Dr.
Matteo Salvucci
Psicologo clinico,
Psicologo
Altro
San Benedetto del Tronto 1 indirizzo
Esperienze
Organizzo e partecipo a delle giornate e dei progetti di Montagna-terapia, giornate tematiche e terapeutiche in mezzo alla natura, con altre associazioni o comunità o persone in generale.
Non esitate a contattarmi. Se volete parlare direttamente con me, mandatemi anche un messaggio, vi risponderò appena possibile, potete anche direttamente telefonare.
Grazie
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psicologia clinica-dinamica
- Psicoanalisi
- Psicoterapia delle dipendenze patologiche
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 60 €
Consulenza online (descrizione) • 60 €
Colloquio psicologico online • 60 € +15 Altro
Analisi dello stress • 60 €
Arteterapia (descrizione) • 60 €
Assessment psicologico (minori) (descrizione) • 60 €
Mostra tutte le prestazioniAlmeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • Da 60 €
Psicoterapia • Da 60 €
Analisi dello stress • 60 € +17 Altro
Arteterapia (descrizione) • 60 €
Assessment psicologico (minori) (descrizione) • 60 €
Colloquio psicologico di coppia (descrizione) • Da 70 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi clinici nelle vicinanze11 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
S.L.
Matteo è un professionista accogliente e disponibile. Utilizza varie tecniche psicologiche che spaziano dal dialogo all’arte terapia e personalmente mi ha aiutato a conoscermi molto attraverso la sua flessibilità nell’utilizzo dei vari modi di lavorare in differenti sedute. Lo consiglio perché è una persona alla mano e in grado di accompagnare il paziente nelle varie fasi di crisi e cambiamento che la vita presenta.
MCB
Empatico, attento, accogliente. Mi sono sentita libera di aprirmi e non giudicata. Nonostante la giovane età padroneggi bene lo spazio condiviso. L
Fabio
Riesce a creare un'atmosfera accogliente e leggera ma dando sempre molta attenzione al paziente...gli incontri con lui mi portano costantemente ad una conoscenza di me ogni volta più profonda
Michele
il Dr. Matteo Salvucci è un professionista che mette a disposizione grazie alla sua preparazione nel campo: capacità di ascolto, professionalità, spunti geniali da veterano, parole oculate e consigli d'amico. Consigliato anche ed in particolare per la sua passione per Jung.
Massimo
Specialista consigliato, sa ascoltare, comprendere ed essere empatico. E' riuscito a dare una guida alle mie emozioni e una migliore comprensione, ne sono uscito rinvigorito
Diletta F
Matteo è stata la scelta più efficace per aiutarmi davvero.
Preparato, accogliente e diretto alla meta, me!
Il suo metodo mi ha colpito, letteralmente.
A domanda non da “risposte”, ma ti accompagna.
La vocazione per il suo lavoro è davvero tangibile, grande emozione ed emozioni…Grazie!
G. P.
Una grande preparazione incontra la passione nel suo lavoro.
Bastano pochi minuti per legare e con onestà lavorare sui problemi come una squadra. Nel Dott. Salvucci ho trovato un grande aiuto per sviscerare i miei pensieri e tornare a respirare, dopo mesi di angoscia a causa di ansia e attacchi di panico ricorrenti. Grazie a lui ho capito il senso di quello che mi stava accadendo e sto finalmente meglio, continuerò il percorso per scoprire altri aspetti di me e acquisire consapevolezza. Consigliatissimo.
E.G.M.
Ho potuto apprezzare in prima persona la professionalità e la preparazione di Matteo che dispone di tutte le conoscenze e competenze necessarie per svolgere un ruolo così delicato. Ho apprezzato la sua sensibilità oltre che la sua capacita di mettere il paziente a proprio agio e di empatizzare con lui. I suoi consigli sono sempre utili e precisi, il che denota una particolare attitudine per la posizione che ricopre.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 89 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, ho 30 anni, mi sta capitando da un po' di guardare con piacere solo gli sport femminili, dal basket, al tennis, pallavolo, sci, atletica anche calcio, e qualsiasi altra manifestazione sportiva femminile, mentre non mi interessa più vedere gli sport maschili. C'è una ragione particolare a questa cosa oppure no? Grazie
Salve,
esterno ed interno spesso ci stanno a significare qualcosa, ci indirizzano, ci fanno vedere la stessa cosa, ma non per forza.
Sicuramente in lei è attiva un'attrazione per la parte femminile di attività ludiche, sportive, di movimento di cura del corpo ecc.
Non vuol dire però che sta diventando donna, ma sta che sta conoscendo parti femminili del mondo, psichico, interiore, personale, ma anche collettivo.
Quello che arriva da questa sua domanda è che forse si sta giudicando, e la psiche non va giudicata, quello che ci arriva ci arriva.
Se vuole vedere più in profondità e capire questo movimento ci sono anche online.
Cordiali saluti
Dott. Matteo Salvucci

Buonasera a tutt*,
sono una ragazza di 20 anni a cui è stato da poco diagnosticato un disturbo ossessivo-compulsivo (DOC inerente principalmente la sessualità e la possibilità di fare del male a qualcuno). Questo disturbo mi accompagna da sempre, sin da quando ero molto piccola, ma negli ultimi tempi è aumentato in maniera esponenziale; ragion per cui ho deciso di intraprendere un percorso di psicoterapia, che ora come ora mi sarebbe estremamente utile. Tuttavia mi è sorto un dubbio e desidererei che voi, in qualità di esperti, mi poteste chiarire un attimo le idee: per il trattamento del mio disturbo ho avuto modo di capire che i due approcci più indicati ed "efficaci" siano la terapia cognitivo-comportamentale e la terapia breve strategica. Sulla base delle vostre conoscenze e su ciò che ho scritto, quale potrebbe essere, tra i due, l'approccio migliore, il più efficace? Sempre ammesso che ce ne sia uno. Vi ringrazio tantissimo per l'attenzione e vi auguro una buona serata
Salve,
Penso che l'importante di una terapia è mettersi in discussione e lei sembra pronta.
Il miglior approccio sarà il professionista insieme a lei a cercare di capire quale possa essere.
Non c'è un miglior modo, anche perché ognuno di noi è unico.
La psiche però anche è una.
Con molti punti di vista.
Le auguro di osservare quello adatto a lei.
Se vuole ci sono anche online.
Dott. Salvucci Matteo

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.