Indirizzi (3)
Esame audiometrico (70 €)
Prima visita con esame audiometrico e laringoscopia (70 €)
Visita di controllo (50 €)
Esame audiometrico (70 €)
Prima visita con esame audiometrico e laringoscopia (70 €)
Visita di controllo (30 €)
Esame audiometrico (70 €)
Visita di controllo (30 €)
Prima visita con esame audiometrico e laringoscopia (70 €)
Esperienze
Su di me
Il Dott. Accardo ha conseguito la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia nel 2011 presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" discutend...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
- Vertigine
- Deviazione del setto nasale
- Poliposi nasosinusale
Formazione
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Universita' degli Studi di Napoli Federico II
- Specializzazione in Otorinolaringoiatria
Foto
Competenze linguistiche
Italiano, IngleseRecensioni dei pazienti
Punteggio generale
58 recensioni
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Montori.luigi
Ottimo professionista, preparato esaustivo nelle diagnosi e nella soluzione del problema, lo consiglio a tutti
terry-1978
Il dottore è molto preparato ti spiega sempre ogni cosa che fa durante la visita ,risponde in modo molto soddisfacente alle tue domande e ti fa sentire a tuo agio . Io lo consiglierei a tutti
deborahmf
Lo abbiamo conosciuto oggi per la prima volta, mi avevano consigliato il dott accardo alcuni conoscenti confermo cio che mi avevano detto.medico molto bravo e professionale, sa mettere a proprio agio i pazienti. Visita accurata e con spiegazioni comprensibili.
Andreavitale67
Ho portato mio figlio Vincenzo di 9 anni devo dire fortunatamente dal DOTT. ACCARDO è subito è guarito. Bravo e anche simpatico.
espositopina23
La qualità del servizio é ottima, dottore disponibile e gentile. Svolge il suo lavoro con professionalità e amore
ferrovierefull
specialista molto bravo e professionalmente preparato, il suo impegno è concentrato a curare il paziente ma senza sprechi economici da parte del paziente stesso. Un senso umano e cordiale nel suo lavoro per mettere a suo agio la persona durante la visita.
Marta1990
Visita dettagliata nei minimi particolari, Grande professionalità e competenza .!
Lo consiglio .!
Saluti paziente gennaro farella
luc71ira
Umano Professionale Bravissimo Un miracolo di questi tempi in cui sn rari i medici che amano il proprio lavoro Lo consiglio vivamente Grazie mille Dottore
pernaanna
Visita approfondita e diversa dalle solite. Il Dott. Accardo è professionale e disponibile, consigliato assolutamente!
bellali84
Il dottor Accardo non è solo bravo nel suo lavoro ma anche premuroso,gentile e dolce con tutti i suoi pazienti dall’anziano al bambino. E oggi queste qualità servono tanto.
Prestazioni e prezzi
Prima visita con esame audiometrico e laringoscopia
70 €
Corso Umberto I, 82, Vietri sul Mare
70 €
Siani Medical Service
Via Gramsci, 19, Ercolano
70 €
Studio Luxorl
Via Nazionale 468, Torre del Greco
70 €
Studio Polispecialistico
Visita di controllo
30 €
Corso Umberto I, 82, Vietri sul Mare
50 €
Siani Medical Service
Via Gramsci, 19, Ercolano
30 €
Studio Luxorl
Via Nazionale 468, Torre del Greco
30 €
Studio Polispecialistico
Esame audiometrico
70 €
Corso Umberto I, 82, Vietri sul Mare
70 €
Siani Medical Service
Via Gramsci, 19, Ercolano
70 €
Studio Luxorl
Via Nazionale 468, Torre del Greco
70 €
Studio Polispecialistico
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
58 recensioni
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Montori.luigi
Ottimo professionista, preparato esaustivo nelle diagnosi e nella soluzione del problema, lo consiglio a tutti
terry-1978
Il dottore è molto preparato ti spiega sempre ogni cosa che fa durante la visita ,risponde in modo molto soddisfacente alle tue domande e ti fa sentire a tuo agio . Io lo consiglierei a tutti
deborahmf
Lo abbiamo conosciuto oggi per la prima volta, mi avevano consigliato il dott accardo alcuni conoscenti confermo cio che mi avevano detto.medico molto bravo e professionale, sa mettere a proprio agio i pazienti. Visita accurata e con spiegazioni comprensibili.
