
Dott.ssa
Monica Borgogno
Salva
Psicologo, Psicoterapeuta, Psicologo clinico
Altro
8 recensioni
Salva
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • 50 €
Colloquio psicologico • 50 €
Colloquio psicologico di coppia • 80 € +2 Altro
Colloquio psicologico individuale • 50 €
Terapia di coppia • 80 €
Esperienze
Su di me
Mi chiamo Monica Borgogno, sono Psicologa Clinica e Psicoterapeuta. Seguo adulti, coppie e famiglie.
Ho vasta esperienza nel campo del...
Formazione
- Università degli Studi di Roma
- Scuola di Psicoterapia AMISI Milano
- A.I.S.P.A MILANO associazione italiano sessuologia psicologia applicata
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica
- Sessuologia
Foto
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Psicoterapia
Via Filippo Turati 3, Ventimiglia
50 €
Studio di Psicologia Dott.ssa Monica Borgogno
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Via Filippo Turati 3, Ventimiglia
50 €
Studio di Psicologia Dott.ssa Monica Borgogno
Colloquio psicologico di coppia
Via Filippo Turati 3, Ventimiglia
80 €
Studio di Psicologia Dott.ssa Monica Borgogno
Colloquio psicologico individuale
Via Filippo Turati 3, Ventimiglia
50 €
Studio di Psicologia Dott.ssa Monica Borgogno
Terapia di coppia
Via Filippo Turati 3, Ventimiglia
80 €
Studio di Psicologia Dott.ssa Monica Borgogno
8 recensioni
Punteggio generale
M. M.
La dottoressa e' estremamente disponibile e molto professionale. Mi sento molto più leggera dopo un colloquio con lei e mi lascia sempre diversi spunti sui quali riflettere una volta a casa... Passo dopo passo mi ha guidato verso progressi che hanno interessato me in prima persona e di conseguenza il mio ambiente familiare e anche lavorativo... La ringrazio infinitamente.
Dott.ssa Monica Borgogno
io ringrazio infinitamente lei per questo bellissimo feedback. un fortissimo abbraccio
SL
Primo appuntamento per una terapia di coppia, tanto feeling con la dottoressa che ci ha fatto sentire fin da subito a nostro agio. Grazie
Dott.ssa Monica Borgogno
Grazie per questo feedback! Il primo appuntamento è sempre molto delicato . Sono felice di avervi messo a vostro agio!
Giorgia
Ho iniziato ad andare dalla Dottoressa Borgogno nel periodo covid per un malessere generale, avevo intrapreso negli anni altri trattamenti psicologici mirati più ad una terapia di emergenza per risolvere questioni urgenti! Lei con la sua pacatezza e professionalità mi ha aiutata ad intraprendere un percorso di crescita personale e consapevolezza di me, aiutandomi ad affrontare in modo maturo ed efficace le situazioni quotidiane.
Dott.ssa Monica Borgogno
Grazie Giorgia, lavorare con te è stato arricchente e mi da sempre molta energia!
Paziente
Professionale ed accogliente, attenta nel ascolto e puntuale nelle osservazioni.la consiglio vivamente
Dott.ssa Monica Borgogno
Grazie per questo bel messaggio, sono sempre felice quando il mio lavoro aiuta a stare meglio!
GC
La Dottoressa è stata subito accogliente, attenta e professionale. Mi sono sentito a mio agio e nella condizione ideale per aprirmi e intraprendere al meglio il mio percorso. Ora so che posso davvero essere ascoltato e supportato nel migliore dei modi.
Valentina Iacono
Non avrei potuto trovare una psicologa migliore... penso di essere stata veramente molto fortunata.
Professionale,empatica,onesta e molto concreta nell'aiutarti a risolvere le tue difficoltà nel più breve tempo possibile.
Io personalmente ne ho provati diversi di psicologi nella mia vita,
ma lei è sicuramente la migliore,probabilmente è Insuperabile...
Grazie ancora
Dott.ssa Monica Borgogno
Grazie Valentina,
conoscerti è stato un onore. Il nostro percorso insieme mi ha fatto crescere professionalmente e personalmente.
Manuel S
Sedute di psicoterapia professionali ma allo stesso tempo molto empatiche: si è sempre a proprio agio durante il tempo passato in studio.
