Dott.ssa
Melania Filograna
Psicologo,
Psicologo clinico
Psicoterapeuta
Altro
Lequile 1 indirizzo
Esperienze



Ho pensato di iniziare con questa domanda per spiegare il mio approccio professionale: sono psicologa e psicoterapeutica cognitivo-comportamentale (TCC). Secondo l'approccio cognitivo-comportamentale il disagio emotivo è causato da ciò che pensiamo e non dall'evento in sé. I modi di pensare catastrofici, assolutistici, svalutativi, dicotomici, globalizzanti, portano la persona a perseverare in uno stato emotivo disfunzionale (ad esempio ansia, depressione, rabbia, senso di colpa).
L'obiettivo dell'agire terapeutico diviene, quindi, quello di essere meno critici e severi con noi stessi. Come fare? La chiave per ridurre e/o eliminare il malessere è quello di cambiare prospettiva nei nostri pensieri.
Il mio ruolo è quello di portare la persona a prendere consapevolezza dei proprio schemi cognitivi negativi e di conseguenza modificarli e renderli costruttivi e funzionali.
L'empatia, l'accettazione, l'astensione dal giudizio, l'accoglimento e l' ascolto attivo sono qualità professionali e personali che reputo come punti di forza fondamentali per costruire una solida relazione terapeutica. Relazione terapeutica indispensabile per generare il CAMBIAMENTO.
Sono esperta in trattamenti psicoterapeutici per tutte le forme di ansia (attacchi di panico, agorafobia, ansia sociale, fobie specifiche, disturbo ossessivo compulsivo, ansia da prestazione); disturbo post traumatico da stress; disturbi dell'alimentazione (anoressia, bulimia, obesità); disturbi del sonno; disturbi dell'umore e dipendenze comportamentali (gioco d'azzardo, sesso, internet ecc...).
In casi specifici mi avvalgo della tecnica EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) molto utilizzata in casi di traumi o a seguito dello sviluppo di un vero disturbo post traumatico da stress (PTSD).
Conduco i seguenti training, in forma individuale o di gruppo:
-T. di rilassamento
-T. di mindfulness
-T. di assertività e comunicazione efficace
-T. di problem solving
Mi occupo di trattamenti anche per bambini e ragazzi in casi di ansia (ansia da separazione, mutismo selettivo, ansia generalizzata, ansia sociale, disturbo ossessivo-compulsivo e ansia scolastica).
Prendersi cura del proprio benessere psicologico è un diritto che non può essere accantonato!.
Per ricevere informazioni chiamare al numero 388 8955914 o mandare una mail a filogranapsicologa@libero.it
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
- Psicoterapia
- Psicosomatica
- Psicologia giuridica
- Psicologia nutrizionale
- Psicologia scolastica
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicologia cognitiva
- Psicodiagnostica
- Psicoterapia delle Dipendenze Patologiche
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 50 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 50 €
Psicoterapia (descrizione) • 50 € +64 Altro
Psicoterapia individuale (descrizione) • 50 €
Primo colloquio psicologico (descrizione) • 50 €
Accompagnamento in gravidanza (descrizione) • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 50 €
Consulenza online (descrizione) • 50 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 50 € +60 Altro
Psicoterapia (descrizione) • 50 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • 50 €
Accompagnamento in gravidanza (descrizione) • 50 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico istantaneo, Bonifico, Carta di credito, Carta di debito
1) Prima di effettuare la consulenza, sarà necessario procedere al pagamento sul mio conto. Sarà mia cura contattarti per fornirti gli estremi del pagamento
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
63 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
A.B.
Dottoressa cortese, empatica e simpatica. Molto attenta ad ascoltare, a capire e ad aiutare. Puntuale, preparata e in grado di metterti a proprio agio. Nel corso delle sedute è in grado di instaurare un rapporto fiduciario con il paziente a cui viene garantito uno spazio di sicurezza dove poter esprimersi liberamente. Mi fornisce gli strumenti per poter comprendere ed affrontare le problematiche e i disagi correlati ai miei vissuti. Super consigliata.
