Esperienze



Durante il mio percorso formativo, ho svolto un periodo di formazione presso l’Università di Milano, dove ho approfondito in particolare il trattamento della vitiligine e dei linfomi cutanei, acquisendo competenze avanzate in ambiti dermatologici di grande rilevanza. Attualmente, sto frequentando un master universitario di secondo livello in Tricologia presso l’Università di Bologna, un percorso altamente specializzato volto a perfezionare le mie competenze nei disturbi del cuoio capelluto e dei capelli, con particolare attenzione alle più moderne tecniche diagnostiche e terapeutiche.
Grazie a una formazione completa e a un costante aggiornamento scientifico, offro un approccio personalizzato e attento alle esigenze di ogni paziente. Adotto un metodo basato sull’Evidence Based Medicine, garantendo trattamenti supportati dalle più recenti evidenze scientifiche. Ho una conoscenza approfondita della videodermatoscopia per la diagnosi avanzata delle patologie cutanee e mi occupo anche di dermatologia estetica, offrendo trattamenti come peeling, laser epilativo e rimozione di inestetismi cutanei.
Parlo fluentemente inglese, il che mi consente di comunicare in modo efficace con pazienti di diversa provenienza. Metto a disposizione professionalità, ascolto e competenza, con l’obiettivo di promuovere il benessere cutaneo attraverso terapie innovative e validate scientificamente.
Aree di competenza principali:
- Dermatologia e venereologia
Indirizzo
Via Cesarea 3/4, Genova
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
52 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Valentina
Un professionista competente, gentile, disponibile e, soprattutto, chiaro nelle spiegazioni!
Cinque stelle perché non è possibile darne di più. Colgo l'occasione per ringraziarlo ancora!
Marco Dani
Mi è sembrata una visita seria e competente con informazione chiara al paziente
Monica
La visita è stata accurata e si è arrivati a una diagnosi di un problema annoso che non era mai stato diagnosticato. Grazie
L.A .
Medico competente attento e scrupoloso lo dico sinceramente dopo averne girati 4
Gabriele
Il dottor Capurro ha saputo rilevare con pazienza e una osservazione minuziosa la mia problematica, spiegando in maniera chiara la natura e l’origine di quello gli è stato portato ad esaminare. Raccomando il dottor Capurro per chi volesse sottoporsi a visita dermatologica.
Sara
Consiglio il dottor Capurro per la sua puntualitá, cortesia, professionalitá e attenzione verso il paziente.
Ho preso appuntamento con il dottore a distanza di 150km e sono soddisfatta di aver preso questa decisione.
O.S.
visita molto accurata, spiegazioni precise ma comprensibili, approccio professionalmente amichevole
FM
Cortese attento e competente. Fissate visite successive di controllo
S
Sicuramente un Medico molto preparato, gentile ma la visita fatta con troppa fretta , tutto troppo frettoloso.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 18 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, io ho una domanda. Mi sono stati riscontrati da poco dei condilomi genitali.
Il mio ragazzo con cui sto da quasi 2 anni e che non ha mai avuto rapporti intimi con altre persone prima di me non ha nulla a livello cutaneo nell’area genitale però il mio medico curante ha detto che deve farsi controllare anche lui. Allora mi chiedevo da quale dottore dovesse andare e se sia effettivamente necessaria la visita sapendo che l’hpv nei maschi è in pratica quasi sempre asintomatico e dato che ad occhio non ha nulla. Grazie.
Buongiorno,
È vero che l’infezione da HPV nei maschi può essere spesso asintomatica, ma questo non significa che non ci sia o che non possa essere trasmessa. Anche in assenza di lesioni visibili, infatti, il virus può essere presente a livello della mucosa genitale e continuare a circolare nella coppia. Per questo motivo è corretto e prudente che anche il suo ragazzo venga visitato.
Può rivolgersi a un dermatologo venereologo, che è lo specialista più indicato per valutare le eventuali manifestazioni (anche minime) del virus a livello genitale, oppure a un urologo con competenza in malattie sessualmente trasmesse. La visita serve sia per escludere la presenza di condilomi non evidenti (a volte possono essere molto piccoli o localizzati in zone poco visibili), sia per ricevere indicazioni su eventuali controlli futuri o vaccinazione.
Un Saluto

Buongiorno, e’ da qualche anno che puntualmente nei mesi prima dell’estate soffro di disidrosi alle mani. Il dermatologo mi ha prescritto la crema travosept ma con scarsi risultati. Esiste un modo per capirne la causa di questa comparsa e quale prodotto potrei applicare per eliminarla ? Grazie
Buongiorno,
la disidrosi che si presenta ciclicamente prima dell’estate può essere legata a fattori come la sudorazione aumentata, lo stress, l’esposizione a sostanze irritanti o allergeni stagionali. Per individuarne la causa, può essere utile eseguire dei patch test per le allergie da contatto, rivedere eventuali abitudini quotidiane che espongono le mani a sostanze aggressive, e valutare la presenza di iperidrosi. Se la crema Travosept non ha portato benefici, il dermatologo potrebbe consigliare cortisonici topici più efficaci nelle fasi acute, l’uso costante di creme barriera e idratanti nei periodi di benessere, oppure, nei casi più resistenti, trattamenti sistemici o la fototerapia. Una rivalutazione aggiornata consentirà di impostare la strategia più adatta.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.