Anna
Fin dal primo momento mi sono trovata a mio agio ed ho riconosciuto nella sua figura Professionalità e competenza, il tutto accompagnato da chiarezza nel far comprendere concetti anche un po' complicati e, a volte, specifici.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve a tutti, ho 27 anni e sto cercando consigli per affrontare una situazione difficile. Durante la mia infanzia fino ai 20 anni non ho avuto amici e ho affrontato esperienze di bullismo alle medie e difficoltà nel socializzare alle superiori. Ho ancora il peso delle ferite causate dal bullismo psicologico di quegli anni. Durante l'università, sono riuscito a stabilire un'amicizia con un collega, che è stata la mia prima e ultima amicizia significativa. L'ho sostenuto molto durante i soggiorni all'estero e durante i momenti in cui ha lottato con la depressione. Recentemente, l'ho aiutato a cercare lavoro e improvvisamente è stato chiamato per un'opportunità fuori dalla mia città. Ora che lui sta bene psicologicamente e ha amici nella nuova città, mi sento inutile e solo. La notizia del suo trasferimento mi ha reso molto triste e mi sento a volte sopraffatto dalle emozioni. Penso di aver commesso un errore ad aiutarlo nella ricerca del lavoro e non so come andare avanti senza alcun amico. Ero abituato a poter contare su di lui, ma ora mi sembra di essere tornato indietro. Ho un psicoterapeuta da diversi anni che ha una visione negativa di questa amicizia e vorrebbe che mi allontanassi da lui. Mi dice che, avendo fatto amicizia con lui, posso farlo anche con altre persone, ma la verità è che, dopo questa relazione, non sono riuscito a fare nuove amicizie e l'ansia sociale continua a ostacolarmi. Vorrei dei consigli su come superare questa tristezza generale dovuta alla partenza del mio amico e alla sua assenza anche nelle comunicazioni.
Buongiorno, capisco che stai affrontando una situazione difficile e senti il bisogno di trovare dei modi per superare questa tristezza e la solitudine derivante dalla partenza del tuo amico. È normale sentire una forte connessione con qualcuno con cui hai condiviso esperienze significative, e la sua partenza può lasciare un vuoto nella tua vita.
Prima di tutto, è importante riconoscere che il tuo coinvolgimento nell'aiutare il tuo amico è stato un gesto di amicizia e generosità. Non devi considerarlo un errore solo perché ora si trova in una nuova città e ha sviluppato nuove amicizie. Le amicizie, come tutte le relazioni umane, possono evolversi e cambiare nel tempo. Anche se può essere difficile, accettare questo cambiamento e lasciar andare il senso di inutilità è un passo importante per il tuo benessere emotivo.
Lavorare con un terapeuta è un'ottima scelta, e il fatto che tu abbia ricevuto supporto psicologico per diversi anni è un segno di resilienza e cura per te stesso. Se il tuo attuale terapeuta sembra avere una visione negativa riguardo a questa amicizia, potrebbe essere utile affrontare questa preoccupazione con lui e cercare di capire meglio il suo punto di vista. Avere una relazione di fiducia con il tuo terapeuta è fondamentale per ottenere un supporto efficace.
Per quanto riguarda l'ansia sociale e la difficoltà nel fare nuove amicizie, è un problema comune e comprensibile, dato il tuo passato di esperienze negative nella socializzazione. Ciò non significa però che non sia possibile fare nuove amicizie. Ci sono diverse strategie che puoi adottare per superare l'ansia sociale e ampliare la tua cerchia sociale, come partecipare ad attività o gruppi che coinvolgano cose che ti appassionano. Questo ti permetterà di incontrare persone con interessi simili e facilitare l'inizio di conversazioni.
Affrontare situazioni sociali che ti mettano a tuo agio, e man mano aumentare la complessità delle situazioni sociali a cui ti esponi, non ti giudicare troppo duramente. Sii paziente con te stesso e riconosci i tuoi progressi anche se piccoli.
È importante ricordare che fare nuove amicizie richiede tempo e sforzo. Non aspettarti che accada tutto in un giorno, ma con pazienza e impegno, potresti iniziare a costruire nuove connessioni significative, infine, non dimenticare di prenderti cura di te stesso durante questo periodo. Dedica tempo a interessi personali, attività che ti rilassano e che ti fanno stare bene.
In conclusione, attraversare la tristezza e la solitudine a seguito della partenza del tuo amico richiede tempo e comprensione verso te stesso. Affronta le tue emozioni, parla con il tuo terapeuta e considera l'opportunità di esplorare nuove connessioni sociali, prendendoti cura del tuo benessere emotivo lungo il percorso.
