Esperienze



Aree di competenza principali:
- Malattie dell'apparato respiratorio
Indirizzi (4)
Via Sant'Orsola 14, Siracusa
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Viale Africa 148, Catania
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Avola
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Galermi, Siracusa
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
274 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
A.P.
Persona giovane, molto competente e professionale, chiara nell'esposizione e soprattutto molto disponibile. In sintesi un medico di cui ti puoi ciecamente fidare!
M.C
Competenza, professionalità ed empatia, caratteristiche del dottor Matteo Schisano.
Mi ritengo molto soddisfatta della visita.
D.C
Ottima visita soddisfatto gentilezza.un medico bravissimo e tanta spiegazione lo consiglio ad altri pazienti.
A.A
Molto competente e preparato , ti mette a proprio agio.
Greco Carmela
Eccellente, studio fantastico e accogliente, dottore bravissimo
GC
Professionale, attento a ciò che chiedevo. Accurato durante la visita e chiaro nelle spiegazioni.
S.C.
Dedica un attenzione al paziente come fosse suo padre. La sua spiegazione molto dettagliata e chiara da capire.
tittylanuit
Completa soddisfazione, competenza e professionalità .
Concetta
Attenzione durante la visita ed empatia. Accuratezza e chiarezza nelle spiegazioni.
RicuperoSimona
Dottore preparato, scrupoloso, ha messo a proprio agio mio figlio Matteo, ha trovato il problema,siamo in terapia . Mi ha fatto un ottima impressione. Lo consiglio.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve ho ritirato l'esito delle lastre al torace di mia figlia Sara( di 9 anni) questo è l'esito: moderata accentuazione bronchite del disegno polmonare con incremento del contenuto aereo...cosa vuol dire che ha una bronchite? Grazie
Donatella
Buongiorno,
I referti radiografici sono esclusivamente una descrizione anatomica di quanto visibile a livello polmonare e in assenza di un corretto inquadramento clinico spesso non ci permettono di fare diagnosi. Spesso descrizioni che posso sembrare "patologiche" risultano alla fine perfettamente normali. Quindi ritengo sempre fondamentale unire l'esame strumentale ad una valutazione clinica.

Buongiorno mio mio padre 70 anni diagnosi tac da poco fatta fibrosi polmonare a pattern NSIP, biopsia polmonare effettuata un anno fa parla di iperplasia linfoide da associare a malattia autoimmune tipo sindrome di sijogren..potrei aver qualche chiarimento..grazie
Buongiorno,
Il pattern radiologico riscontrato a suo padre "NSIP", è un quadro polmonare che spesso si riscontra in soggetti affetti da patologie di tipo autoimmune come la sindrome di Sijogren. Sicuramente, visto i risultati della biopsia polmonare, suo papà necessità un inquadramento reumatologico per la malattia di base ( probabilmente il Sijogren) ed una visita pneumologica per eventuale diagnosi, terapia e/o follow-up.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.