Andreavitale67
Ho portato mio figlio Vincenzo di 9 anni devo dire fortunatamente dal DOTT. ACCARDO è subito è guarito. Bravo e anche simpatico.
espositopina23
La qualità del servizio é ottima, dottore disponibile e gentile. Svolge il suo lavoro con professionalità e amore
ferrovierefull
specialista molto bravo e professionalmente preparato, il suo impegno è concentrato a curare il paziente ma senza sprechi economici da parte del paziente stesso. Un senso umano e cordiale nel suo lavoro per mettere a suo agio la persona durante la visita.
Marta1990
Visita dettagliata nei minimi particolari, Grande professionalità e competenza .!
Lo consiglio .!
Saluti paziente gennaro farella
luc71ira
Umano Professionale Bravissimo Un miracolo di questi tempi in cui sn rari i medici che amano il proprio lavoro Lo consiglio vivamente Grazie mille Dottore
pernaanna
Visita approfondita e diversa dalle solite. Il Dott. Accardo è professionale e disponibile, consigliato assolutamente!
bellali84
Il dottor Accardo non è solo bravo nel suo lavoro ma anche premuroso,gentile e dolce con tutti i suoi pazienti dall’anziano al bambino. E oggi queste qualità servono tanto.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 30 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ti preoccupi per la tua salute?
Poni domande a migliaia di specialisti! Riceverai al più presto una risposta, in modo completamente gratuito.
Fai una domanda ai nostri specialisti-
Domande su visita otorinolaringoiatrica
Buonasera, ho 40 anni e espongo un problema mai avuto prima. Ho trascorso un anno molto stressante (sto facendo percorso di fecondazione assistita), e molto stress a lavoro ... nelle due settimane di ferie di agosto ho iniziato ad avere disagi nel deglutire, mi sentivo talmente contratta che non riuscivo a mandare giù la saliva, lo facevo con difficoltà. Poi è successa la stessa cosa con il cibo e sono stata vari giorni senza mangiare, perché non appena inserivo del cibo in bocca, lo masticavo regolarmente ma poi l'ultima azione (ovvero quello di mandarlo giù) .. non andava quel meccanismo muscolare di ingoiare. Il medico mi ha detto che si può trattare di ansia somatizzata (soffro anche di attacchi di panico nel traffico che sto gestendo con il mio psicologo) e mi ha prescritto uno sciroppo che si chiama Debridat per gli spasmi, da abbinarci a un po' di lexotan. Diciamo che da come ero, adesso ho ripreso a mangiare regolarmente di tutto. Però a volte mi risuccede che mi sento più in difficoltà a ingoiare, è come se avessi paura ... a buttare giù. quindi diciamo che non sono tornata proprio al 100%, a volte mangio benissimo (soprattutto la colazione e fuori pasti) ma a volte ad esempio un piatto di pasta lo mangio benissimo e il giorno dopo magari ho quel problema che non riesco a deglutire. Una volta che però "deglutisco" è tutto a posto, cioe non sento ostruzioni dentro. E' solo l'attimo prima , da boccone masticato , che non riesco a fare il meccanismo di ingoiare. Può davvero essere l'ansia ? vorrei farmi una fibroscopia ma ho il terrore perché conoscendomi ho paura di eseguire quel tipo di pratica (inserimento dal naso fino alla gola...) esistano visite alla gola meno invasive dove però possono già controllare che sia tutto apposto? vi ringrazio, cordiali saluti
salve, premesso che penso sia effettivamente solo ansia, esiste anche la laringoscopia con ottica rigida per via orale. Dura molto meno di quella per via nasale e si vede bene, anzi anche meglio.
-
Domande su Sindrome di Ménière
Vorrei avere dei consigli sulla validità del Meniq.Non vorrei fare un acquisto inutile .Ho già speso abbastanza per questa sindrome di meniere che sembra non abbandonarmi
Grazie Elena MoroNon ci sono documentazioni scientific he in merito... Personalmente non l'ho mai sentito a nessun convegno di vestibologia
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Il Dott. Accardo ha conseguito la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia nel 2011 presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" discutend...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
- Vertigine
- Deviazione del setto nasale
- Poliposi nasosinusale
Formazione
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Universita' degli Studi di Napoli Federico II
- Specializzazione in Otorinolaringoiatria
Specializzazioni
- Otorinolaringoiatria
- Otorinolaringoiatria Pediatrica
Tirocini
- Dipartimento integrato testa collo presso Policlinico di Napoli Federico II
Foto
Competenze linguistiche
Italiano, Inglese