Ti abbraccio forte, dott.ssa Monica Borgogno

BUONASERA, SCRIVO POICHè HO SUDATO PER AVER I MIEI PREGI, COSI COME HO INCONTRATO PIù D'UN RAGAZZO INTERESSATO A ME ANCHE PER UNA RELAZIONE SERIA , FACENDOMI ANCHE DEI COMPLIMENTI SIA PER LA MIA PERSONALITà , CHE PER IL MIO ASPETTO; PURTROPPO PERò NON HO POTUTO FIDANZARMI SFORTUNATAMENTE POICHè NON ERANO NEANCHE ALMENO CARINI D'ASPETTO PER CUI NON NE ERO DAVVERO ATTRATTA, ALTRI CARINI NON HO POTUTO CONOSCERLI , A CAUSA DELL'OSTILITà DELLE ALTRE CHE NON RIUSCIVANO A PIACER LORO, MENTRE IO SI, O PERCHè HO DOVUTO EVITAR MALINTENZIONATI, COSI SONO PIù DI 10 ANNI DI RICERCA ATTIVA CHE FACCIO PER CREARMI OCCASIONI ANCHE SE NON VORREI FAR QUESTA RICERCA, MA HO COMPIUTO 35 ANNI E VORREI FINALMENTE FIDANZARMI DATO IL MIO CARATTERE , COSI COME CREARE UNA FAMIGLIA CON FIGLI TRA UN Pò. IO HO TANTO DA DAR AD UN RAGAZZO, POICHè H SVILUPPATO UNA PERSONALITà FORTE, SENSIBILE, EMPATICA, NEL SENSO CHE SENTO DENTRO L'EMOZIONE DELL'ALTRO PER CAPIRLO, SONO ESTROVERSA ,DECISA ETC. MA ORA MI CONTATTANO OGNI TANTO UOMINI ATTEMPATI, SECONDO ME PERCHè HO SVILUPPTO MATURITà MENTALE, INSOMMA NON HO POTUTO COSTRUIR UNA RELAZIONE DI COPPIA IN NESSUN MODO, PURTROPPO. COME TROVAR FINALMENTE LA RELAZIONE DI COPPIA? VORREI CHE MI RISPONDESSERO DELLE PSICOLOGHE- PSICOTERAPEUTE, SE NO UN DOTTORE UOMO, PURCHè NON MI SI GIUDICHI. M'AUGURO A PRESTO, COSI DA CONTINUAR A RIPORRE LA MIA FIDUCIA IN QUESTO SITO USATO UNA SOLA VOLTA TEMPO FA . cORDIALITà
Buongiorno,
Capisco le sfide che hai incontrato nella tua ricerca di una relazione di coppia significativa. Posso percepire la tua frustrazione riguardo agli incontri passati e il desiderio di trovare una connessione emotiva e duratura con qualcuno. È del tutto comprensibile che tu voglia stare con qualcuno che ti attragga non solo a livello emotivo ma anche fisico.
Cercare una relazione soddisfacente può essere un processo complesso e talvolta frustrante. Prima di tutto, è importante che tu sia gentile con te stessa e non ti giudichi. Ognuno ha il suo percorso unico e incontra la persona giusta richiede tempo e pazienza.
Come psicoterapeuta, ti suggerisco di esplorare alcune strategie per migliorare le tue possibilità di trovare una relazione significativa:
Focalizzati sulle tue esigenze : Rifletti su ciò che davvero desideri in un partner e in una relazione. Conosci i tuoi valori e gli obiettivi per il futuro.
Esplora nuovi modi di incontrare persone: Partecipa a eventi o attività che ti appassionano, dove puoi incontrare persone con interessi simili.
Lavora sulla fiducia in te stessa : Avere una visione positiva di te stessa attira persone con energie simili. Lavora sull'autostima e sulla sicurezza personale.
Comunica apertamente : Quando incontri qualcuno che suscita il tuo interesse, prova a instaurare una comunicazione aperta e autentica. Sii chiara riguardo alle tue aspettative e al tipo di relazione che stai cercando.
Impegnati in attività sociali : Partecipa a gruppi o associazioni che stimolano la socializzazione, in modo da allargare il tuo cerchio sociale.
Lascia andare il passato : È comprensibile che incontri passati possano influenzare la tua prospettiva, ma cerca di lasciare andare le esperienze negative e concentrate sul presente e sul futuro.
Valuta la possibilità di terapia individuale : Un percorso di terapia individuale può aiutarti a esplorare più a fondo le tue dinamiche relazionali, migliorare la tua autostima e capire meglio cosa cerchi in una relazione.
Ricorda che il processo di trovare una relazione significativa può richiedere tempo e pazienza. Non c'è fretta, e ciò che è più importante è che tu sia felice e soddisfatta con te stessa e la tua vita. Continua a credere che sia possibile trovare una relazione speciale, e con il tempo, potresti incontrare qualcuno che si adatta alle tue aspettative e desideri.
Auguro a te tutto il meglio, un caro saluto!
Dott.ssa Monica Borgogno

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Mi chiamo Monica Borgogno, sono Psicologa Clinica e Psicoterapeuta. Seguo adulti, coppie e famiglie.
Ho vasta esperienza nel campo del...
Formazione
- Università degli Studi di Roma
- Scuola di Psicoterapia AMISI Milano
- A.I.S.P.A MILANO associazione italiano sessuologia psicologia applicata
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica
- Sessuologia
Tirocini
- Centro di Solidarietà Ancora Cooperativa Sociale onlus
- Alassio Salute Centro Medico Diagnostico
Foto
Competenze linguistiche
- Italiano
Premi e riconoscimenti
- .
Pubblicazioni e articoli
Attacco di panico a Ventimiglia
Disturbo d'ansia generalizzato a Ventimiglia
Disturbi alimentari a Ventimiglia
Disturbi dell'umore a Ventimiglia
Disturbo di personalità a Ventimiglia
Disturbo post traumatico da stress a Ventimiglia
Sindrome da burnout a Ventimiglia
Disturbi psicosomatici a Ventimiglia
Disturbi sessuali a Ventimiglia
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Ventimiglia
Dipendenza affettiva a Ventimiglia
Altro (13)