ES
Dopo 10 mesi dall’inizio di questo percorso posso tranquillamente affermare che mi sento una persona migliore. Ho scelto Melania senza basarmi sulle recensioni che avevo letto perchè ogni percorso e’ soggettivo ma nonostante le sedute siano sempre avvenute online io mi sono sempre sentita a mio agio grazie al suo approccio e alla calma che trasmette. L’impostazione della terapia che ha utilizzato con me è stata semplice e chiara sin da subito. E’ riuscita ad analizzare i problemi e focalizzare l’attenzione su ciò che in quel momento era la priorità. Durante le sedute abbiamo sempre mantenuto le distanze corrette tra paziente e dottore ma nonostante tutto c’era e si percepiva quell’empatia che mi ha aiutato a fare miei i suoi consigli sulle azioni da mettere in atto.
Y
Già dal primo incontro mi ha saputo dare fiducia e considerando stento a fidarmi delle persone soprattutto in questi contesti vuol dire che sa fare bene il suo lavoro, e da mesi che ho iniziato questo percorso ed i risultati si vedono
Alex
Consiglio vivamente la Dott.ssa Filograna a chiunque stia cercando un supporto psicologico.
Mi sta aiutando a comprendere meglio me stesso fornendomi degli strumenti pratici per affrontare le situazioni difficili.
So di essere in buone mani e, anche se il percorso intrapreso non è semplice, sento che sto facendo progressi concreti.
Dott.ssa Melania Filograna
Ti ringrazio tanto per il positivo riscontro sulla terapia. Un percorso di psicoterapia si pone l'obiettivo di rendere consapevole la persona sui meccanismi che mantengono il problema per poi utilizzare degli strumenti ad hoc per rimuoverli. Condivido il tuo pensiero sull'impegno che comporta lavorare su se stessi ma sicuramente è ripagato dal benessere emotivo che ne consegue. Continua così e a presto!
C.A.
La dottoressa Melania è una professionista attenta e precisa. Attraverso le sue sedute fornisce i giusti strumenti per superare situazioni difficili e complesse, anche quelle che sembrano impossibili e ti accompagna verso la fine di quei tunnel che spesso appaiono interminabili.
Dott.ssa Melania Filograna
Grazie mille per il tuo feedback. Sono lieta di averti supportata terapeuticamente e di averti fornito i giusti strumenti per affrontare le varie sfide della vita. La tua tenacia e il tuo impegno sono stati ingredienti fondamentali per generare un cambiamento costruttivo. A presto!
A. M.
Alla conclusione del mio percorso durato 1 anno e mezzo, mi sento di consigliare la dottoressa Filograna a chiunque stia affrontando una periodo no nella vita. É difficile riuscire a trovare il terapeuta giusto alla prima esperienza, ma mi ritengo fortunata nell’essere stata accompagnata lungo tutto il percorso dalla dottoressa. La sua gentilezza, la sua empatia, la sua straordinaria dote di ricordarsi tutti i dettagli di cui hai parlato le sedute precedenti, fanno sì che tu ti senta accolto ed ascoltato, senza mai sentirsi giudicato, cosa non scontata. Affronta tutti i temi con una grande professionalità, offre del materiale di grande supporto per il percorso personale, il quale ti aiuta a comprendere meglio ciò che hai affrontato in seduta. Consigliatissima
Dott.ssa Melania Filograna
Grazie A. M. per aver condiviso la tua positiva esperienza terapeutica. Sono orgogliosa e molto soddisfatta dei nostri obiettivi raggiunti, possiamo permetterci di darci una bella pacca sulla spalla per congratularci con noi stessi del lavoro raggiunto. In bocca al lupo per il tuo futuro!
Emilio
Mi sono sentito a mio agio,sono fiducioso per il futuro,aspetto impaziente la prossima seduta.
Chiara
Raccomando fortemente la Dottoressa Filograna per la sua precisione, la sua puntualità e la sua empatia. È una persona molto preparata e attenta, in costante ascolto delle esigenze del paziente.
Carola
Empatica, pronta all’ascolto, riesce a mettere a proprio agio con semplicità e spontaneità. Ho intrapreso più volte dei percorsi, ma ho lasciato perché non mi sentivo motivata o capita, ma con lei è diverso! Consiglio vivamente.
