Esperienze



- Professore a contratto in Ginecologia Oncologica e Tecniche Operatorie in Ginecologia presso Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" di Chieti
-Direttore del Dipartimento Materno-Infantile, Ospedale Civile Spirito Santo, Pescara
-Direttore della UOC di Ginecologia e Ostetricia, Ospedale Civile Spirito Santo, Pescara
-Responsabile del centro multidisciplinare di Chirurgia Robotica, Ospedale Civile Spirito Santo, Pescara
Mi occupo con passione e dedizione della salute e del benessere della donna in tutte le fasi della vita sia con un approccio medico che chirurgico.
Oltre l'aspetto tecnico di cui curo gli elevati standard grazie ad un costante aggiornamento, mi focalizzo molto sulla relazione con la donna, cerco di infonderle fiducia attraverso un dialogo chiaro e semplice, mi preoccupo che possa sentirsi accolta rispetto alla sua problematica di salute e possa sentirsi rassicurata dall'intervento assistenziale proposto.
Riservo una premurosa attenzione alle donne in gravidanza, proponendo, quando possibile, un percorso nascita non medicalizzato nel rispetto dei livelli assistenziali ministeriali, con particolare attenzione allo stile di vita della donna.
Ho maturato una elevata esperienza chirurgica con oltre 11.000 interventi per patologie ginecologiche benigne, riproduttive, uroginecologiche e oncologiche.
Attuo tutte le procedure chirurgiche a disposizione, dalle più tradizionali alle tecniche miniinvasive: chirurgia laparotomica, chirurgia laparoscopica (classica, LESS, one port, microlaparoscopia e 3D), chirurgia robotica e robotica single port, chirurgia laser, chirurgia riproduttiva, chirurgia vulvare e vaginale, chirurgia isteroscopica, chirurgia protesica, chirurgia oncologica.
Con orgoglio, laddove possibile, propongo una tecnica chirurgica innovativa che ho pubblicato con l'acronimo OLICS (Operative Laparoscopy In Conscious Sedation), chirurgia laparoscopica senza nè anestesia generale nè anestesia spinale, in sedazione conscia.
Questa ed altre tecniche innovative sono state da me proposte in letteratura scientifica negli ultimi anni:
- Nel 2015 pubblico su rivista internazionale indicizzata i primi interventi al mondo di chirurgia laparoscopica per l’asportazione di cisti ovariche senza anestesia né generale né spinale (M. Rosati et al. JSLS Sept 2015). Tale procedura sale agli onori della cronaca grazie alla nota trasmissione di RAI 2 “Medicina 33) (puntata del 1 marzo 2016)
- Nel 2017 realizzo il primo intervento in Europa di isterectomia annessectomia bilaterale robotica Single Port con linfonodo sentinella
- Nel 2018 realizzo il primo intervento al mondo di isterectomia single port con doppio robot, Da Vinci e Viki (a comando vocale). Trasmesso durante la puntata di “Medicina 33” del 7 giugno 2018 da RAI 2
- Nel 2020 pubblico per rivista internazionale indicizzata la prima casistica su 166 pazienti operate di OLICS (M: Rosati et al. JSLS Apr - Jun 2020)
- Nel 2021 pubblico per rivista internazionale indicizzata l’uso della luce magnificata dal sistema robotico “firefly” per transilluminazione di organi interni facilitandone la dissezione (M: Rosati et al. JSLS Jul - Sep 2021)
Esperto in:
- Ginecologia e ostetricia
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ginecologica (descrizione) • Da 193 €
Controllo post-intervento (descrizione) • 153 €
Monitoraggio follicolare • 80 € +6 Altro
Prima visita ostetrica (descrizione) • 193 €
Visita chirurgica oncologica (descrizione) • Da 193 €
Visita ginecologica di controllo (descrizione) • Da 153 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • Prestazione gratuita
.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
465 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
F.e.
Sono 12anni che vado dal dottore per me e unico bravissimo mi ha operato un adenocarcinoma dell'endometrio per me me e tutto per me e un luminarie
Barbara
Professionalità e concretezza. Molto scrupoloso ed efficace
Chiara P
L'esperienza con il Dott. Rosati è stata estremamente positiva. È un medico preparato, gentilissimo, disponibile all'ascolto, di grande professionalità ed empatia. Consigliatissimo!!
mikimoto yumi
dott.rosati è una persona percettivo, moltissima conoscenza/intellettuale, gentillissimo e genuino.
Di Giovanni Elena
Ottimo dottore , attento e garbato.
C'è un po' di attesa per le visite ma viene compensata dalla grande professionalità.
Lo consiglio vivamente .
Di Mario Barbara
Dottore empatico, ti mette a tuo agio, spiega le cose in modo semplice, attento e scrupoloso
Lucia Elisabetta Q.
Eccellente professionalità, chiarezza nelle spiegazioni e consigli mirati per la soluzione del mio problema Capace di trasmettere la sua elevata preparazione, con pazienza e semplicità Qualità importanti x una donna Mi sono sentita in mani sicure x il presente e il futuro Grazie ancora Professore
Elisabetta
Il dott Rosati è molto competente , empatico e disponibile . Attento alle tue necessità.
Ida
Un ginecologo molto esperto e competente nella sua materia.
La mia valutazione è positiva e mi sento di consigliarlo a chi ne avesse bisogno.
Irene Pagliaro
Mette subito a proprio agio la paziente, empatico, professionale e scrupoloso