Esperienze



Il titolo federale di specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa viene conseguito in Svizzera, dopo un percorso formativo completo che per gli standard elvetici comprende non solo l’ambito riabilitativo a 360°, ma anche internistico e chirurgico:
>RehaClinic Zurzach, Medizin und Rehabilitation, Riabilitazione generale, ortopedica, reumatologica, vascolare e gestione del dolore cronico
>Clinica Hildebrand, Centro di Riabilitazione di Brissago, Riabilitazione neurologica e cardiologica
>Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli, Medicina Interna, Geriatria e Pronto Soccorso medico
>Ospedale Civico di Lugano, Ortopedia, Pronto Soccorso chirurgico e tecniche di infiltrazione radioguidata
Nel 2021 ho ottenuto la certificazione qualitativa dell’European Board of Physical and Rehabilitation Medicine dalla PRM Section & Board of UEMS (European Union of Medical Specialists).
Tornato in Italia, sono ora attivo clinicamente come Fisiatra presso l’ICS Maugeri di Lissone, dove mi occupo di riabilitazione in ambito prevalentemente neurologico e ortopedico.
Metto a disposizione una preparazione completa in ambito fisiatrico, con spicco nella cura e rieducazione del paziente al moto, anche attraverso procedure di infiltrazione articolare e mesoterapia antalgica.
Aree di competenza principali:
- Medicina fisica e riabilitazione
Indirizzi (4)
Via Nazionale dei Giovi 121, Lentate sul Seveso
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via 4 Novembre 49, Giussano
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Via Valassina 40, Seregno
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Luigi Cadorna 20, Macherio
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Prima visita fisiatrica
130 € -
-
Visita fisiatrica
130 € -
-
Infiltrazione acido ialuronico
60 € -
-
Infiltrazione articolare
Da 60 € -
-
Infiltrazione ecoguidata
Da 100 € -
-
-
-
-
-
Recensioni
142 recensioni
-
D
D. S.
Viisita molto soddisfacente. Dettagliate spiegazione e buona lettura dei miei sintomi.
Grazie
-
L
Luca Malgrati
Il dottore Schlechtleitner ha ascoltato attentamente i miei problemi legati alla caviglia destra . Dopo avermi esaminato ha scritto una completa relazione fisiatrica con valutazione clinica, diagnosi, indicazioni e progetto riabilitativo per il fisioterapista.
-
R
Renato C
Ci siamo trovati molto bene con il Dr Schlechtleitner. E' stato molto professionale . Ha spiegato in modo semplice il problema e il modo per risolverlo (per quanto possibile)
-
P
Pietro O.
Ho effettuato oggi una visita col dottore. Mi sono sentito a mio agio.Professionale,competente, chiaro ed esaustivo nelle spiegazioni.Sono rimasto molto soddisfatto.
-
F
Fabiola
Medico super preparato e empatia umana!
Una rarità
-
B
Beatrice Battisti Goi
Ho apprezzato la competenza e la professionalità del dottore oltre all’empatia
-
V
Vanessa C.
Visita a domicilio molto accurata e dettagliata. Consiglio sicuramente
-
F
Francesca D.
Dottore/specialista molto scrupoloso,oltre alla sua spiccata competenza è disponibile anche per visita a domicilio il che è stato molto importante avendo papà disabile.
Il dottor.Schlechtleitner effettua inoltre relazioni con richieste inviate agli enti di competenza per la richiesta di ausili utili per la vita quotidiana di chi ha problemi causati da diverse patologie.
Serio,puntuale,capace nel suo mestiere. Consiglio assolutamente a chi come me ha richieste per soluzioni problematiche importanti.
Facile da reperire anche per la tempistica di comunicazione
-
S
Sergio
Concordo con tutte le recensione precedenti, medico di grande empatia e professionalità, chiaro nell' anamnesi e risoluzione della problematica. Studio pulitissimo e staff cordiale.
-
L
L.D.
Professionale e scrupoloso ,attento alle esigenze del paziente,
Risposte ai pazienti
ha risposto a 64 domande da parte di pazienti di MioDottore
sono un ex pugile di 48 anni.
ho spesso di allenarmi circa 10 anni fa perchè provavo un fastidio-dolore ai tendini delle dita in prossimità delle nocchè atte a colpire il sacco... bendaggi e guantoni non servivano a nulla...
sono rimasto fermo 5 ani e poi ho provato a riprendere ma nulla da fare: dopo circa un minuto che colpivo il sacco di boxe si riacutizzava il dolore in prossimità delle nocche.
Sono sato così fermo altri 5 anni e ormai sono passatro più di 10 anni ma ho riprovato oggi a colpire il sacco e sembra che sia passata solo una settimana... sempre dolore...
non ho mai avuto nessun altro problema o traumi ai tendini delle mani... come è possibile che dopo 10 anni ancora io sia impossibilitato a tirare qualche pugno sul sacco?
esistono rimedi veramente efficaci che non siano i soliti antinfiammatori, pomate freddo-caldo laser ecc.?
grazie
Salve,
ci sono dei casi in cui traumatismi e quindi stati infiammatori prolungati delle strutture portano ad un quadro di "ipersensibilità" di suddette strutture ad ulteriori sollecitazioni. In questo caso il fenomeno sembra estremo, ma il problema è che non si può passare da 0 a 100. Mi spiego: non si può tenere a riposo una mano per 5 anni e poi riprendere a colpire. Per risolvere l'infiammazione basta molto meno tempo (2 mesi con magari delle sedute di onde d'urto) e poi però bisogna riprendere gradualmente a tirare per riabituare la mano, idealmente facendo prima prima una fisioterapia di rieducazione allo sforzo e di ergonomia del gesto tecnico.
Una valutazione fisiatrica previa ecografia è sicuramente indicata.
A disposizione

Buongiorno... ho un importante algodistrofia che si è presentata dopo la rimozione del gesso per frattura distale scomposta del radio e mi hanno prescritto magnetoterapia per 6-8h giornaliere.. ho preso a noleggio proprio quello segnato dal Fisiatra. Chiedo può avere senso farla più volte in un gg tipo anche 16h consecutive? Il dolore è sia nella zona interna del polso dove vi è un leggero edema sia nella parte esterna in prossimità del nervo ulnare (di cui ho manifestato dolore acuto anche durate tutta la durata del gesso ma mi hanno sempre detto di essere esagerata). Grazie in anticipo
Salve, per domande sulle terapie prescritte da un altro fisiatra deve sentire direttamente lui. In generale però il trattamento dell'algodistrofia, che oggi si chiama CRPS (Complex Regional Pain Syndrome) è molto complesso e va ben oltre la magnetoterapia. Servono una precoce terapia farmacologica con neridronato ed eventualmente altri farmaci, una fisioterapia di rieducazione allo sforzo e alla gestione del dolore ed eventualmente anche delle terapie fisiche come la magnetoterapia. La tempistica è anche molto importante.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.