Esperienze

Il dr. Mitja Oblak si è laureato col massimo dei voti e la lode presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Trieste nel 2010 e specializzato in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica a Padova nel 2016 all'età di soli 29 anni.
Attualmente ricopre i ruoli di direttore ff del reparto di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva e di coordinatore per l'esame di stato in Medicina presso l'ospedale di Šempeter (Nova Gorica, Slovenia).
In ambito ospedaliero si occupa principalmente di chirurgia della mano, chirurgia mammaria, chirurgia post-bariatrica e chirurgia oculo-palpebrale, oltre alle ricostruzioni post-traumatiche e dopo rimozione di tumori cutanei.
In condizioni normali effettua come primo operatore tra gli 800 e i 1000 interventi ogni anno.
Svolge attività libero-professionale a Trieste e a Nova Gorica in tutti gli ambiti di chirurgia plastica e chirurgia della mano.
Altro
Esperto in:
  • Chirurgia Plastica, Ricostruttiva & Estetica
  • Chirurgia della Mano
  • Medicina estetica

Indirizzo

Beauty Clinics
Prvomajska ulica 23, Gorizia

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri chirurghi plastici nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Visita di chirurgia plastica


Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato Dr. Mitja Oblak Altro

Il Dottor Oblak è stato molto onesto spiegandomi dettagliatamente le motivazioni per la quale mi sconsigliava di eseguire un rinofiller in quanto non avrei avuto gli effetti desiderati. Ho apprezzato particolarmente l'onestà e professionalità (contro il suo interesse) a favore della soddisfazione delle esigenze del paziente.

R
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato Dr. Mitja Oblak acido ialuronico

Mesico di elevata professionalità e conoscenza anche in ambiti non strettamente connessi alle sue specifiche competenze. Persona squisita, ,disponibile, rassicurante. Ambiente confortevole e rilassante. Piena soddisfazione riguardo al trattamento richiesto..

I
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato Dr. Mitja Oblak Prima Visita

La prima visita andata molto bene grazie alla pazienza del medico nel rispondere a tutte le domande fate. Sicuro di sé, mi ha trasmesso si curezza e tanta professionalità. Comprensivo e sa metterti a tuo agio! Commenti,dottore!


D
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato Dr. Mitja Oblak Prima Visita

Il dottore è molto buono e alla mano mi sembra un ottimo specialista e molto professionale. Lo consiglio vivamente


L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato Dr. Mitja Oblak Prima Visita

Medico competente, disponibile, puntuale, eccellente nel rapportarsi nelle spiegazioni con umanità .


A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato Dr. Mitja Oblak blefaroplastica

Preparato, veloce, cortese, molto sicuro del suo operato, bravo parlatore, esauriente nelle spiegazioni


J
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato Dr. Mitja Oblak asportazione neoformazioni cutanee

Dr. Oblak è un professionista serio, preparato e molto puntuale. Inoltre, è chiaro nelle spiegazioni e disponibile.
Lo consiglio vivamente.


S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato Dr. Mitja Oblak asportazione di tumori maligni della cute

Persona molto cortese, disponibile e molto bravo nel suo lavoro. Mette a proprio agio nonostante gli interventi da fare.


C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato Dr. Mitja Oblak acido ialuronico

Ottimo specialista accurato e gentile. Un filler privo di dolore. Veramente lo consiglierei a chiunque


R
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato Dr. Mitja Oblak mastoplastica additiva

Il dott Oblak e stato fantastico mi ha ascoltato e assieme abbiamo deciso sul da farsi eccellente, sempre disponibile, preciso, mi ha messo subito a mio agio lo consiglio sicuro e il migliore…


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 36 domande da parte di pazienti di MioDottore

Ho un'operazione di rete per ernia e la data dell'operazione è commisurata al periodo mestruale, posso eseguire l'operazione senza paura?

Salve!
Il periodo mestruale in genere non incide in maniera significativa sul decorso degli interventi chirurgici.
Cordiali saluti
dr. Mitja Oblak

Dr. Mitja Oblak

Salve, un mese fa ho eseguito l'exeresi di un neo in corrispondenza della regione tibiale sx, ho tolto i punti 15 gg dopo ed ho immediatamente iniziato una cura con Scarflex da applicare mattina e sera, da proseguire per un mese. La cicatrice era ormai quasi del tutto risanata ad eccezione di un'estremità che appariva arrossata e in cui era presente ancora una croscitina nerastra. Stamattina però, in seguito all'applicazione di crema solare, la crosticina sembra essersi staccata (forse ammorbidita dalla troppa crema che ho messo) ed ho notato una lieve fuoriuscita di sangue e sostanza giallognola. Ho subito applicato un batuffolo di cotone con del disinfettante e posto un cerotto per evitare che entrasse a contatto con sporcizia. A fine serata ho ricontrollato la ferita e ho notato un piccolo forellino (dove era presente la crosticina) con dentro del pus, la zona immediatamente attorno risulta ovviamente ancora arrossata. Sono preoccupata perché non potrò recarmi dal chirurgo che ha eseguito l'operazione per almeno altre due settimane (causa ferie) e non so davvero come comportarmi. Ho sbagliato a disinfettare e mettere il cerotto? La presenza di pus è preoccupante? Mi conviene recarmi da un altro chirurgo per far visionare la zona in questione o posso aspettare? Ci tengo a specificare che non mi causa dolore e la gamba non è gonfia. Grazie in anticipo per chiunque mi venga in aiuto in questo momento di appresione.

Salve!
Dalla descrizione non sembra nulla di grave, potrebbe essere una reazione intorno ad un punto di sottocute o semplicemente una piccola liponecrosi (necrosi di un po' di grasso normalmente presente nel sottocute).
Se la zona non è dolorante le consiglio di medicarla ogni giorno, per esempio con betadine pomata (o altre pomate equivalenti), ovviamente se non ci sono allergie note allo iodio.
Se dovesse peggiorare ovviamente deve farsi vedere quanto prima.
Cordiali saluti
dr. Mitja Oblak

Dr. Mitja Oblak
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.