Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita endocrinologica • 120 €
Prima visita internistica • 120 €
Visita endocrinologica di controllo (descrizione) • 100 € +1 Altro
Visita internistica di controllo • 100 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Metodi di pagamento: Carta di credito, Carta prepagata, Bonifico
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Specialista in Medicina Interna ed Endocrinologia: due specialità che si embricano a vicenda. La Medicina Interna studia le malattie dei singoli orga...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
- Tiroidite di hashimoto
- Malattia di basedowgraves
- Tumore della tiroide
Formazione
- laurea in Medicina e Chirurgia presso Università di Padova con 110 e lode
- master in Ipertensione arteriosa presso Università di Padova
- specializzazione in Medicina Interna presso Università di Padova con 70/70 e lode
Specializzazioni
- Endocrinologia
- Diabetologia
- Medicina Interna
Video
Competenze linguistiche
InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Prima visita endocrinologica
Via G. Falcone P. Borsellino 69, Rovigo
120 €
Casa di Cura ''Città di Rovigo''
Prima visita internistica
Via G. Falcone P. Borsellino 69, Rovigo
120 €
Casa di Cura ''Città di Rovigo''
Visita endocrinologica di controllo
Via G. Falcone P. Borsellino 69, Rovigo
100 €
Casa di Cura ''Città di Rovigo''
visita di controllo si intende visita entro i 6 mesi dalla prima o come visione referti richiesti a completamento della prima visita
Altre prestazioni
Prima Visita
100 €
Consulenza Online
consulto in videoconferenza previa valutazione di fattibilità mediante invio di motivazione e possibilmente referti esami di laboratorio o strumentali ( es ecografia) allegati mediante file. Si richiedono inoltre indirizzo e codice fiscale per rilasciare fattura
Visita di controllo
40 €
Consulenza Online
visita di controllo si intende visita entro i 6 mesi dalla prima o come visione referti richiesti a completamento della prima visita
Visita internistica di controllo
Via G. Falcone P. Borsellino 69, Rovigo
100 €
Casa di Cura ''Città di Rovigo''
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
9 recensioni
Paola Frigato
Sono stata sua paziente 20 anni fa... Non sono più andata semplicemente per he si era trasferita, ma da allora non ho più trovato un medico così preparato.. Tanto che in 20 anni ho fatto solo 2 visite endocrinologiche. La dottoressa è la stessa di sempre sembra che il tempo er lei non passi mai.. È gentile, disponibile, preparatissimo, sa capire al volo le problematiche e da una disponibilità che serve ai pazienti che hanno questi problemi. Adesso che l'ho ritrovata non la lascerò mai più!
E.B.
Cortese, cordiale, disponibile e professionale. Spiegazioni chiari e comprensibili. Disponibile a rispondere a tutte le domande. Visita più che soddisfacente.
V.M.
La dott.ssa Michela Armigliato è un concentrato di professionalità ed estrema umanità.
Capace di mettere subito il paziente a proprio agio, ascoltando la storia clinica , analizzando nel dettaglio esami e analisi , con la grande dote di sviscerare quei termini, che tanto possono far paura ad un paziente, fino a renderli comprensibili a tutti .
Quello che si vive dall’inizio della visita fino al rientro a casa è una sensazione di sicurezza perché immediatamente ci si sente a proprio agio, si è consapevoli di essere nelle mani di un professionista scrupoloso e di estrema competenza, si ha un cuore più leggero perché finalmente ,non solo ,si sa come poter curare una problematica ma sopratutto quei “paroloni tecnici” hanno finalmente un volto anche per noi pazienti .
Dott.ssa Michela Armigliato
La ringrazio per la recensione: uno dei miei obiettivi professionali e personali è trovare un modo efficace di comunicazione con il paziente e la sua recensione mi spinge ad impegnarmi sempre di più
A presto
Sarah
Visita online ben gestita, puntuale ed efficace.
Dott.ssa di grande esperienza medica e profonda umanità.
Dott.ssa Michela Armigliato
Cara Sarah sto sperimentando questa opportunità dei consulti online che per ora riservo ai pazienti noti.
