Esperienze



Esperto in:
- Osteopatia
- Osteopatia Stomatognatica
- Osteopatia in Gravidanza
Indirizzi (8)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica (descrizione) • 70 €
Prima visita osteopatica (descrizione) • 70 €
Visita osteopatica (descrizione) • 70 € +10 Altro
Manipolazione viscerale • 70 €
Rieducazione funzionale • 70 €
Taping • 20 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Trattamento osteopatico (descrizione) • Da 50 €
Visita a domicilio (descrizione) • Da 50 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Trattamento osteopatico (descrizione) • Da 50 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Trattamento osteopatico (descrizione) • Da 50 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Trattamento osteopatico (descrizione) • Da 50 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Trattamento osteopatico (descrizione) • Da 50 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica (descrizione) • 60 €
Visita osteopatica (descrizione) • 60 €
Manipolazione viscerale • 60 € +5 Altro
Taping • 20 €
Trattamento della cervicalgia • 60 €
Trattamento lombalgia • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 10 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online. Non appena la consulenza sarà terminata, riceverai un SMS o una email con il link al pagamento sicuro online.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
16 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Sara B.
Mattia è stato molto accurato durante il trattamento e mi ha spiegato tutto ciò che ha riscontrato.
S.B.
Professionista preciso e puntuale ha trattato il mio dolore alle gambe e i crampi conseguenti in modo efficace e già dalle prima visita ho avuto benefici.
Lo sto consigliando a tutti e sicuramente continuerò i trattamenti.
Christian
Mattia è stato professionale, serio e competente. Con un trattamento ha risolto il mio disturbo e mi ha dato ottimi consigli per la mia postura. Consiglio
Diego Cogliati
Ho fatto un trattamento con Mattia Bettini per un problema lombare e mi sono trovato molto bene. Professionale, attento e molto competente, ha individuato subito la causa del dolore e dopo il trattamento ho sentito un netto miglioramento. Tornerò sicuramente.
PB
Molto preparato. Attento a capire il problema del paziente, ti spiega come avverrà la seduta così da tranquillizzarti già prima del trattamento. Con lui ci si trova molto bene, già dalla prima seduta si avverte il miglioramento. Sicuramente da consigliare
E.P.
Ottima esperienza: visita accurata, medico scrupoloso, preparato ed empatico. Sicuramente continuerò i miei trattamenti con lui! Consigliatissimo!
M.C.
Ottima prima esperienza. Persona squisita e disponibile e mette a suo agio il paziente.
Competenza e preparazione di livello.
Sicuramente ci tornerò!
G.B
Professionalità assoluta. Attento, delicato, rispettoso e professionale. Super aggiornato e preparato. Consiglierei lui senz’altro!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 14 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve a tutti, sono un ragazzo di 22 anni che da circa 3 mesi ha iniziato palestra (pesi). Nonostante io sia molto cauto nello svolgimento degli esercizi, riscontro sempre un problema che mi sta distruggendo mentalmente, ovvero un dolore al nervo ulnare che si manifesta lungo tutto il braccio sx. Il punto principale del fastidio è il gomito, ma il peggio è un dolore tra mignolo e anulare quando provo a stringere la mano, il che é invalidante anche per la quotidianità. Questa é già la seconda volta in un mese che si manifesta, per la prima mi sono rivolto ad un osteopata che, nonostante mi avesse fatto qualche messaggio riabilitativo al braccio, mi ha detto che avrei risolto il problema solo stando a riposo. E così é stato, in circa 14 giorni a riposo ho risolto il problema, ma adesso é tornato e la frequenza con cui si ripresenta mi sta scoraggiando. Personalmente temo che la causa del problema sia più profonda, dato che ho la sensazione che il fastidio parta dalla zona della spalla sx (forse addirittura dalla schiena). Aggiungo che ho una leggera scoliosi che mi pone la spalla sx poco più alta della dx. Secondo voi di cosa potrebbe trattarsi? Cosa mi consigliate? Se necessario farò altre visite osteopatiche, sperando che questa volta il problema possa risolversi una volta per tutte, nel frattempo spero tanto in una vostra risposta, ve ne sarei grato.
Buongiorno, il dolore che lei riferisce con irradiazione lungo il braccio sinistro e la difficoltà a chiudere la mano, potrebbe essere legato a una compressione del nervo lungo il suo decorso dalla spalla fino al polso. Inoltre la sua scoliosi potrebbe aver favorito la comparsa di tensioni muscolari che contribuiscono al mantenimento del problema, specialmente durante la pesistica. Un consiglio potrebbe essere quello di continuare con le visite osteopatiche per analizzare non solo il braccio, ma anche la spalla e la sua postura. Per quanto riguarda la palestra, potrebbe essere utile confrontarsi con un istruttore per identificare gli esercizi più adatti per ridurre eventuali carichi asimmetrici.
Buona giornata

Buonasera..da un po sto avvertendo solo quando mi distendo,dolore (al tatto sopratutto)verso le costole..non ho avuto traumi,ma soffro da un po di ansia e lievi crampi allo stomaco..potrebbe derivare anche da questo?
Buonasera, in base alla sintomatologia che descrive, il dolore, potrebbe essere riconducibile a una condizione muscolo-scheletrica, come una tensione muscolare o una nevralgia intercostale, derivante da irritazione o compressione dei nervi intercostali, che si manifesta con dolore acuto e localizzato. Tuttavia, considerando anche il quadro di ansia da lei descritto, può influire sulla muscolatura diaframmatica e toracica, dando origine a tensioni che si riflettono come dolore intercostale. Inoltre, un quadro di reflusso gastro-esofageo potrebbe essere un fattore contributivo, in quanto la tensione che si crea in questa zona può tradursi in un dolore riferito lungo le coste.
Spero di esserle stato d'aiuto

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.