Belfiore 41, Boschi Sant'Anna

Disponibilità

Telefono

0442 178... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

0442 178... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

60 €

Colloquio psicologico clinico

60 €

Consulenza online

60 €

Consulenza psicologica

Da 60 €

Colloquio di coppia

90 €

+ 17 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
Y
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato colloquio psicologico individuale

Ero molto titubante e paurosa all'inizio, a causa di altri percorsi finiti male. Ora sono fiera di me per il percorso intrapresa con il dott. Saggioro, mi fa sentire compresa, e che vado bene come sono, con lui si può parlare di tutto, anche le cose che più ci imbarazzano o fanno paura, senza sentirsi giudicati. Il lavoro che fa si sente che lo adatta al tipo di persona che ha davanti, tenendo conto anche del contesto e momento di vita della persona. A me sta servando in particolare nella gestione dello stress e delle emozioni.

Dott. Omar Saggioro

Buongiorno Yle, ti ringrazio per la tua recensione sono davvero entusiasta della fiducia che mi stai dando in particolare sui lavori legati all'esperienza emotiva e alla gestione dello stress.

V
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato colloquio psicologico

Il dottore è stato un ottimo compagno di viaggio in questi mesi. Mi ha aiutato a capire dove e come potevo migliorare me stessa per diventare la versione che mi fa stare bene al 100% dandomi gli impulsi giusti per continuare i lavori iniziati in studio al di fuori, nella mia vita privata.
Simpatico ed empatico che si mette nei tuoi panni facendoti comunque capire quali possono essere gli errori commessi e aiutandoti in ogni modo a ragionare su come evitarli.

Dott. Omar Saggioro

Cara VN, sono molto felice di averti conosciuta ed esserti stato di aiuto e supporto in questi mesi.
E ora ti auguro il meglio per la tua vita che sia carico di bene, felicità e realizzazione degli obiettivi che hai.
Un caro saluto!
Dr.Omar Saggioro

A
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato colloquio psicologico individuale

Con il dottor Saggioro mi sono trovato veramente bene , mi ha aiutato molto a superare una relazione finita facendomi prendere coscienza delle mie emozioni e di quello che stava succedendo dentro di me, facendo in modo di ritrovare o ri-iniziare ad avere quella serenità e quell’equilibrio che era stata perduto.

Dott. Omar Saggioro

Grazie A.B per il lavoro che ti sei concesso di fare. Sono felice che tu stia ritrovando la serenità e l’equilibrio di cui hai bisogno.


N
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato colloquio psicologico

Il dottor Omar Saggioro è un professionista in grado di metterti a tuo agio e ascoltarti con il cuore, non mette la scrivania fra te e lui, ma crea uno spazio di ascolto in cui poter sentirti protetto. Sono arrivato da lui in un periodo difficile della mia vita, lui ha ascoltato e mi ha aiutato a capire e comprendere cosa è in mio potere e cosa invece bisogna lasciare andare perché non mi appartiene.

Dott. Omar Saggioro

Grazie di cuore caro N., sono felice che tu sia uscito dal periodo difficile che stavi attraversando, e anche che tu abbia preso maggior consapevolezza su cosa dipende da te e su cosa dipende da altri, permettendoti di lasciare andare. Grazie a te per come ti stai mettendo in gioco.


F
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato colloquio psicologico

Ho avuto un’ottima esperienza con il dottor Saggioro, una persona competente, accogliente e comprensiva. Mi sono sentito fin da subito a mio agio e mi ha aiutato a comprendere meglio me stesso. Consiglio vivamente a chiunque abbia bisogno di un supporto

Dott. Omar Saggioro

Caro Fabio, ti ringrazio per la tua recensione. Sono fiero di come ti stai mettendo in gioco nel percorso assieme e soprattutto di come tu stia cercando di mettere concretezza a ciò che hai compreso di te. Buon Cammino caro Fabio


A
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato colloquio psicologico

Con il Dott. Saggioro mi sono sentita a mio agio fin dal primo incontro. Ha un modo di ascoltare profondo e autentico, che mi ha permesso di aprirmi completamente, anche su aspetti della mia vita che pensavo fossero difficili da condividere. Si percepisce subito quanto tenga ai suoi pazienti: è empatico, disponibile e sempre attento alle tue necessità.