Grazie
Germana
buona sera volevo chiedere dove trovo la chat per scriverle in caso di dubbi o altro ..come mi aveva detto alla prima visita grazie mille
Dott.ssa Michela Armigliato
Buongiorno Germana per chattare con me è sufficiente che entri nella mia pagina su Mio dottore: troverà l'opzione INVIA UN MESSAGGIO.
Per la prima volta dovrà registrarsi o procedere accedendo con il suo account Google.
Spero di esserle stata d'aiuto
Sofia pernechele
Struttura molto ben organizzata, chiarezza nelle indicazioni, personale disponibile e gentile, misure anti covid perfette. Dottoressa competente, chiara, attenta, molto umana e gentile. Visita molto soddisfacente
M.D.
Visita online: procedura veloce, comprensibile e molto intuitiva. In poche parole facile da usare. La dssa Armigliato utilizza al meglio la connettivita' e i mezzi informatici x essere sempre vicina ai propri pazienti, dando loro una consulenza di elevata qualità, puntualità e immediatezza. Da esempio!! Professionalità eccezionale!
Gloria
Quattro anni fa, disperata e sofferente, mi sono rivolta alla dottoressa Armigliato.In breve tempo mi ha fatto la diagnosi e mi ha ridato la vita. È un ottimo medico, molto preparata, professionale, disponibile e comprensiva. In una parola : è eccezionale. La consiglio vivamente. Grazie dottoressa Armigliato.
Dott.ssa Michela Armigliato
cara Gloria ti ringrazio per le belle parole che mi stimolano a migliorare sempre un abbraccio
Barbara
Ciao mi chiamo Barbara, conosco la dottoressa Michela da 20 anni è una persona splendida anzi mi correggo super splendida ,grazie a lei ho avuto due splendide bambine ora grandi ,medici come la dottoressa Michela ,sono un dono di Dio io la adoro e starò con lei per sempre.Un bacione dottoressa Michela. Barbara.
Dott.ssa Michela Armigliato
Cara Barbara sono io che ringrazio te perché penso che un medico migliori ogni giorno proprio grazie ai suoi pazienti
Un abbraccio a te e alle bambine
Risposte ai pazienti
ha risposto a 38 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Buona sera, dopo rimozione recidiva macro adenoma ipofisario devo assumere 75 mg eutirox, 25mg cortone acetato e gel testosterone 2 pressioni, ma mi chiedevo ad esempio come mai avendo un ACTH buono nel range dei valori non stimola i surreni ? Idem il tsh buono ma non stimola la tiroide
Buonasera
Difficile dare una risposta senza vedere i referti con relativi tange e metodi di dosaggio
Comunque a volte la funzione ipofisaria dopo rimozione adenoma va rivalutata da endocrinologo esperto
-
Buongiorno, nel 2018 mi hanno tolto la tiroide per un nodulo benigno, la domanda è : quando devo fare gli esami , ft3-ft4, e tsh devo comunque non prendere eutirox? grazie
Buonasera
L’Eutirox va sempre assunto dopo il prelievo al mattino
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Specialista in Medicina Interna ed Endocrinologia: due specialità che si embricano a vicenda. La Medicina Interna studia le malattie dei singoli orga...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
- Tiroidite di hashimoto
- Malattia di basedowgraves
- Tumore della tiroide
Formazione
- laurea in Medicina e Chirurgia presso Università di Padova con 110 e lode
- master in Ipertensione arteriosa presso Università di Padova
- specializzazione in Medicina Interna presso Università di Padova con 70/70 e lode
Specializzazioni
- Endocrinologia
- Diabetologia
- Medicina Interna
Tirocini
- Centro Splenoepatologia Università di Padova 1982-1988
Certificati
Video
Competenze linguistiche
InglesePremi e riconoscimenti
- Premio di Studio CesareTiengo (Ordine dei Medici di Rovigo 1983)
- Premio di Studio Giuseppe Previtali (Ordine dei medici di Rovigo 1984)