
Via Panoramica 130, Ercolano 80056
Dal 23 Aprile lo studio cambierà indirizzo e si trasferisce a Via Panoramica 130
Leggi di più06/04/2025
Via Panoramica 130, Ercolano 80056
Dal 23 Aprile lo studio cambierà indirizzo e si trasferisce a Via Panoramica 130
Leggi di più06/04/2025
Punteggio generale
Persona molto chiara nelle spiegazioni e molto socievole soprattutto cn i bambini
Medico umano e disponibile, attento alle esigenze del paziente. Insomma un professionista serio e preparato
Dottore molto scrupoloso nella visita e molto bravo lo consiglio
Visita completa e scrupolosa, con la dovuta attenzione ai sintomi del paziente.
Il dott. Accardo è stato estremamente professionale, cortese e disponibile. Mi ha messo subito a mio agio, ascoltando con attenzione i miei sintomi e spiegandomi con chiarezza la diagnosi e il trattamento, consiglio vivamente a chiunque abbia bisogno
Un professionista...disponibile ed umile,puntuale.
Professionale, attento e bravo. Specialmente con bambini e ragazzi. Lo consiglio.
Preciso nella visita, nel spiegare il tutto. Grazie
Visita accurata da parte di un medico paziente e professionale. Mia madre è rimasta soddisfatta.
Ottimo specialista , visita accurata , tutto perfetto lo consiglio
ha risposto a 39 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno sono incinta alla settimana 24 e da un po di tempo mi sto ponendo questa domanda. Ho la nonna(mamma di mia mamma) che è affetta da otosclerosi che si è manifestata dopo aver allattato al seno il primo figlio. C'e un modo per sapere se ne sono affetta e se quindi non dovrei allattare al seno il mio bimbo. Grazie
può sicuramente effettuare un esame audiometrico ed impedenzometrico con riflessi stapediali così da vagliare questa possibilità...cmq l'allattamento non influisce sull'insorgenza della patologia quanto la gravidanza in sè determina il peggioramento della patologia (se presente )
Ho acufeni da tanti anni attualmente il rumore e aumentato cosa fare?
Io penso che lei già abbia visitato diversi otorini... Se il suo esame audiometrico presenta un deficit, il primo passo è la protesi acustica e poi fare un percorso di retraining cerebrale
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.