Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 200 €
Visita neurochirurgica di controllo • 120 €
Prima visita neurochirurgica • 200 € +2 Altro
Visita neurochirurgica • 200 €
Visita neurochirurgica pediatrica • 200 €
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 200 €
Prima visita neurochirurgica • 200 €
Visita neurochirurgica +2 Altro
Visita neurochirurgica di controllo • 120 €
Visita neurochirurgica pediatrica • 200 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 200 €
Prima visita neurochirurgica • 200 €
Visita neurochirurgica • 200 € +3 Altro
Visita neurochirurgica di controllo • 120 €
Visione esami • 75 €
Visita neurochirurgica pediatrica • 200 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 200 €
Prima visita neurochirurgica • 200 €
Visita neurochirurgica di controllo • 120 €
Esperienze
Su di me
Il Dott. Nicola Boari si è laureato presso l’Università degli Studi di Pavia con la votazione di 110/110 con Lode, e si è specializzato in Neurochirur...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea in Medicina e Chirurgia. Università degli Studi di Pavia (2001)
- Specializzazione in Neurochirurgia. Università Vita-Salute San Raffaele - Milano (2006)
- Research Fellowship. The George Washington University - Washington D.C. - U.S.A. (2005)
Specializzazioni
- Neurochirurgia
Foto
Video
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
200 €
Consulenza online
Prima Visita
Piazzale Susa 2, Milano
200 €
StudioMedicoMilano
Per effettuare una consulenza neurochirurgica a distanza si prega di collegarsi al seguente link e di seguire le istruzioni riportate.
https://www.neurochirurgiaboari.it/consulto-a-distanza
Via Enrico Berlinguer snc, Gadesco-Pieve Delmona
200 €
Centro Tutela Salute MED
Via Olgettina 60, Milano
200 €
Istituto Scientifico San Raffaele
Visita neurochirurgica di controllo
120 €
Consulenza online
Piazzale Susa 2, Milano
120 €
StudioMedicoMilano
Via Enrico Berlinguer snc, Gadesco-Pieve Delmona
120 €
Centro Tutela Salute MED
Via Olgettina 60, Milano
120 €
Istituto Scientifico San Raffaele
Prima visita neurochirurgica
200 €
Consulenza online
Piazzale Susa 2, Milano
200 €
StudioMedicoMilano
Via Enrico Berlinguer snc, Gadesco-Pieve Delmona
200 €
Centro Tutela Salute MED
Via Olgettina 60, Milano
200 €
Istituto Scientifico San Raffaele
Visita neurochirurgica
200 €
Consulenza online
Piazzale Susa 2, Milano
StudioMedicoMilano
Via Enrico Berlinguer snc, Gadesco-Pieve Delmona
200 €
Centro Tutela Salute MED
Altre prestazioni
Visione esami
Via Enrico Berlinguer snc, Gadesco-Pieve Delmona
75 €
Centro Tutela Salute MED
Visita neurochirurgica pediatrica
200 €
Consulenza online
Piazzale Susa 2, Milano
200 €
StudioMedicoMilano
Via Enrico Berlinguer snc, Gadesco-Pieve Delmona
200 €
Centro Tutela Salute MED
83 recensioni
Punteggio generale
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Enza
Medico competente, scrupoloso, disponibile, chiaro e gentile. Mi sono affidata a lui per risolvere il mio problema di ernie cervicali. Grazie mille
AC
Decisamente molto preparato. Si assume la responsabilità di quello che dice. Potrebbe forse migliorare in empatia considerando che sono persona anziana.
G.S.
Ho trovato un professionista disponibile e cortese il quale mi ha fatto capire il problema. Ho subito dato fiducia e ricevuto ottimi risultati.
E. F.
Prima visita neurochirurgica, prima impressione molto positiva: medico professionale e disponibile, molto chiaro nella spiegazione della situazione clinica, mi ha chiarito parecchi dubbi parlando con sincerità e schiettezza. Visita accurata.
Maria Maddalena
Visita per ernia discaleL4-L5, sicuro sulla terapia da intraprendere, gentile ed esaustivo.
Lo consiglio vivamente
A. B.
Ottimo medico, competente, disponibile e gentile. Lo consiglio e non finirò mai di ringraziarlo per aver risolto una problematica di mia madre.
Giordana
Ottimo medico. Empatico, accurato nelle diagnosi, spiegazioni complete e soddisfacenti. Consigliato vivamente
Dh . Prokop
Dottore attento e competente nel valutare i problemi del paziente .Mi ha spiegato molto bene la problematica di mio padre....Grazie dottore
Ceccon Giancarla
Ottimo medico preparato e molto gentile.
Sempre disponibile, questo non è da tutti.
