Esperienze



Mi occupo di disagio e psicopatologia, includendo disturbi di personalità, disturbi clinici e crescita personale. Dopo una valutazione iniziale approfondita, lavoreremo insieme in un percorso condiviso, utilizzando tecniche verbali e non verbali.
La mia pratica è radicata nella teoria psicoanalitica esistenziale, che pone al centro l'importanza della comprensione profonda del sé e delle proprie esperienze vissute. Credo fermamente che ogni individuo possieda un potenziale innato per la crescita e il cambiamento, e che, attraverso un'analisi attenta e un supporto empatico, sia possibile superare le difficoltà e raggiungere un maggiore benessere psicologico.
Offro i miei servizi privatamente ad adulti, adolescenti e persone della terza età, attraverso colloqui individuali o di coppia. Lavorando insieme, miriamo a scoprire e affrontare le radici profonde del disagio, promuovendo una trasformazione personale autentica e duratura.
Aree di competenza principali:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psicodiagnostica
- Psicoanalisi
- Psiconcologia
- Psicosomatica
Indirizzi (2)
Via Aldo Capitini 51, Perugia
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Colloquio psicologico
60 € -
-
Psicoanalisi
Da 60 € -
-
Test psicologici
Da 60 € -
-
Tecniche di rilassamento
Da 60 € -
-
Supporto psiconcologico
Da 60 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
11 recensioni
-
A
A. P.
Ho avuto l'occasione di conoscere il dottor Claretti un paio di mesi fa. Ad ogni incontro si è sempre dimostrato molto gentile e disponibile. Non ho trovato alcuna difficoltà ad aprirmi e il supporto del dottore è stato molto prezioso per i miei problemi di ansia.
Lo studio è molto comodo e confortevole, a due passi dalla stazione. Consigliato!Dott. Mattia Claretti
Grazie!
-
A
Andrea
Dopo varie esperienze non proprio positive con psicoterapeuti, mi sono rivolto su consiglio di un amico al dottor Claretti per iniziare un nuovo percorso di terapia. Il dottore si è dimostrato fin da subito molto disponibile, chiaro e trasparente. Ho intrapreso con lui un percorso da ormai vari mesi e mi sono sempre trovato molto bene. Consigliato!!
Dott. Mattia Claretti
Grazie!
-
C
C.V.
Empatia zero, una volta preso un appuntamento non è possibile spostarlo nè annullarlo qualsiasi sia l’anticipo di avviso e la motivazione dell’assenza, le sedute del mese verranno pagate, come fosse uno stipendio fisso
-
L
Luca P.
Ho da poco concluso un percorso terapeutico con il dottor Claretti. Era la prima volta che mi rivolgevo ad uno specialista e sono rimasto
colpito di quanto è stato utile nel riuscire ad
affrontare un periodo complicato della mia vita.Dott. Mattia Claretti
Grazie mille!
-
L
Lucia S.
Ho iniziato un percorso con il Dottor Claretti in un momento di forte insicurezza. Mi sento compresa e supportata e ho acquisito maggior sicurezza di fronte a tante scelte della mia vita. Sono felice di averlo come terapeuta!
Dott. Mattia Claretti
Grazie mille!
-
D
Dottoressa
Il mio percorso con il dottor Claretti è stato prezioso, mi ha permesso di mettere in luce aspetti della mia persona di cui non ero consapevole, e ora sento di essere più a contatto con me stessa e le mie emozioni, e il dottore mi ha supportata in ogni fase di questa scoperta. Grazie
Dott. Mattia Claretti
Grazie mille
-
A
Alessio
Questa è la prima volta che vado in psicoterapia, e nonostante i momenti di esitazione iniziali nell’iniziare questo percorso, mi sento davvero a mio agio durante le sedute e sono molto contento
Dott. Mattia Claretti
Grazie mille!
-
D
Daniele
Ho terminato da poco il percorso con il dottor Claretti e mi sono sentito da subito accolto e compreso.
Mi ha accompagnato in un momento della mia vita in cui sono avvenuti grandi cambiamenti e lo consiglio vivamente a tutti.
Lo studio è facilmente raggiungibile con i mezzi ed è molto accogliente.Dott. Mattia Claretti
Grazie mille!
-
P
P.A.
Sono molto soddisfatto del percorso che sto facendo con il dottore. Gli incontri settimanali con lui mi hanno aiutato a gestire meglio lo stress e l'ansia. È un professionista empatico e competente che mi fa sentire ascoltato e compreso. Anche se il percorso è ancora in corso, vedo già miglioramenti nel mio benessere
Dott. Mattia Claretti
Grazie mille!
-
G
G.C
Il dott.Claretti è un professionista molto attento alla cura e al benessere dei propri pazienti. Un professionista molto empatico, cortese e disponibile. Consigliato!!
Dott. Mattia Claretti
Grazie mille!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
non riesco a provare interesse ed emozioni e trasporto nei preliminari e nel baciare una ragazza anche se innamorato, soffro d'ansia da molti anni e non ho problemi di erezione ma faccio tutto come atto dovuto, cosa mi succede e come risolverlo?
Ciao! Innanzitutto, è molto importante che tu abbia scelto di condividere queste difficoltà, perché parlarne è già un passo significativo. Da quello che descrivi, può essere che l'ansia stia giocando un ruolo nel modo in cui vivi la tua intimità, portandoti a percepire questi momenti come un "atto dovuto" più che come un’esperienza spontanea e coinvolgente. A volte, l'ansia può influenzare il nostro modo di vivere le emozioni, e quando questo avviene nelle relazioni affettive, può causare una sorta di distacco emotivo che ci fa sentire “bloccati” o “distanti”, anche se siamo innamorati.
Attraverso un percorso psicoterapeutico, puoi esplorare in modo sicuro le radici di questa ansia: comprendere se riguarda solo la sfera intima o se si riflette anche in altre aree della tua vita, così da scoprire quali meccanismi stanno contribuendo a questa esperienza. La buona notizia è che con il supporto giusto e con una maggiore consapevolezza di te stesso, puoi trovare un modo per risolvere queste difficoltà e vivere l’intimità in modo più pieno e autentico. Se lo desideri, possiamo iniziare insieme a lavorare su questi aspetti.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.