Esperienze



Trovo che la capacità di entrare in relazione tramite il contatto terapeutico manuale sia la forma più autentica e naturale di sostegno verso la salute del paziente.
Inoltre trovo che la medicina manuale osteopatica sia uno dei migliori approcci per promuovere e migliorare la salute in quanto, non solo ci permette di agire su una grande varietà di condizioni cliniche appartenenti a varie età; ma ci consente di farlo avendo un’ottima comprensione del paziente che abbiamo di fronte nella sua globalità.
Aree di competenza principali:
- Osteopatia
- Osteopatia stomatognatica
- Medicina manuale
Indirizzi (3)
Viale Tommaso Morroni, Rieti
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Viale dei Promontori 135, Lido Di Ostia
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Via XXIV Maggio, Passo Corese
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Prima visita osteopatica
60 € - 70 € -
-
Auricoloterapia
50 € -
-
Trattamento cefalea
50 € -
-
Trattamento della cervicalgia
50 € -
-
Trattamento disfunzione temporo-mandibolare
50 € -
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
53 recensioni
-
N
NT
Ovviamente ho fatto solo un trattamento ma ho buone ragioni per credere che andrà tutto bene.
-
M
Michela Farina
Bravissimo e competente. Molto attento nell’anamnesi e nelle spiagazioni. Educato e molto gentile.
-
S
Simone jerez
Grande professionalità ed esperienza grazie mille!
-
S
Silvia
Il dottor Magistri si è rivelato fin dal primo saluto un ottimo professionista che valuta con attenzione i sintomi e i problemi riscontrati dal paziente. Attento e premuroso, mette fin da subito a suo agio. Il trattamento è mirato e ben valutato. Dottore onestissimo. Già dalla prima seduta si rileva l’efficacia del trattamento.
Dott. Matteo Magistri
Grazie mille Silvia!
-
A
Antonio. E
È stato molto efficiente nell’ darmi consigli per poter curare al meglio il mio problema. Presunta ernia inguinale.
-
P
Patrizia
Molto professionale
Spiegazione dettagliata
Suggerimenti per il problema
-
F
F. R.
Osteopata attento e preparato alle esigenze del paziente, nonché un ottimo docente.
-
N
Nicola
Spiega molto bene il trattamento e le manovre che va ad eseguire ..... attento al paziente...
Lo consiglio!!!!
-
A
Antonella Lombardo
Il dott.Magistri è un professionista puntuale e molto competente in materia. Effettua visite molto accurate ascoltando in primis i problemi del paziente,lo consiglio vivamente.
-
A
Antonio
Molto attento alle problematiche del cliente e adotta delle manovre che si rivelano efficaci...
Risposte ai pazienti
ha risposto a 14 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, sono un uomo di 48 anni. Da un mese ho un problema alla mandibola, vicino l'orecchio, all'articolazione. La prima cosa da fare è una risonanza magnetica ATM lato indolenzito? Oppure direttamente una visita specialistica?
Ho dolore quando mastico, solo la parte sinistra, senza gonfiore. Il medico mi ha parlato di un'infiammazione del condilo mandibolare e mi ha detto di aspettare perché potrebbe passare, ma ormai da un mese non va via il dolore. Lo scorso anno in questo periodo avevo avuto una cosa simile, ma avvertivo uno scatto alla masticazione, senza dolore. E poi era passato tutto senza che facessi nulla.
Grazie
Salve! la prima cosa che le suggerisco di fare è consultare un medico odontoiatra che possibilmente si avvale della collaborazione di un Osteopata. In primis bisogna valutare l'origine del problema all'articolazione e poi eventualmente fare delle indagini specifiche.
Se necessita di riferimenti le consiglio di contattare la Clinica Sorridental di Ostia Lido, dove collaboro personalmente con gli specialisti odontoiatri.
Per altre informazioni non esiti a contattarmi!

È possibile curare un morso profondo con la sola osteopatia? Grazie
salve! il morso profondo è una condizione occlusale migliorabile attraverso l'intervento sinergico di osteopata ed odontoiatra; l'osteopatia aiuta in maniera significativa a gestire tutti i sintomi associati: click mandibolare, dolore temporo-mandibolare, mal di testa, bruxismo, ecc...
se necessita altre informazioni o desidera una consultazione gratuita non esiti a contattarmi!

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.