Grazie al suo approccio, sono riuscita a comprendere molte cose di me stessa e a trovare la forza per affrontarle con maggiore consapevolezza. Lo consiglio vivamente a chiunque cerchi un professionista preparato e capace di metterti al centro, con umanità e dedizione.

Dott. Omar Saggioro

Gentile A.P. grazie per la tua apertura di cuore che sta permettendo al lavoro che stiamo costruendo insieme nuove consapevolezze, che porteranno piano piano a scelte buone per te. Per me è molto importante che tu ti senta accolta, ascoltata, compresa, non giudicata e che tu ti senta messa al centro. Grazie per aver riconosciuto queste qualità in me.


A
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato colloquio psicologico

Prima visita,mi sono trovato molto bene,educato,gentile,ti fa capire le cose...
Lo consiglio.

Dott. Omar Saggioro

Gentile A.M ti ringrazio per il feedback che hai dato rispetto al primo colloquio avuto con me.


R
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

Il dottore Omar Saggioro è una figura professionale empatica, attenta alle esigenze della persona che ha dinanzi.

Dott. Omar Saggioro

Grazie di cuore Roberta per la tua recensione!


A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato colloquio psicologico

Per chi, come me, si trova ad affrontare un periodo di depressione e sconforto, consiglio di contattare il dott. Omar Saggioro.
Il suo ascolto empatico, la sua capacità di cogliere e accogliere la sofferenza e di accompagnarmi nell' affrontarla, sono stati elementi fondamentali per attraversare questo tempo buio e ricomnciare a vedere la luce.

Dott. Omar Saggioro

Gentile Agata, ti ringrazio per aver scelto di condividere la tua esperienza, sono fiero che tu abbia scelto di attraversare e vedere il tuo buio per iniziare vedere e riconoscere la tua luce.
Ringrazio te per il coraggio e la forza che mi stai trasmettendo


G
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online Altro

Il dott.Saggioro è un professionista profondamente empatico che mi ha fatto sentire ascoltata e capita. Il suo atteggiamento è molto aperto e alla mano, permettendoti di sentire vicinanza. Inoltre utilizza strumenti terapeutici personalizzati. Lo consiglio a chiunque sia intenzionato a fare un lavoro su di sé per poter vivere meglio e con più serenità.

Dott. Omar Saggioro

Gentile G.L. ti ringrazio per la tua recensione, per le tue meravigliose parole. Sono felice che tu ti senta ascoltata e capita. Lavorare su se stessi è cosa molta impegnativa, quindi ringrazio te per tutti gli sforzi e l’impegno che ci stai mettendo.
Gentili saluti, Dr. Omar Saggioro


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 60 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve, scrivo qui perché è già da un pò che sono nella stessa situazione, con sempre gli stessi pensieri senza sapere cosa fare..sono fidanzata ma penso che nell'ultimo periodo io stia avendo un interesse per un'altra persona (più o meno di 4 anni di differenza rispetto al mio fidanzato con cui abbiamo circa 20 annidi differenza), non lo so ho paura di questo..non capisco se davvero è un interesse verso quest'altra persona, o altro..a lui ho parlato ma solo del fatto che volevo stare da sola o comunque volevo avere una "pausa", vorrei parlarci e dirgli che forse ho un interesse per un altro ma non so, non voglio stia male e non riuscirei a lasciarci..cosa posso fare? mi sento in colpa perché comunque ci penso..penso a uno e all'altro comunque..vorrei prendermi tempo per me, ma lui so che mi direbbe allora che non ha senso la pausa..non so cosa posso fare, e in caso volessi chiedere a voi professionisti non saprei a chi rivolergermi tra tanti..è un pensiero che ormai sta diventando fisso e non so che fare..

