
Piazza Carnaro 18, Roma 00141
Si effettuano valutazioni pre-chirurgia
Leggi di più23/02/2024
Piazza Carnaro 18, Roma 00141
Si effettuano valutazioni pre-chirurgia
Leggi di più23/02/2024
18 recensioni
È stata una bella visita e ha capito anche il problema che ho
Dr. Matteo Di Marino
Grazie per la bella recensione, a presto
MDM
Ho avuto il piacere di essere seguita dal Dr Di Marino: una diagnosi e successivo intervento per un basalioma alla ciglia. Sono rimasta colpita dalla sua professionalità e dalla sua capacità di spiegare con chiarezza ogni fase. L’intervento è stato eseguito con precisione e competenza, l’esito è stato positivo. Il dottore mi ha messo a mio agio sin dall’inizio, rispondendo alle mie domande e seguendomi anche nel post operatorio. Lo consiglio a chiunque cerchi un oculista oftalmologo esperto, attento e umano.
Grazie a lei e al suo staff.
A. O.
Dr. Matteo Di Marino
La ringrazio per le belle parole, ci vediamo ai controlli, a presto.
MDM
Dottore molto scrupoloso, m sta risolvendo un grossissimo problema, non finirò mai di ringraziarlo. Bravo doc.
Dr. Matteo Di Marino
La ringrazio, risolveremo insieme.
A presto
MDM
Professionista scrupoloso. Fornisce spiegazioni e chiarimenti dettagliati con empatia e giovialità.
Dr. Matteo Di Marino
La ringrazio per la recensione
A presto
MDM
Dottore cortese, preparato e professionale. Assolutamente da consigliare!
Dr. Matteo Di Marino
La ringrazio, a presto
MDM
Il Dott. Di Marino è un medico competente, chiaro ed esaustivo nelle spiegazioni.
Questa estate mi ha letteralmente salvata da un distacco retinico.
Non lo ringrazierò mai abbastanza.
Lo consiglio assolutamente.
Dr. Matteo Di Marino
La ringrazio per le belle parole, un saluto
MDM
Dottore giovane e gentile. Accurata visita. Spiegazioni precise e pazienti.
Dr. Matteo Di Marino
La ringrazio, a presto
Professionista eccellente. Puntuale, preparato,
mette immediatamente il paziente a proprio agio, pronto a chiarire dubbi e trovare la soluzione migliore. Lo contraddistinguono alti livelli di competenza insieme a una profonda umanità, disponibilità e cortesia.
Dr. Matteo Di Marino
La ringrazio per le belle parole, è stato un piacere, a presto.
MDM
Ho risolto un grave problema di dacriocistite cronica a seguito di intervento
Dr. Matteo Di Marino
Grazie ancora signora, è stato un piacere operarla. A presto
MDM
Grazie,grazie dottore per aver risolto il mio problema di diacrocistite con professionalità,competenza e umanità, già dalla prima visita ho capito che potevo fidarmi di lei.Dopo ripetute infezioni ,tanta lacrimazione e terapie con antibiotici mi sono rivolta a lei dottore ,che con calma mi ha fatto capire che l'unica soluzione sarebbe stato l'intervento.Il Dottor Matteo Di Marino mi ha operato il 12/7/2024 ieri sono tornata a visita(sempre precisa e puntuale)il dottore mi ha visitata tranquillizzandomi che tutto è andato bene.Il mio occhio non lacrima più,niente più infezioni....non mi sembra vero! Per me il dott.Matteo Di Marino è un eccellenza Italiana e a chi ha problemi come lo consiglio con tutto il cuore.....Grazie dottore!
Dr. Matteo Di Marino
La ringrazio tanto per le gentili parole, è stato un piacere. A presto
MDM
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, ho da un paio di anni le cosiddette mosche volanti all'occhio sinistro, lateralmente in basso...l'ultimo esame del fondo ha evidenziato vitreo disomogeneo e all'occhio sinistro aree di givre settori inferiori e superiori, mentre all' occhio destro aree di givre settori inferiori e settore temporale aree di bianco senza pressione...lo specialista ha refertato quanto scritto ma non mi ha allarmato né detto niente su eventuali terapie...in rete ho letto che potrebbe predisporre al distacco della retina...sono miope ad entrambi gli occhi ...devo preoccuparmi?
Buonasera, negli occhi miopi non è raro trovare un vitreo disomogeneo e delle aree in cui la retina è più "debole". Le mosche volanti, anche dette miodesopsie, sono un'espressione di questa condizione. Spesso un vitreo disomogeneo infastidisce il paziente ma non porta a complicanze come il distacco della retina, in altri casi la trazione del vitreo soprattutto in aree di debolezza retinica può portare a rotture finanche a distacchi della retina. Non occorre preoccuparsi, ciò che deve fare è una visita oculistica completa di fondo oculare regolarmente in modo da tenere sotto controllo aree di degenerazione (aree di debolezza della retina) eventualmente presenti. Beva molta acqua soprattutto nella stagione calda e faccia attenzione ad eventuali peggioramenti dei sintomi o alla comparsa di lampi, indici di trazioni del vitreo sulla retina. Può leggere una mia pubblicazione a riguardo se le fa piacere, trova le indicazioni sul mio profilo. In caso siano state già identificate aree di degenerazione retinica segua le indicazioni del suo oculista, potrebbe essere necessario evitare sport da contatto e traumatismi. Saluti.
Buongiorno, tre settimane fa ho effettuato bleferoplastica superiore. Da 4-5 giorni ho occhi rossi, doloranti e infiammati, molto sensibili alla luce. Ho provato a mettere collirio per idratare l'occhio a base di acido ialuronico ma non ho avuto nessun risultato.
Da cosa può dipendere?
Grazie
Salve, è necessario stabilire se l'infiammazione è correlata all'intervento, a volte ad esempio dopo queste procedure si può avere una temporanea chiusura incompleta delle palpebre che provoca infiammazione oculare. Potrebbe essere però anche una situazione infiammatoria che si è sviluppata in contemporanea o una reazione a qualche farmaco che utilizza, occorre rivolgersi in tempi brevi allo specialista che ha eseguito l'intervento o ad un altro chirurgo oftalmoplastico in caso il primo non fosse reperibile
Saluti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.