Lo studio dove riceve è pulito e sono tutti gentilissimi.
Pietro Mario marras
Non ho parole se non dire eccezionale una competenza e professionalità unica. Spero di non avere problemi ma se dovessi tornare ad averne non esiterei a tornare da lui,nonostante vivendo in Sardegna affronterei tutte le spese del caso pur di essere visto lui.lo consiglio vivamente
Risposte ai pazienti
ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore
Cosa significa Rachide?
La chirurgia mini-invasiva prevede delle tecniche atte a limitare al massimo la necessità di lunghe ferite e di ampi scollamenti della muscolatura paravertebrale, mediante ad esempio impianti percutanea di viti, barre o utilizzo di divaricatori tubolari associati alla microchirurgia, al fine di ridurre al massimo il traumatismo tessutale dell'intervento chirurgico ed accelerare il recupero post-operatorio. Cordiali saluti.

Per la spndildiscite post chirurgica, dopo tre cicli dì trattamento infiltrativo, non avendo avuto miglioramenti funzionali ne clinici, consigliate l'intervento chirurgico? Potrei sapere in che consiste tale intervento e se ci sono concrete possibilità di miglioramenti.Grazie
L'intervento nella spondilodiscite è finalizzato ad eseguire una toilette del focolaio infettivo, eventualmente decomprimere le strutture nervose quando compresse, ed ottenere una diagnosi etiologica microbiologica per intraprendere una terapia antibiotica mirata; le infiltrazioni non hanno alcun significato terapeutico ma un eventuale scopo antalgico. Cordiali saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Il Dott. Nicola Boari si è laureato presso l’Università degli Studi di Pavia con la votazione di 110/110 con Lode, e si è specializzato in Neurochirur...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea in Medicina e Chirurgia. Università degli Studi di Pavia (2001)
- Specializzazione in Neurochirurgia. Università Vita-Salute San Raffaele - Milano (2006)
- Research Fellowship. The George Washington University - Washington D.C. - U.S.A. (2005)
Specializzazioni
- Neurochirurgia
Tirocini
- Tirocinio elettivo di ricerca sperimentale presso l’Istituto di Istologia ed Embriologia Generale dell’Università degli Studi di Pavia diretto dal Prof. A. Calligaro, nell’anno 1997. − Studente interno presso il Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Medica dell’Università degli Studi di Pavia diretto dal Prof. L. De Caro, nell’anno 1999. − Studente interno presso la II Divisione di Chirurgia Generale degli “Istituti Ospitalieri di Cremona” diretta dal Dr. P. Alquati, nell’anno 2000. − Studente interno presso la Clinica Neurochirurgica dell’Università degli Studi di Pavia diretta dal Prof. L. Infuso, nell’anno 2001.
- Tirocinio presso il Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Medica dell’Università degli Studi di Pavia diretto dal Prof. L. De Caro, nell’anno 1999.
- Tirocinio presso la II Divisione di Chirurgia Generale degli “Istituti Ospitalieri di Cremona” diretta dal Dr. P. Alquati, nell’anno 2000.
Foto
Video
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePremi e riconoscimenti
- Ambrogino d’oro nel 2011 come lavoratore dell'Ospedale San Raffaele
Pubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Visita neurochirurgica di controllo a Milano
Visita neurochirurgica a Milano
Prima visita neurochirurgica a Milano
Chirurgia mini invasiva della colonna vertebrale a Milano
Chirurgia mini-invasiva del rachide a Milano
Stabilizzazione vertebrale a Milano
Prima visita di chirurgia vertebrale a Milano
Visita di terapia del dolore a Milano
Chirurgia mini-invasiva della colonna vertebrale a Milano
Altro (15)Neurochirurghi con Fasi a Milano
Neurochirurghi con Previmedical a Milano
Neurochirurghi con Fasdac a Milano
Neurochirurghi con Unisalute a Milano
Neurochirurghi con Fondo Est a Milano
Neurochirurghi con Faschim a Milano
Neurochirurghi con Casagit a Milano
Neurochirurghi con Pronto-Care a Milano
Neurochirurghi con CASPIE a Milano
Neurochirurghi con Blue Assistance a Milano
Neurochirurghi con Ente Mutuo a Milano
Neurochirurghi con My Assistance a Milano
Neurochirurghi con Assirete a Milano
Neurochirurghi con Fasi Open a Milano
Neurochirurghi con Coopsalute a Milano
Neurochirurghi con Mapfre a Milano
Neurochirurghi con Generali ggl a Milano
Neurochirurghi con Rbm salute a Milano
Neurochirurghi con Day Medical a Milano
Neurochirurghi con Mapfre & warranty a Milano
Altro (15)