Buongiorno, immagino sia difficile la scelta tra due persone per le quali proviamo dei sentimenti, questo può creare uno stato di divisione interna, sensi di colpa, e un discontrollo dei pensieri e delle emozioni. Potresti provare a contattare uno psicologo che ti ispiri fiducia. O magari se hai delle amicizie che hanno fatto esperienza da un professionista e si sono trovate bene ti consiglio di chiedere il contatto e prenotare un colloquio. L'importante è che se scegli un professionista tu ti senta tutelata a tuo agio e non giudicata, perché a mio avviso questa dovrebbe essere una buona buona base di partenza per fare un bel lavoro su di se e chiarire i propri dubbi.
Con l'occasione ti ringrazio per aver scritto augurandoti di fare la scelta migliore per te

Dott. Omar Saggioro

Ciao. Ho 17 anni. Mi scuso se tutto questo sembrerà banale o stupido, ma ho solo bisogno di sfogarmi un attimo. Mia mamma a pranzo si è lamentata perchè ho mangiato metà lasagna e non tutta. Io le ho risposto male perchè già sto sviluppando un rapporto strano col cibo, poi ci si mette pure lei..le ho detto che mangio quando e quanto voglio e adesso mi sento pure in colpa.
Mi sono scusata per prima e mi fa che la sua sofferenza non viene mai capita.
Solo perchè non avevo fame e ho mangiato meno del solito..
Continua a fare la vittima, a scaricarmi tutto addosso, come se fosse l'unica a soffrire.
Riconosco tutto quello che fa per me, ma è tutto solo ed esclusivamente materiale.
Non ha mai provato a capire i miei sentimenti. Il suo modo di dimostrare affetto è comprare e comprare, anche se io non chiedo niente.
Quella che ha sofferto di più in tutta questa storia sono stata IO, tutto creato da lei..5 anni fa ha tradito mio padre e adesso vivo con lei e il suo compagno, tutti i giorni. Quindi che non mi venga a dire che la sua sofferenza non viene capita
perché non ha la minima idea di quanto le sue azioni passate mi facciano ancora male.
E quando ho chiesto aiuto, ovvero una cazzo di psicologa, invece di aiutarmi ha fatto di nuovo la vittima, facendomi sentire in colpa perchè sentiva di aver sbagliato come mamma. Beh, ha sbagliato tutto sí
Intanto sono io qua che piango e mi dispero; mi fa venire i sensi di colpa a mille
io rispondo male e non capisco la sua sofferenza, lei ha rovinato la mia famiglia e la mia serenità...non so cosa sia peggio
Non so come comportarmi..i sensi di colpa mi stanno logorando

Ciao. Sono molto dispiaciuto per quello che stai passando, da quanto dici sembra che la relazione tra te e mamma entrino molto in gioco i sensi di colpa, il vittimismo ed il comprare qualcosa per compensare l'aspetto emotivo e i sentimenti tra madre e figlia. La cosa buona e che tu ne sei consapevole. Credo che sull'esempio della lasagna, hai fatto bene a mangiare fino a che te la sei sentita, poi però sono entrati in gioco i sensi di colpa. Restando nell'esempio il problema potrebbe risolversi se tu analizzassi l'accaduto per quello che è nella realtà, hai mangiato la lasagna fino alla tua sazietà - successivamente ti sei sentita in colpa per non aver soddisfatto il bisogno di tua mamma che era "il fatto di mangiare tutto"- a questo punto resterebbe da chiedere a te in questa situazione se hai sbagliato qualche comportamento? (personalmente credo che tu abbia agito bene, se anche per te è così, lascia andare i sensi di colpa e fermati ad analizzare la realtà. So che questo può non esser semplice da attuare nella realtà da soli, ma puoi provarci ed eventualmente se senti il bisogno di aiuto ti consiglio di prendere contatto con uno psicologo per aiutarti nella relazione con tua mamma.
Tornando all'esempio della lasagna io ti dico BRAVA, perché ti sei ascoltata e hai mangiato la quantità che ti sei sentita.
Se necessario mi tengo a disposizione per un colloquio, Gentili Saluti.

Dott. Omar Saggioro
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.