Esperienze
Mi occupo in particolare di chirurgia protesica mininvasiva delle grandi articolazioni (anca, ginocchio, spalla, caviglia e gomito), sia di primo impianto, sia di reimpianto (compresi i disastri e i fallimenti da infezioni), conseguenti ad artrosi, deformità primitive (per es. la displasia e la lussazione dell'anca) e secondarie a traumi (fratture).
Mi occupo anche di Artroscopie delle grandi articolazioni (ginocchio, anca, spalla, caviglia e gomito) con ricostruzioni di legamenti, trapianti di cartilagine, sindrome da conflitto, cellule staminali e PRP.
Ho fatto molta chirurgia vertebrale, conservo una grande esperienza.
Eseguo anche interventi chirurgici su mano e piede.
Esperto in:
- Chirurgia ambulatoriale
- Chirurgia del ginocchio
- Chirurgia della spalla
- Ortopedia dell'anca
- Ortopedia e traumatologia del sistema motorio
- Medicina dello sport
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Prestazioni
Nessuna informazione su prestazioni e prezzi
Questo dottore non ha ancora inserito informazioni su prestazioni e prezzi.
1 recensione
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Colonna maria
Desidero ringraziare il dr Capozzi per la serietà e la premura mostrata prima e dopo l'intervento di protesi all' anca,riuscito perfettamente, inoltre ha anche fatto un piccolo intervento al piede che mi creava problemi da tempo e che altri specialisti non erano riusciti a risolvere, grazie ancora.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve ho fatto un'ecografia all'inguine e riporta: disomogeneità ecostrutturale, rispetto al controlaterale,della spina iliaca antero superiore sinistra che appare sollevata e con distacco parcellare della spina iliaca antero superione su base post traumatica.
Io so che è un distaccamento del tendine più o meno, ma con precisione cos'è e quando ci vuole perchè riinizi a correre?
Faccia una RM e si faccia visitare da un ortopedico, potrebbe essere necessaria una soluzione chirurgica.

Ciao a tutti, volevo sapere se con una osteonecrosi estesa per 3,4 cm alla testa del femorale c'è il rischio di morire o in generale qualsiasi effetto negativo che può riscontrare.
La diagnosi di osteonecrosi è certa o probabile? Se fosse certa, le risponderei con un NO, ossia non si muore! E tuttavia s'impone un trattamento, il più precocemente possibile, che sia medico (farmacologico e fisiatrico), o chirurgico, onde evitare l'evoluzione della patologia che può portare alla protesizzazione dell'anca. Qualora non si fosse in possesso di una diagnosi di certezza, è indispensabile ottenerla celermente.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.