
Via di Grottarossa 194,
PER AVERE UN APPUNTAMENTO PRESSO QUESTO CENTRO , SE NON CI SONO DISPONIBILITà IN AGENDA,CHIAMARE IL NUMERO TELEFONIC0 SUL PROFILO O INVIARE UN MESSAGGIO TRAMITE L'APP.
Leggi di più06/02/2025
Via di Grottarossa 194,
PER AVERE UN APPUNTAMENTO PRESSO QUESTO CENTRO , SE NON CI SONO DISPONIBILITà IN AGENDA,CHIAMARE IL NUMERO TELEFONIC0 SUL PROFILO O INVIARE UN MESSAGGIO TRAMITE L'APP.
Leggi di più06/02/2025
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita posturologica • 60 €
Plantari (descrizione) • Da 160 €
Stabilometria • 40 €
Test del cammino • 40 €
Test posturografico • 40 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Plantari su misura
Plantari su misura • Da 170 €
Visita di controllo
Punteggio generale
É stata un’esperienza davvero incredibile: Matteo é stato super professionale e meticoloso e, cosa non da poco, ha capito meglio di qualunque altro dottore il mio problema e ha spiegato il modo in cui lo avrebbe risolto in termini semplici e comprensibili ma anche precisi e scrupolosi.
Ha risolto il mio problema: davvero un’ottima esperienza!
Patrizia
Dottore consigliatissimo molto preparato ed empatico. Spiegazioni chiare e dettagliate. Noi siamo in tre già in cura da lui e abbiamo risolto un sacco di problemi. Ottimo rapporto qualità prezzo. Voto....10
Dottore preparato e
professionale.
Mi ha messo a mio agio spiegandomi comprensibilmente il problema.rapporto qualità prezzo eccellente. consigliatissimo.
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Gentili Dottori,
mi permetto di contattarvi per esporvi un problema di salute che mi preoccupa. Da qualche tempo, avverto un dolore persistente, che riesco solo a definire come delle scosse, nella zona lombare/sacrale/coccigea, che si manifesta in modo intermittente e talvolta intenso.
Il dolore sembra accentuarsi dopo periodi prolungati di seduta, ma si presenta anche durante alcune attività quotidiane, come camminare, salire/scendere scale o sollevare oggetti anche non pesanti. Tutto questo mi sta causando molta difficoltà nella vita quotidiana e lavorativa (svolgo un lavoro d'ufficio che prevede io stia seduta per 6h).
Non ho subito traumi recenti, ritengo che questo problema possa essere legato anche al peso, per il quale sono già in percorso. Ho effettuato una radiografia perché il medico curante del PS, al quale mi sono rivolta circa due settimane fa, sospettava un'ernia ma non è risultato nulla.
Sarei molto grata se poteste darmi un consiglio su come procedere per una diagnosi accurata e un eventuale trattamento, ho già effettuato una cura con Voltaren e Deltacortene ma i benefici son durati il tempo della somministrazione. La mia intenzione è quella di migliorare la mia qualità di vita e affrontare questa situazione nel modo migliore possibile.
Vi ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilità e attenzione.
Buongiorno, ha fatto bene ad eseguire una radiografia per scongiurare frattura o problemi macroscopici alle ossa. Per valutare però i tessuti molli è necessario sottoporsi ad un esame rmn. Le consiglio inoltre se il dolore persiste di effettuare una visita dallo specialista di riferimento al fine di inquadrare clinicamente la situazione con eventuali approfondimenti strumentali.
saluti
Dott. Matteo Salvatori
Salve a tutti, mi rivolgo qui perché non so più a chi rivolgermi e come ottenere dei miglioramenti.
Ho un fastidio al ginocchio dx da circa due anni. È un problema che avevo già avuto ma in maniera molto più attenuata e si è autorisolto dopo un mese di riposo. Sì è ripresento una seconda volta dopo aver svolto un mese di sala pesi conseguentemente dopo la gravidanza. Da risonanza magnetica non si rileva nulla a parte un minimo versamento e rotula in posizione alta. Ho eseguito diverse terapie che elenco qui e non so più come affrontare il problema né a chi affidarmi visto che sono stata seguita da osteopati, ortopedici e fisioterapisti. Le terapie sono state queste:
- sedute osteopatiche, miglioramento temporaneo
- rinforzo muscolare con esercizi isometrici (prima senza e poi progressivamente aumentando carico) per circa sei mesi. All'inizio sembrava funzionare, per le prime due settimane ma poi ho avuto un peggioramento
- 3 iniezioni di acido ialuronico, hyalubrix 60ml, di cui non ho beneficiato di nessun effetto
- terapie passive con macchine VISS, hako socosh, hako hitop (che hanno peggiorato la situazione sovraccaricato ulteriormente il ginocchio e aumentato l'infiammazione).
- esercizi blandi di semplice flessione ed estensione della gamba che però non ho avuto nessun miglioramento
- onde d'urto, miglioramento temporaneo
- assunzione di integratori a base di glucosamina
Ora mi sono iscritta in palestra da circa tre mesi sperando che con un rinforzo total body abbia anche dei miglioramenti al ginocchio. Qualche miglioramento l'ho notato, il ginocchio rimane meno frequentemente infiammato anche se devo star attenta a non esagerare con le attività e non stare per troppo tempo in piedi. Vorrei tornare a frequentare quello che era lo sport principale prima di avere questo problema che è la danza ma che solo dopo mezz'ora di allenamento ho fastidio al ginocchio nonostante io tenga un tutore. Chiedo consiglio a voi su come procedere, non so più quale strada intraprendere.
Grazie mille
Innanzitutto andrebbe inquadrata con precisione la patologia. Senza una diagnosi precisa non si può agire in modo mirato e risolutivo. Le consiglio un ulteriore videat specialistico. Si ricordi sempre che oltre al rinforzo muscolare va migliorata di pari passo anche l'elasticità muscolare.
Cordiali saluti
Dott. Matteo Salvatori
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.