S.F.
Seconda visita quello che posso dire è che ascolta e quando mi fa delle domande mi mette in difficoltà,ma solo perché sono ancora perso
Risposte ai pazienti
ha risposto a 488 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno stanotte mi sono sentito tutta la notte insonnie non riuscivo a prendere sonno perchè avevo pensieri in testa senza un filo logico che non so manco descriverli, una volta che ho preso sonno anche se per poco tempo ho avuto un sogno lucido che vedevo le figure dei miei genitori trasformarsi in mostri, tutto questo da cos'è stato causato? io da un pò di tempo ho dei sintomi come vedere le cose diverse nel senso guardo la mia stanza e la vedo diversa anche se dentro di me so che e la mia stanza, e non avevre piacere nelle attività che svolgo cioè li faccio lo stesso ma non provo quella gioa, tutto questo può essere inizio di psicosi o schizofrenia... anche se da sveglio non ho mai avuto allucinazioni o deliri?
Salve, capisco il suo bisogno di comprendere cosa le stia succedendo per poter intervenire ma per risponderle in modo accurato è molto utile approfondire la sintomatologia attraverso un colloquio psicoterapeutico per individuare se si tratti di un disturbo dell'umore o altri ancora in modo tale da stabilire un piano di trattamento psicoterapeutico personalizzato al suo stato psicologico.
L'insonnia è un sintomo che è presente nei disturbi dell'umore e in altri, proprio per questo è indispensabile effettuare una diagnosi primaria e una differenziale.
Se ha bisogno di ulteriori indicazioni mi può contattare anche online.
Le auguro una buona giornata
Dott.ssa Melania Filograna, Psicologa-Psicoterapeuta

Buonasera,
Mi vergogno da morire ma so ke chiedere aiuto e' il primo passo per guarire.
All apparenza ho una vita normale
Ma soffro di depressione o ansia da ormai 12 anni e ci sono periodi che sembra che non ho nulla invece periodi come per adesso che sto una merda
Questi episodi di depressione o ansia avvengono diverse volte l anno di solito in questo periodo oppure ottobre sono accompagnati da pensieri di fare del male, tipo uccidere qualcuno della mia famiglia, oppure aprire lo sportello della macchina e l'anciarmi, fare del male a chi o vicino ecc.
In più unito a tutto questo o una confusione mentale cioè noto una netta riduzione della memoria a breve termine, e soprattutto (spesso sono al pc) faccio fatica a concentrarmi, e a capire appieno cosa sto realmente facendo o quello che voglio fare, o la gente mi parla e sembro sulle nuvole, o non avere più il piacere di fare le cose che prima mi piacevano, oppure guardarmi attorno e vedere come se non sono connesso una sensazione strana da spiegare.
come ultima cosa non so se si può definire fobia oppure non so ogni tanto mi succede come se ho paura che dentro casa ci sia qualcuno anche se dentro di me so che non c'è nessuno ma quel pensiero melo fa pensare ugualmente... tutto questo da cosa può essere dovuto ? ansia? depressione ? oppure?
Prendo da almeno 10 anni daparox preschitti dal mio medico di famiglia.. perchè detto da lui e depressione..
Anche perchè ci sono periodi che sembra che non ho nulla di tutto ciò come prima di marzo, invece come periodi come questi che mi sento male... grazie
Salve, capisco il suo bisogno di comprendere cosa le stia succedendo per poter intervenire ma per risponderle in modo accurato è molto utile approfondire la sintomatologia attraverso un colloquio psicoterapico per individuare se si tratti di un disturbo dell'umore o altri ancora in modo tale da stabilire un piano di trattamento psicoterapeutico personalizzato al suo stato psicologico.
Da quello che riferisce ha dei pensieri che la disturbano e che teme possano concretizzarsi. Vanno esplorati all'interno di un colloquio per inquadrarli in modo preciso.
Se ha bisogno di ulteriori indicazioni mi può contattare anche online.
Le auguro una buona giornata
Dott.ssa Melania Filograna, Psicologa-Psicoterapeuta

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.