Esperienze



Confrontarmi e condividere mi ha portato a incontrare tante persone e poter sviluppare il modello di lavoro PTPRO
https://www.facebook.com/ptproitalia/
Ad oggi porto questo mio approccio nelle attività di:
Fisioterapista
Trainer
Istruttore Muay Thai
Docente Tecnica Gavilán
Coautore del libro "Non avrai nessun altro al di fuori di te
Vicepresidente ASD MOOVE
https://www.facebook.com/NicolaSantobianchiFisioTrainer/
https://www.instagram.com/nicosb_fisiotrainer/
Aree di competenza principali:
- Ompt (orthopaedic manipulative physical therapists)
- Kinesioterapia
- Massoterapia
Indirizzi (3)
Via Bondano 48, Marina di Massa
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Largo Giacomo Matteotti 32, Massa
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
130 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Pier Paolo
Professionalità, preparazione e cortesia ad alti livelli.
Sempre esaustivo nelle spiegazioni ed efficace nei trattamenti.
Poggi Nicola
Ottimo medico e ottimo staff struttura di specialisti preparati con cortesia e ottima preparazione e disponibilità
Marchetti e VOLPI
ottimo trattamento e cortesia
E professionalità .
Alberti Cesarina
Visita molto accurata e trattamento di fisioterapia molto mirata e sono uscita con meno dolore
Renata
Professionalità umanità gentilezza un’accoglienza e un bell’ambiente
Lorena g
Mi sono subito sentita a mio agio, dottore qualificatissimo, preparato disponibilissimo e minuzioso nello spiegare ma soprattutto capace di dare la risposta giusta al mio problema....Consiglio per qualsiasi tipo di problema.... grazie dott.Nicola
enrico
esauriente...ho preso primo appuntamento per trattamento
M. P.
Nicola è sempre un'ottima garanzia. Professionale, competente e molto preparato.
MB
Competenza e professionalita molta predisposizione all’ascolto
Claudio
Alta professionalità puntualità e chiarezza nella diagnosi.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno chiedo se con la placa tomoflix e consigliabile caminare tipo anche 5 kilometri al giorno?
Se non da fastidio si può tenere per sempre? Io ho 61 anni.
Cordiali saluti.
Salve,
Le placche ortopediche come Tomoflix possono essere permanenti o rimosse dopo un certo periodo, a seconda del motivo dell'intervento e della guarigione dell'osso.
Data la mancanza di dettagli sul suo stato di salute pre e post intervento, nonché sulla farmacoterapia in atto, le ricordo che prima di intraprendere un'attività fisica costante come camminare 5 chilometri al giorno, sarebbe utile informare il suo ortopedico e/o fisioterapista di fiducia.
In assenza di dolore, segni di infezione (rossore, calore, gonfiore), dolore persistente, o problemi di mobilità, camminare è un'attività fisica sicura e benefica.

Buongiorno da radiografia ho avuto questa risposta “ Addensati i cigli supero-esterni dei tetti cotiloidei con lieve riduzione della rima articolare coxofemorale specie a sinistra” Sapete dirmi il significato? Grazie mille
Salve,
È sempre bene chiedere chiarimenti ai professionisti in merito alle immagini diagnostiche.
In questo caso per la parte di “addensati i cigli supero-esterni dei tetti cotiloidei”
- Cigli supero-esterni: sono i bordi superiori esterni delle superfici articolari dell'acetabolo, ovvero la parte dell'osso pelvico che accoglie la testa del femore.
- per addensati si intendono quelle aree appaiono più dense sulla radiografia. Può essere indicativo di ispessimento dell'osso a seguito di carico o stress ripetuto sull'articolazione.
“Lieve riduzione della rima articolare coxofemorale, specie a sinistra”
- con rima articolare coxofemorale, si fa riferimento allo spazio tra la testa del femore e l'acetabolo.
- riduzione della rima, ovvero una riduzione dello spazio articolare tra femore e acetabolo. Potrebbe indicare una perdita di cartilagine, spesso associata a condizioni come l'artrosi.
E’ importante valutare questi risultati nel contesto dei sintomi clinici e della storia medica.
Possiamo solo dire che la sua radiografia suggerisce alcuni cambiamenti nelle articolazioni dell'anca che meritano attenzione e in accordo con professionisti del settore sarebbe meglio capire quale tipo di percorso fare.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.