Esperienze
Mi piace formarmi e informarmi di continuo, adoro la neuropsicologia e ritengo fondamentale fornire un supporto emotivo ai miei pazienti e alle loro famiglie. Questa passione ha iniziato a farsi spazio in me già dalle scuole medie ed è cresciuta nel tempo. Ritengo fondamentale lavorare con impegno, costanza e cura.
L'empatia e il benessere altrui sono il motore delle mie azioni! Il lavoro di squadra e la collaborazione sono per me imprescindibili per la presa in carico globale della persona!
Nel mio studio mi piace creare un clima accogliente e favorente l'apertura altrui.
Mi occupo della presa in carico di adolescenti, famiglie e adulti!!!
Esperto in:
- Psicologo
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Consulenza psicologica • 40 €
Diagnosi ADHD • 50 € +6 Altro
Parent training • 50 €
Supporto psicologico • 50 €
Test di valutazione per disturbi specifici dell'apprendimento • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Consulenza psicologica • 40 €
Diagnosi ADHD • 50 € +6 Altro
Parent training • 50 €
Supporto psicologico • 50 €
Test di valutazione per disturbi specifici dell'apprendimento • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Consulenza online • 60 €
Consulenza psicologica • 40 € +2 Altro
Parent training • 50 €
Supporto psicologico • 50 €
Metodi di pagamento: Bonifico
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Consulenza psicologica • 40 €
Diagnosi ADHD • 50 € +6 Altro
Parent training • 50 €
Supporto psicologico • 50 €
Test di valutazione per disturbi specifici dell'apprendimento • 50 €
Mostra tutte le prestazioni5 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
G.LR
La dottoressa Michela è dolce, attenta e professionale, sempre pronta ad dare consigli ai suoi pazienti...
D.B.
Una psicologa davvero in gamba, disponibile attenta ed empatica. Nonostante inizialmente io sia stata paurosa del giudizio nell' intraprendere questo percorso, lei è riuscita a mettermi a mio agio. Grazie Dottoressa!
Mara
Mi trovo davvero benissimo con Michela! Riesce sempre a farmi sentire a mio agio... ogni seduta per me è un passo verso il benessere. Grazie a lei sto molto meglio... la super consiglio!!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno
È anni che mi trovo in una situazione spiacevole che pian piano prende sempre una piega peggiore, soffro di qualcosa molto simile ad agorafobia(non mi è stato diagnosticato)
Ho effettuato un percorso con uno psicologo che poi ho interrotto, forse non ho mai individuato realmente il problema.. sta di fatto che da circa 7 anni mi trovo a viver il pre-partenza per le vacanze(o il pre-di qualsiasi attività nuova) come un dramma:attacchi di panico forti e continui,lacrime, problemi intestinali,paure di morire o su cosa possa succedere, su quanto sian lontani gli ospedali o casa mia dal posto in questione ecc
È partito così e son arrivato al punto di non andar più via lontano da casa per piu giorni o scegliere mete comode e che mi facciano sentire sicuro
Non so piu che fare, sta compromettendo la mia vita ed i rapporti con le persone a me care che si allontanano pian piano
Salve dovrebbe effettuare una psicoterapia mirata alle gestione dell'ansia, che da quanto i riportato, parebbe circoscritta agli spostamenti in contesti percepiti lontano da zone abituali. La terapia dovrebbe focalizzarsi anche sugli attacchi di panico che presumibilmente si associano a stati ansiosi e portano a un focus sui sintomi fisiologici derivanti dall'ansia e alla generazione di pensieri catastrofici relativi alla propria salute. Questi episodi ripetuti possono aver generato la necessità di presidi medici in relazione al timore per la propria salute.

Salve a tutti.
Le ultime notizie, che comportano profondi cambiamenti per l’Europa, la sua sicurezza e quella del mondo in cui viviamo mi hanno gettata nell’ansia più totale. Invece di studiare per gli ultimissimi esami universitari, leggo notizie anche per ore ed ore, non riesco a fermarmi ed è come una compulsione. Di conseguenza sono irrigidita al corpo, ho un battito forte e mi agito.
Le persone attorno a me mi stanno supportando tantissimo e mi stanno dando consigli giusti: non guardare troppo le notizie, pensare a quello che posso controllare e meditare.
Purtroppo sto faticando molto a metterle in atto e non capisco perché, continuo ad immaginare gli scenari peggiori per me e per i miei cari. Eppure sono stata anni in terapia e dovrei sapere come comportarmi. Cosa fare?
Salve probabilmente il fatto passare ore a guardare le notizie ha la finalità di tenere sotto controllo ciò che sta accadendo, ma nel tentativo di controllare si finisce per avere una sensazione di incontrollabilità che ci porta a mettere in atto strategie comportamentali che alimentano il problema come per esempio chiedere rassicurazioni. Talvolta pensare a ciò che possiamo controllare o la meditazione non ci aiutano nell'immediato senza un giusto supporto, piuttosto per iniziare servirebbero tecniche di decentramento nonché di osservazione del pensiero. Le consiglio di intraprendere un percorso ad hoc.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.