Esperienze

Master in ortodonzia presso l'Università di Ferrara.
Tirocinio pratico nel reparto di Pedodonzia dell'Università di Bologna per 5 anni, dove ho svolto in qualità di tutor assistenza e formazione clinica a studenti del corso di laurea di Odontoiatria e masterizzandi in Pedodonzia.
All'interno del reparto, utilizzo della sedazione cosciente tramite protossido d'azoto nel bambino e adolescente.
Partecipazione come Relatrice a congressi nazionali sulla Sindrome di Down, con particolare riferimento all'età pediatrica e all'adolescenza.
Pubblicazione di articoli scientifici su rivista nazionale Dental Cadmos.
Esperto in:
- Ortodonzia
- Odontoiatria
- Odontoiatria Pediatrica
- Odontoiatria Estetica
- Pedodontista
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita dentistica • Da 50 €
Igiene dentale (descrizione) • 100 €
Visita odontoiatrica pediatrica • Da 50 € +16 Altro
Apparecchio dentale fisso (descrizione)
Laser • Da 50 €
Laser terapia (descrizione) • Da 50 €
Mostra tutte le prestazioni57 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Matteo
Gentile, professionale e molto attenta alla mai condizione
A.C.
La dottoressa Natali è gentile, molto preparata e attenta a tutte le esigenze dei pazienti. Mi sono trovata benissimo e continuerò da lei i miei trattamenti.
Francesca Agrillo
La dottoressa Natali mi ha subito messa a mio agio. La reputo preparata, professionale ed estremamente gentile.
J.M.
La dottoressa è molto gentile, professionale ed efficace. Lei spiega tutte le procedure e parla molto bene l'inglese! La consiglio.
Rosa Maria
La dottoressa è preparata, gentile e mi ha messo molto a mio agio.
Ha spiegato molto chiaramente quello che avrebbe fatto durante la visita e abbiamo pianificato insieme le prossime visite.
I.L.
Ho solo fatto per la prima volta, in questo studio, igiene orale e per questo trattamento sono rimasta soddisfatta. Solitamente avevo molta sensibilità durante la pulizia, cosa di cui non ho sofferto in questo caso.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, sono una ragazza di 22 anni e ho un’agenesia dei due denti incisivi centrali inferiori. Ho fatto diverse visite e mi sono state consigliate diverse opzioni:
- Ponte classico, fisso che comporta la modifica dei due denti accanto con forma “a cono” per permettere l’innesto del ponte
- ponte Maryland, con maggiore rischio di instabilità nel lungo termine, ma che lascia intatti tutti gli altri denti
L’ortodonzia, per creare spazio per eventuali impianti, mi è stata sconsigliata perché rovinerebbe l’occlusione corretta.
I diversi pareri che ho ricevuto da vari dentisti mi hanno messo molta confusione in quanti tutti contrastanti.
L’opzione che mi sembra più convincente al momento è il Maryland, perché non vorrei andare a modificare limando gli altri denti sani.
Desidererei i vostri pareri professionisti per maggiore chiarezza.
Ringrazio anticipatamente,
Saluti.
Il Maryland rappresenta una soluzione corretta, vista anche la giovane età. Lascerei passare qualche anno e poi potrebbe pensare all'implantologia.

Buonasera mia figlia di 7;anni e mezzo ha già i primi molari . Da circa due giorni lamenta male e mi indica la futura posizione dei secondi molari. Ma non è troppo presto ? Grazie mille
Buonasera, la cosa migliore è farla visitare per individuare l'origine del dolore. Potrebbe essere riferito all'eruzione dei primi molari permanenti, in linea con l'età.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.